Dove viene prodotta la Mutti?

Fernando Bernardi
2025-08-27 03:28:06
Numero di risposte
: 4
Tre stabilimenti, l'headquarter a Montechiarugolo, non lontano da Parma, dove siamo venuti a vedere la produzione, un secondo a Collecchio, sempre in provincia di Parma, e il terzo a Oliveto Citra, Salerno: per un totale di 685.000 tonnellate di pomodoro lavorate nel 2021.
Sono 70 giorni filati di iper lavoro, da metà luglio a settembre, in cui ogni agricoltore porta il proprio raccolto a Mutti, e Mutti dopo massimo sei ore ne ha già fatto una conserva.
Una filiera che nasce dal pomodoro 100% italiano e che sembra svolgersi con la precisione di un meccanismo perfetto.
Inoltre c'è un premio per chi consegna il prodotto con «residuo zero» (di pesticidi), un premio - l'ambitissimo «Pomodorino d'oro» - al produttore con la migliore qualità e altri incentivi.
La scelta della qualità è la chiave del successo. Partiamo dai campi: Mutti ha fissato un disciplinare di produzione per gli agricoltori che vogliono conferire i pomodori all'azienda.
C'è anche la «passata sul campo», che nasce da un'idea brillante: una «fabbrica» mobile, la InstaFactory, che viaggia di campo in campo per produrre la passata direttamente sul luogo di raccolta.

Elisa Romano
2025-08-21 04:36:04
Numero di risposte
: 10
In Emilia Romagna, dove Mutti nasce e ha la sua sede principale, la ricchezza di prodotti alimentari è un tratto distintivo.
Molti anni fa Mutti ha deciso di dedicarsi, con grande impegno, unicamente al pomodoro, per ottenere un prodotto eccellente.
Perseguiamo, insieme ai nostri coltivatori, la qualità nel rispetto della natura, operando scelte spesso controcorrente, che mirano a costruire un rapporto di fiducia con ciascuno dei nostri consumatori.
Trasformiamo il pomodoro migliore per gli infiniti gli usi che la tua fantasia in cucina è in grado di immaginare.

Rudy Verdi
2025-08-07 14:21:31
Numero di risposte
: 14
Le materie prime che utilizziamo arrivano infatti da Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto e, per le specialità tipiche del Sud Italia, da Puglia, Molise, Basilicata e Campania.
In riferimento all’etichetta, sopra la scritta «Agricoltura Europea» c’è il codice IT – BIO – 007 : IT sta per Italia, appunto, come Paese d’origine.
Per questa parte dell’etichetta seguiamo le indicazioni che derivano dalla normativa europea sul BIO che prevedono in ogni caso il riferimento all’agricoltura europea.
L’azienda ha la facoltà di sostituire o integrare l’indicazione «UE» o «non UE» con l’indicazione di un Paese quando tutte le materie prime agricole di cui il prodotto è composto vi siano state coltivate.

Cecco Neri
2025-08-07 11:59:39
Numero di risposte
: 18
Mutti SPA, storica azienda di Parma, è leader nella lavorazione del pomodoro 100% italiano.
Via Traversetolo 28, 43022 Montechiarugolo (PR).
Str. dei Notari, 36, 43044 Collecchio (PR).

Clea Orlando
2025-08-07 10:22:55
Numero di risposte
: 7
Mutti opera in Italia e all'estero in oltre 95 Paesi.
Durante la scorsa campagna il gruppo ha trasformato 540.000 tonnellate di pomodoro fresco, di cui 285.000 nello stabilimento di Parma, 205.000 a Collecchio (Parma) e 50.000 a Oliveto Citra.
Mutti collabora con quasi 700 aziende agricole, con cui mantiene rapporti di lungo periodo. Di queste, circa 440 conferiranno il pomodoro allo stabilimento di Montechiarugolo (PR) e più di 250 a Fiordagosto, il sito produttivo di Oliveto Citra in provincia di Salerno.
Il pomodoro lavorato nello stabilimento di Parma proviene prevalentemente da Emilia-Romagna e, con quote minori, da Lombardia, Veneto e Piemonte, mentre a Oliveto Citra viene conferita materia prima coltivata principalmente nella provincia di Foggia, in Puglia, e, in misura minore, in Basilicata e Campania.

Jarno Fontana
2025-08-07 09:36:38
Numero di risposte
: 11
Passata Le Passate Regionali Mutti nascono in quattro regioni dal fascino unico: Sicilia, Puglia, Emilia e Toscana.
La Passata Toscana è realizzata solo con il miglior pomodoro 100% toscano che viene coltivato nel territorio della Valle d’Oro, nel cuore della Maremma Grossetana.
Qui, i terreni alluvionali vulcanici e l’abbondanza d’acqua danno vita a un pomodoro speciale dal sapore ricco di aromi e da una consistenza estremamente corposa.
Leggi anche
- Come sono le zuppe Mutti?
- Dove servire le zuppe?
- Qual è una minestra tipica del Nord Italia?
- Chi vende le zuppe Mutti?
- Come evitare il botulino nelle zuppe?
- A cosa fanno bene le zuppe?
- Come si mangia la zuppa galateo?
- Che cos'è la minestra napoletana?
- Qual è il primo piatto tipico della Toscana?
- Dove si trovano gli stabilimenti della Mutti?
- Chi produce le zuppe Eurospin?
- Dove si trovano gli stabilimenti Mutti?
- Chi è il proprietario di Mutti?
- Quali sono gli alimenti più a rischio di botulino?
- Quali prodotti del supermercato sono a rischio di botulino?
- Quali sono le migliori zuppe surgelate?
- Come si serve e si consuma il brodo secondo il galateo?
- A cosa fa bene la zuppa?
- Che pianta è la minestra napoletana?