Qual è la migliore razza di cane da tartufo?

Nayade Silvestri
2025-08-18 22:00:43
Numero di risposte
: 11
Uno dei migliori cani da tartufo, come già detto, è sicuramente il Lagotto, perché è molto predisposto alla cerca ed è facilmente addestrabile.
Questa razza canina, viene ormai selezionata da quasi un secolo esclusivamente per la ricerca del tartufo, ed è adatto sia per i tartufai esperti, sia per i principianti.
In zone come quelle degli Appennini, dove sono presenti boschi con salite e scarpate, i cani più adatti sono ad esempio i Bracchi, i Pointer ed i loro incroci, in quanto sono cani molto rapidi nella cerca, hanno il passo lungo, ed evitano fatiche inutili al loro conduttore.
Nelle zone pianeggianti, invece, dove i boschi si estendono fra strade e fossati, è meglio utilizzare cani come il Lagotto o il Cocker, dal passo corto e meno frenetico nella cerca, caratteristiche che lo rendono meglio gestibile al richiamo del padrone.
Hanno una potenza olfattiva eccezionale, sono sempre concentrati nella ricerca, e non si lasciano distrarre da niente.
Oltre a questo hanno un attaccamento viscerale per il conduttore, ed amano comunicare con lui con piccoli gesti e comportamenti, che danno la sensazione che quasi vogliano parlare.

Ippolito Ferraro
2025-08-08 12:52:26
Numero di risposte
: 14
I migliori cani da tartufo sono quelli con un olfatto molto acuto e tra le razze più usate troviamo Bracco, Lagotto, Jack Russell e Setter.
Il perfetto compagno dei cercatori deve avere un olfatto molto sviluppato, una naturale tendenza all’obbedienza e, soprattutto, deve dimostrarsi capace di trovare il prezioso fungo senza danneggiarlo.
Bracco: quello tedesco e quello ungherese sono tra i più usati.
Un tempo gli animali usati per la ricerca erano quelli scartati dai cacciatori.
Oggi, per quanto non ci siano norme sugli animali che è possibile impiegare, le razze di cani da tartufo definite migliori sono diverse.
Jack Russell: è un cane di taglia piccola intelligente, vivace e dal carattere forte.
Lagotto: risulta facile da addestrare e naturalmente predisposto alla cerca.
Setter: che sia inglese, scozzese o irlandese, si tratta di un cane energico, vivace e affettuoso.
Épagneul Breton: è un cane entusiasta e resistente, che ha bisogno di muoversi molto.
Spinone Italiano: è utilizzato soprattutto per la ricerca dei tartufi bianchi.
A fare la differenza nella selezione dei migliori cani da tartufo non è in realtà, la razza.
Per lo scopo vengono utilizzati molto spesso anche Cocker, Labrador o meticci di media-piccola taglia, perché la chiave sta in determinate caratteristiche che l’animale deve avere.

Nathan Caruso
2025-08-08 12:05:51
Numero di risposte
: 8
Tra le razze adatte alla cerca del tartufo troviamo il Setter Inglese, il Pointer, i Bracchi, il lagotto, lo springer, lo spinone, il cocker, il labrador.
La risposta è dipende.
Le misure da prendere sono svariate e per averle dobbiamo iniziare a farci alcune domande.
Le diverse specie di tartufi si sviluppano in habitat differenti tra loro ed in periodi dell’anno differenti.
I cani da prendere in considerazione per questi tipi di cerca sono quelli che derivano dalle razze da caccia da cerca e riporto: il lagotto, lo springer, il labrador ed il cocker.
I cani scelti per questa cerca devono avere la capacità di battere una posta minuziosamente insieme alla capacità di scandagliare un area molto più ampia ed in maniera più veloce magari fiutando “a vento”.
I cani adatti a questi scopi sono quelli che derivano principalmente da razze da penna: Pointer, Bracco, Setter, Spinone.
A parità di tartufo cercato, possono cambiare notevolmente gli ambienti di cerca.
I cavatori che prediligono grandi battute preferiscono cani veloci e quindi quelli derivati da razze da penna.
Le razze di cane più diffuse sono 2, una per ogni categoria citata sopra.
Tra i cani lenti la razza considerata migliore è il lagotto romagnolo.
Tra i cani veloci, la razza più diffusa è il Bracco Pointer, quindi un meticcio tra due razze pure da penna.
Il Pointer ha il fiuto migliore in assoluto, ma è veramente molto veloce, troppo.
L’incrocio con il bracco ha lo scopo di rallentarlo mantenendo un buon olfatto.
La razza non fa il cane da tartufo, ma il punto fondamentale rimane un buon addestramento di cui parleremo in articoli futuri.

