:

Quali sono gli alimenti più a rischio di botulino?

Giacomo Leone
Giacomo Leone
2025-08-07 13:10:32
Numero di risposte : 11
0
Gli alimenti a rischio contaminazione botulino sono generalmente quelli in scatola, le famigerate conserve alimentari fatte in casa o industriali, inscatolati ad un basso grado di acidità, sottolio o sottovuoto. I cibi più a rischio sono: funghi sott’olio; pomodori secchi sott’olio; crauti fermentati in scatola; olive sott’acqua, in salamoia, sott’olio; marmellate; salse; melanzane sott’olio; fagiolini sott’aceto; pesce affumicato; salumi non correttamente stagionati come mortadella, prosciutto crudo, salame; zuppe e minestroni non refrigerati correttamente; miele. Una sospetta presenza di botulino si può verificare in quei barattoli che presentano un rigonfiamento del coperchio o che all’apertura. Bisogna prestare attenzione anche quando all’apertura di essi si percepisce uno sgradevole odore.
Donato Fiore
Donato Fiore
2025-08-07 10:55:56
Numero di risposte : 16
0
Le cause della malattia possono essere conserve di alimenti preparate in condizioni non appropriate. Il clostridio botulinico può proliferare dalle spore in particolare nelle conserve di cibi sott'olio e sott'acqua. Non prolifera invece nelle marmellate, perché lo zucchero impedisce la formazione della tossina, così come in conserve di alimenti quali i pomodori: l'acidità, al pari dello zucchero, ne inibisce lo sviluppo. Il motivo per cui è più probabile che la tossina sia presente negli alimenti casalinghi è che, al contrario, quelli industriali subiscono delle lavorazioni che impediscono alla spora del batterio di proliferare e produrre tossina.