:

Chi è il proprietario di Punto Nave?

Ivonne Santoro
Ivonne Santoro
2025-09-06 17:33:44
Numero di risposte : 12
1
Punto Nave nasce circa trent’anni fa a Monteruscello, frazione di Pozzuoli, nella misteriosa zona vulcanica dei Campi Flegrei. I fratelli Sabatino e Domenico Testa, amanti del mare, subacquei e pescatori, lo aprono come punto di ristoro proprio di fronte alle palazzine popolari edificate per chi scappava dal bradisismo di Pozzuoli. Sono i giovani della seconda generazione a trasformare l’iniziale ritrovo di amici in quello che oggi viene acclamato a più voci come il migliore ristorante di mare di tutta la Campania. Daniele e Simone, figli di Domenico, scelgono di ridurre i posti a sedere e danno il via a un nuovo corso.
Jarno Fontana
Jarno Fontana
2025-08-07 13:39:11
Numero di risposte : 11
0
Simone e Daniele Testa sono i proprietari del ristorante "Punto Nave". Il ristorante “Punto Nave” dei fratelli Simone e Daniele Testa è al primo posto nella “Guida ai Migliori Ristoranti Italiani 2024”. Dal sito ufficiale si legge che “Punto Nave” nasce da un grande amore per la cucina e per i prodotti locali, da una famiglia di sommozzatori. La premiazione non solo riconosce il nostro impegno e quello di tutto il nostro team che approfitto per ringraziare – dice Daniele Testa.
Filippo Piras
Filippo Piras
2025-09-02 08:17:07
Numero di risposte : 13
-1
Proprio Daniele Testa, proprietario con il fratello del ristorante Punto Nave di Monteruscello a Pozzuoli, teatro ieri sera della rapina a mano armata, ancora non riesce a credere a quanto ha vissuto in quei momenti. Ma il primo pensiero del titolare va ai clienti, terrorizzati della rapina: «Siamo super mortificati e vogliamo chiedere scusa a tutte le persone che ieri sera erano nostre ospiti a Punto Nave. «Abbiamo avuto tanta paura - dice - sono stati davvero dei minuti di terrore. Sembrava una scena di una fiction, non ci sembrava vero quanto stava accadendo». «Da stasera rinforzeremo la sicurezza. Sono trenta anni che ci preoccupiamo di dare un servizio eccellente ai nostri clienti, dando il massimo in ambito culinario».
Maurizio Conti
Maurizio Conti
2025-08-25 10:11:33
Numero di risposte : 13
-1
Daniele e Simone Testa, in sala ed in cucina, hanno dato vita ad una macchina perfetta. Simone Testa, Daniele Testa, Serena Iammarino.
Sara Ferrari
Sara Ferrari
2025-08-19 17:06:44
Numero di risposte : 14
-1
La storia di questo posto inizia circa trent’anni fa quando i fratelli Sabatino e Domenico Testa aprono un punto di ristoro. I fratelli Daniele e Simone figli di Domenico, rispettivamente sala e cucina, prendono il timone dell’impresa. chef chef/owner: Daniele e Simone Testa
Alessio Russo
Alessio Russo
2025-08-07 17:58:25
Numero di risposte : 16
-1
I due fratelli proprietari, Daniele e Simone Testa anelano a una stella Michelin ma non sanno che il loro modello è invidiato da tutti gli imprenditori della Campania. Si tratta del migliore, o comunque tra i migliori, ristorante di pesce in Italia dove la qualità della materia prima è praticamente insuperabile. Le pareti sono tappezzate di Tignanello e Champagne, quindi tirate voi le conclusioni sul business tenuto conto che il posto è sfigato, fuori dal centro abitato. Materia prima grandiosa, batteria di crudi e crostacei, antipasti e primi semplici, senza grilli per la testa ma molto ben eseguiti. Insomma la formula della felicità per chi è appassionato. Ma una minoranza (per ora) di imprenditori comincia adesso a guardare il modello Punto Nave: materia prima, semplicità di esecuzione che riempe il locale.
Danthon Montanari
Danthon Montanari
2025-08-07 14:01:04
Numero di risposte : 10
-1
Daniele e Simone Testa, gli inventori del nuovo corso del ristorante di mare Punto Nave, hanno deciso di aprire in quasi contiguità una nuova sede della pizzeria di Quarto. Una filiale che si candida a diventare sede principale per ampiezza dei locali aiutata anche dal parcheggio e dalla vicinanza con la casa madre Punto Nave. A far da padrino, il più social dei pizzaioli, Gino Sorbillo che, dopo l’apertura di Tokyo si è materializzato a Monterusciello in attesa di prendere il volo che lo porterà al New York Pizza Festival. Una consulenza in amicizia con i proprietari per sviluppare il menu della pizzeria che ha aperto in sordina ed è pronta a presentarsi al pubblico dei suoi estimatori e a conquistarne di nuovi nel quadrante a nord ovest di Napoli che ha già buoni indirizzi di riferimento.