Naomi Colombo
2025-08-08 09:08:22
Numero di risposte
: 13
Un buon cane da tartufo deve essere dotato di queste caratteristiche: olfatto molto sviluppato, scarsa attrazione nei confronti della selvaggina, per evitare distrazioni, resistenza fisica, concentrazione e capacità di resistere alle distrazioni, obbedienza e carattere equilibrato.
A livello teorico, qualsiasi cane dotato di queste qualità potrebbe diventare un ottimo cane da tartufo.
Tuttavia esistono razze che più di altre hanno dimostrato di avere un'inclinazione particolare.
Negli ultimi è stato probabilmente il Lagotto romagnolo il cane da tartufo più utilizzato in assoluto.
Ha un fiuto molto fine anche se ha smarrito l'istinto della caccia, motivo per il quale non si distrae di fronte alla selvaggina.
Affettuoso, sveglio e non particolarmente esigente, è un cane di taglia medio-piccola facile da educare e molto legato al padrone.
Il Bracco ungherese, italiano, tedesco: il bracco è uno dei cani da tartufo più apprezzati, nelle sue diverse razze.
Si tratta di esemplari resistenti, polivalenti e dal grande spirito di adattamento.
Anche il Setter è presente in più varietà: inglese, scozzese, irlandese, tutte razze perfettamente compatibili con la ricerca del tartufo.
In molti non lo sanno, eppure anche il Labrador è un buon cane da tartufo.
Si tratta di uno dei più classici cani da compagnia, con un buon carattere e un fiuto eccellente.
Molto agile, adora l'acqua e ha un grande spirito di adattamento.

Filippo Piras
2025-08-08 07:31:29
Numero di risposte
: 13
Il Lagotto Romagnolo è senza dubbio uno dei migliori cani da tartufo, tra i più celebri e maggiormente utilizzati nella cerca.
Il Bracco è celebre per essere un ottimo cane da caccia, ma le sue straordinarie doti fisiche, unite al suo sviluppatissimo olfatto, lo rendono anche uno dei cani da tartufo più apprezzati, specialmente nelle varietà ungherese, italiano e tedesco.
Un altro celebre cane da caccia che, grazie alle sue straordinarie doti olfattive, rientra anche tra le migliori razze per la cerca del tartufo è il Pointer.
Il Breton è uno dei migliori cani da ferma, uno dei più piccoli, data la sua taglia media, ma al contempo il più agile e sportivo.
Qualsiasi peloso che possegga le qualità sopra elencate potrebbe potenzialmente diventare un ottimo cane da tartufo.
Leggi anche
- Quanto costa un corso di addestramento per cani da tartufo?
- Quando è troppo tardi per addestrare un cane?
- Dove si trova la scuola per cani da tartufo?
- Come addestrare il cane a trovare tartufi?
- Quanto costa un buon cane da tartufo?
- Qual è la razza di cane più difficile da addestrare?
- Come punire un cane che non ascolta?
- Come vengono addestrati i cani da tartufo?
- Quanto costano i cani da tartufo?
- Come posso addestrare il mio cane a cercare tartufi?
- Come insegnare al cane a cercare tartufo?
- Come cercare i tartufi con il cane?
- Quanto costa un lagotto addestrato per la ricerca del tartufo?
- Quanto vive un cane da tartufo?
- Qual è il cane più facile da addestrare?
- Qual è il cane più impegnativo al mondo?
- Quali sono i cani più difficili da addestrare?
- Come far capire a un cane che ha sbagliato?
- Quanto costa addestrare un cane?