Quanto costa un pranzo da Borghese a Venezia?

Boris Amato
2025-09-09 14:56:44
Numero di risposte
: 18
Nel caso del ristorante di Alessandro Borghese, selezionando i piatti più economici dalle liste, le cifre si aggirano attorno agli €85 a persona per un menù alla carta di quattro portate, escluse le bevande e il servizio.
In generale, il range dei prezzi varia da poco più di €80 euro a circa €135 a persona.
Tra gli antipasti, ci sono proposte più tradizionali, come il supplì, al costo di €20, accanto a proposte più elaborate, come una ventresca di tonno alla brace riccamente condita, che invece costa €43.
Per quanto riguarda i primi piatti, è invece possibile scegliere una pasta all’arrabbiata o una cacio e pepe a €25, così come dei tagliolini con sugo di pesce e limone a €34.
Tra i secondi, troviamo poi una proposta vegetariana come la melanzana fritta con pomodori, ricotta e basilico a €28, accanto a proposte più consistenti come un rollè di carne o pesce a 39€.
I dolci sono tutti sui €20, e per quanto riguarda le bevande, si può andare da un calice di vino sui €7, ad un calice di champagne sui €15.

Nico Rossi
2025-08-31 23:50:02
Numero di risposte
: 11
La cacio e pepe di Alessandro Borghese viene proposta al prezzo di 28 euro.
La proposta degustazione di 5 portate a 110 euro è tra le più scelte.
Disponibile anche la versione con 7 portate a 135 euro.
Qui si vive un’esperienza culinaria fatta di materie prime accuratamente selezionate.
Volendo prendere un menu composto da primo e secondo, il prezzo medio è di circa 100 euro a persona.

Samira Bernardi
2025-08-26 10:34:00
Numero di risposte
: 10
Il piatto più rappresentativo dello chef, ovvero la pasta cacio e pepe, costa 28 euro. Se invece volete scegliere un menù degustazione da 5 portate, ci vorranno circa 110 euro a persona, che diventano invece 135 euro per il menù da 7 portate. Il menù alla carta, invece, costerà circa 100 euro a persona per 2-3 portate, ovviamente con la scelta dei vini che può cambiare il prezzo finale.
Non parliamo, ovviamente, di un’osteria, ma neanche di un luogo con prezzi del tutto inaccostabili. Del resto, come suggerisce anche il nome del ristorante, lo chef Borghese punta alla semplicità, ma mantiene sempre standard di qualità elevati e lussuosi, che lo elevano sicuramente al di sopra della media degli altri ristoranti.

Oreste Martini
2025-08-15 16:19:35
Numero di risposte
: 4
AB – Il lusso della semplicità offre diverse tipologie di menù. Le AB Card sono i più richiesti, ovvero i menù degustazione disponibili da 3, 5 o 7 portate (prezzo da 80 a 150 euro). A questi è possibile abbinare delle degustazioni di vino selezionati dalle cantine dello chef Borghese (prezzo dai 30 ai 100 euro a seconda del numero di calici desiderati).
Il Menu Bar prevede piatti di mare e di terra tutti a 10 euro, dalla mazzancolla con passion fruit al calamaro con ‘nduja e mandorla, fino ad arrivare all'acciuga del Cantabrico, focaccia, burro salato. A fare eccezione è il Bucintoro da 150 euro, prezzo che sale a 200 con aggiunta di caviale.
Nel ristorante veneziano di Alessandro Borghese non manca il menù pensato per i bambini con patatine fritte, supplì, fish stick, pennette al pesto, cotoletta e gelato (i prezzi delle singole pietanze si aggirano tra i 6 e i 16 euro).

Costantino D'amico
2025-08-07 16:37:01
Numero di risposte
: 6
Esiste un menù che permette di degustare 5 portate e che avrebbe un costo di 110 euro a persona. Esisterebbe anche la alternativa delle 7 portate per 135 euro.
Se invece volete usufruire di un menù costituito da un primo e da un secondo, il prezzo medio sarebbe di circa 100 euro a persona.
Potrete provare piatti deliziosi, come ad esempio la cacio e pepe romana che costerebbe 28 euro.
Si tratta sicuramente di prezzi che non sono alla portata di tutti, ma non dimenticate che starete mangiando in un ristorante con piatti incredibili e in una location d’eccezione.

Hector Martino
2025-08-07 16:28:50
Numero di risposte
: 18
Il ristorante AB – Il lusso della semplicità a Venezia ha nel suo Menu Bar piatti di mare e di terra tutti a 10 euro con alcune eccezioni più pregiate.
Il Bucintoro costa 150 euro, prezzo che sale a 200 con aggiunta di caviale. È possibile acquistare delle degustazioni: quella da tre portate costa 80 euro, quella da cinque portate costa 120 euro, quella da sette portate 150 euro.
Per i bambini c'è un menu a parte con pietanze come patatine fritte, supplì, fish stick. Sulla drink list c'è ampia scelta di liquori, grappe, distillati, whisky, rum.

Ivonne Donati
2025-08-07 13:35:49
Numero di risposte
: 14
Il Testing Menù, che è costituito da cinque portate e che ha un costo totale di 115 euro a persona. Può essere ordinato sia a pranzo che a cena.
Un antipasto costa in media sui 20 euro o poco meno, mentre i primi si assestano invece sui 30 euro o poco più.
L’anatra alla torba si avvicina ai 40 euro a portata.
I dolci spaziano dai 10 euro a salire.
Ci sono anche vini molto buoni ma al tempo stesso assai convenienti, che hanno un prezzo anche inferiore ai 10 euro.
Leggi anche
- Dove vanno a mangiare i veri veneziani a Venezia?
- Qual è il miglior ristorante di pesce in Italia?
- Dove vanno a mangiare i VIP a Venezia?
- Come è la cucina veneta?
- Chi ha vinto 4 Ristoranti a Venezia?
- Dove arriva il miglior pesce in Italia?
- Quanto costa mangiare da punto nave?
- Dove alloggiano i VIP a Venezia?
- Che si mangia di buono a Venezia?
- Qual è la sottomarca di Veneta Cucine?
- Chi è il proprietario di Veneta Cucine?
- Qual è il pesce tipico veneziano?
- Quali sono le 3 cose da mangiare a Venezia in un giorno?
- Qual è il pesce più buono in assoluto?
- Qual è il pesce più pregiato in Italia?
- Chi è il proprietario di Punto Nave?
- Cosa vuol dire punto nave?