Quanto costa mangiare alle sagre?

Rebecca D'amico
2025-07-11 09:38:19
Numero di risposte: 7
Ad attirare la tanta clientela, a quanto pare, sono stati i prezzi molto vantaggiosi delle pietanze all’interno dei menu. Nonostante l’aumento dei costi dei generi alimentari e il caro energia, gli organizzatori hanno deciso di non effettuare maggiorazioni, solo piccoli ritocchi: al massimo un euro e in alcuni casi nemmeno quelli. Noi abbiamo dato la possibilità di ordinare un menu a 15 euro con primo, secondo, contorno, acqua e caffè. Poi chi preferisce la bistecca costa qualche euro in più, ma sicuramente alla portata di tutti. I prezzi sono rimasti gli stessi dello scorso anno, un primo costa dagli 8 ai 10 euro.

Leone Martino
2025-07-11 08:52:43
Numero di risposte: 5
Cenare ad una sagra, o pranzare, poiché molti eventi del genere accolgono i commensali anche per il pasto centrale della giornata, è diventato quasi un lusso. Ricordo che il costo del classico panino con la salsiccia, nelle feste di paese, con tanto di contorno e con bicchiere di vino incluso nel prezzo, fino a qualche anno fa non superava i tre euro. Ci ritroviamo oggi, invece, a pagarlo ben cinque euro, il più delle volte senza contorno perché non previsto o terminato, e con bicchiere di vino da pagare a parte. Anche la fetta di pane abbrustolita alla brace, con pochi grammi di formaggio fuso spalmato sulla stessa, ha raggiunto il costo di 5 euro in diverse sagre irpine andate in scena nelle ultime settimane.
Ma se vi partecipa una famiglia composta, ad esempio, da quattro o cinque persone, come la mettiamo? La mettiamo che un giro alla festa di paese viene a costare più di un pranzo o di una cena al ristorante, dove almeno oltre al cibo e alle bevande, viene offerto il servizio al tavolo. Ogni volta che una famiglia vuol prendere parte ad un evento del genere, infatti, e degustare i piatti preparati negli stand, deve preventivare una spesa pro capite di circa 20/25 euro se ogni componente desidera consumare un pasto più o meno completo.

Sarah Longo
2025-07-11 07:56:39
Numero di risposte: 8
Se esci ad una festa di paese per mangiare e bere in due ti partono minimo 30 euro se vuoi cenare come si deve; dato che con meno ti fai al massimo un aperitivo. Tanto paghi lo stesso di un ristorante ma non hai altri servizi quali il bagno, un posto dove sederti o il servizio al tavolo.

Aldo De Angelis
2025-07-11 07:56:33
Numero di risposte: 5
Il costo della cena è relativamente basso, perciò può essere una scelta eccellente per assaggiare del buon cibo senza spendere troppo!