:

Cosa vuol dire punto nave?

Rebecca De rosa
Rebecca De rosa
2025-08-19 19:01:29
Numero di risposte : 12
0
Il punto nave è la posizione geografica della nave in un determinato momento e si misura in coordinate di latitudine e di longitudine. Il punto nave è quindi l'intersezione di un meridiano con un parallelo. Misurando la latitudine, i marinai potevano essere praticamente certi di trovarsi su un dato parallelo, ma a che distanza dal punto di partenza e da quello di arrivo non era dato sapere con certezza. Incrociando i dati di misurazione dell'altezza degli astri di cui si conosceva la proiezione zenitale nel momento del rilevamento, si poteva ottenere una stima piuttosto precisa del punto nave, ma questo dipendeva in modo non marginale dalla precisione degli strumenti e dall'abilità del misuratore. Il calcolo della posizione della nave in mare aperto era un problema spesso di ardua risoluzione, a causa della difficoltà di determinare con esattezza la longitudine.
Antonia Neri
Antonia Neri
2025-08-07 15:43:57
Numero di risposte : 11
0
Solo se sai dove sei puoi sapere dove andare. Fare un punto nave era operazione lunga e difficile quanto necessaria – perché, appunto, se non sai dove sei diventa impossibile tracciare una rotta. Una rotta va tracciata anche a terra, anche nella vita. Ipotetica, tentativa, provvisoria, ma va tracciata. A volte aiuta molto parlare con qualcuno che non ci conosce, a cui in poche parole dobbiamo raccontare il percorso fatto fin’ora, come se avesse un senso e una direzione. A volte, credo, per fare un buon punto nave basta guardarsi intorno, e dentro, con onestà – cosa che il mare aiuta parecchio a fare. Una volta che hai tracciato una rotta devi avere il coraggio e la costanza di seguirla. La rotta va tenuta, bisogna arrivare fino in fondo. Non fosse che per decidere di ripartire una volta arrivati – un nuovo punto nave, una nuova rotta.
Paolo Ferretti
Paolo Ferretti
2025-08-07 15:16:15
Numero di risposte : 19
0
Il punto nave vuol dire sapere dove stiamo navigando. A bordo di una barca a vela abbiamo normalmente GPS cartografici e computer di bordo per determinare il punto nave. Tuttavia, è fondamentale saper fare il punto nave anche con le carte nautiche e una bussola da rilevamento in caso di problemi tecnologici. Il punto nave si ottiene individuando punti cospicui sulla costa (come fari o campanili), rilevandone la posizione con la bussola e tracciando le linee corrispondenti sulla carta nautica. L'intersezione di almeno tre rette rilevate dai punti cospicui determina la posizione della nave. In mancanza di più punti di riferimento, si può integrare con misurazioni di profondità e calcoli basati su velocità e direzione di navigazione.
Jarno Fontana
Jarno Fontana
2025-08-07 13:33:09
Numero di risposte : 11
0
Il punto nave o posizione geografica è indicato dall'intersezione del meridiano e del parallelo passanti per detto punto e viene espresso mediante coordinate geografiche. Le coordinate di un punto nave sono composte dalla posizione lungo il meridiano terrestre (longitudine) e dalla posizione lungo il parallelo terrestre (latitudine). Il punto nave è ottenuto dall'intersezione di almeno due "luoghi di posizione" (LOP) ma è bene averne almeno tre per controllo reciproco delle misurazioni effettuate. Un luogo di posizione è un insieme di punti nei quali si può trovare la nave. L'incertezza del punto nave è la semidiagonale maggiore (SDM) del parallelogramma, essa è minima se l'angolo tra i due LOP è di 90°. Il cerchio di uguale distanza è il luogo dei punti dai quali si misura la stessa distanza da un punto della costa. Gli allineamenti sono tra i più precisi luoghi di posizione.