:

Quali sono le 3 cose da mangiare a Venezia in un giorno?

Arturo De rosa
Arturo De rosa
2025-08-07 16:43:34
Numero di risposte : 9
0
Scartossi sono coni di carta oleata contenenti calamari e pesce fritto, da mangiare passeggiando. Sono un classico street-food che si può mangiare da Frito-Inn trovate il più tradizionale, da Fritto e Frutta per quello “moderno” fatto al forno o da Acqua e Mais, con contorno di polenta morbida sul fondo. Sono tipici veneti, e i locali li espongono in vetrina con grande orgoglio, zeppi di ogni ben di Dio. Costano pochi euro, le ricette sono migliaia e mettono d’accordo tutti. Nel quartiere Dorsoduro ci sono quelli storici del Bar alla Toletta (sempre affollato) e quelli ottimi da accompagnare con un calice di prosecco. I bacari sono le trattorie tradizionali e molto semplici che servono cucina locale sia seduti ai tavoli interni che in piedi, per il rito dell’aperitivo con cicchetti – le piccole tapas veneziane. Per gli appassionati di vino e di cucina schietta, il posto dove andare è quello dell’istrionico oste Mauro Lorenzon, all’Osteria La Maschereta.
Luisa Ruggiero
Luisa Ruggiero
2025-08-07 14:37:57
Numero di risposte : 13
0
Iniziamo il nostro viaggio con un antipasto che cattura l'anima della cucina veneziana. Le Sarde in Saor sono un'esplosione di sapori, con sardine marinate in cipolla, uvetta e pinoli. Proseguite il vostro percorso gastronomico con il Bacalà Mantecato, una crema avvolgente di baccalà lavorato con cura. Un'autentica prelibatezza che vi farà innamorare dei sapori del mare veneziano. Per gli amanti della pasta, i Bigoli in Salsa sono una tappa imperdibile. Una pasta spessa condita con una salsa ricca di cipolla, acciughe e sarde, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile.
Carla Martini
Carla Martini
2025-08-07 14:12:10
Numero di risposte : 13
0
Iniziamo con il baccalà mantecato, uno dei fiori all'occhiello della cucina veneziana. Da mangiare rigorosamente su una fettina di polenta grigliata o su un cicchetto, il tradizionale crostino di pane veneziano. E passiamo a un altro grande classico, le sarde in saor. Questo piatto, che si può trovare sia al ristorante, sia nelle osterie, sia nei bar come condimento dei cicchetti, è un'esplosione di gusto. E, infine, come potevamo non citare lo spritz, il classico aperitivo che nessuno sa fare meglio dei veneziani. Da accompagnare rigorosamente con un'oliva, una fettina di arancia o limone a seconda del liquore scelto e le immancabili patatine.