:

Quanto spende in media una persona al mese in Italia?

Caterina Gallo
Caterina Gallo
2025-08-01 08:58:35
Numero di risposte : 8
0
Secondo i dati pubblicati dall’Istat a ottobre 2024, la spesa media mensile per consumi delle famiglie italiane è stata pari a 2.738 euro nel 2023. Confrontando gli stipendi medi con la spesa media mensile delle famiglie, appare evidente che il costo della vita supera facilmente il reddito medio mensile di un singolo lavoratore. Per una famiglia che vive con un solo stipendio, riuscire a coprire spese pari a 2.738 euro mensili può risultare complesso, specialmente considerando che il costo della vita include spese per alimentazione, utenze, affitti o mutui, e altri beni e servizi essenziali.
Antonietta Carbone
Antonietta Carbone
2025-07-24 13:08:23
Numero di risposte : 9
0
Nel 2022, le famiglie hanno speso in media 2.625 euro al mese. Rispetto ai 2.415 euro del 2021 l’aumento è significativo. La metà delle famiglie residenti in Italia ha speso nel 2022 una cifra non superiore a 2.197 euro.
Annamaria Negri
Annamaria Negri
2025-07-12 23:23:49
Numero di risposte : 11
0
I single devono sborsare un 53% in più ogni mese. L’analisi Coldiretti (basata sui dati Istat) parla di 337 euro spesi in media rispetto ai 220 di una famiglia di tre persone.
Ettore Testa
Ettore Testa
2025-07-12 23:10:45
Numero di risposte : 6
0
A conti fatti chi vive da solo spende in media ogni mese 1.972 euro nel 2023, con un minimo di 1.825 euro per gli over 65 e un massimo di 2.156 euro per chi è in età da lavoro, tra i 35 e i 64 anni.
Mirco Palmieri
Mirco Palmieri
2025-07-12 19:44:01
Numero di risposte : 14
0
La spesa media mensile per chi vive da solo è di 1.796 euro, con un minimo di 1.666 euro per gli over 65 e un massimo di 1.957 euro per chi è in età da lavoro, tra i 35 e i 64 anni. Cifre decisamente superiori rispetto a quelle stimate per una coppia, che affronta costi mensili pari a 2.451 euro: partendo dal presupposto che le spese vengano divise a metà tra i due partner, infatti, chi convive spende 1.225 euro al mese, 571 euro in meno rispetto ai 1.796 euro stimati per un single. In altre parole, vivere da soli costa ogni mese il 47% in più rispetto a convivere.