:

Come cercare i tartufi con il cane?

Lucia Giuliani
Lucia Giuliani
2025-08-08 13:43:21
Numero di risposte : 12
0
La ricerca con il naso permette infatti di lavorare sui neuro-trasmettitori del cervello che rilasciano la dopamina e la serotonina, che sono gli ormoni della felicità. Il lavoro del naso fa parte di un percorso di sviluppo cognitivo importante per il nostro cane, in quanto impara il controllo e la calma, sviluppando l’autogestione gestirsi mentre effettua la sua attività di ricerca. Il cane del tartufaio dovrà invece stare vicino al conduttore perché altrimenti potrebbe raspare senza essere visto. L’istruttore di ricerca tartufi utilizza tecniche derivate dall’apprendimento cinofilo moderno, rispettose del benessere del cane, al fine di costruire un attività appagante per il cane e per il conduttore. Tra le competenze dell’istruttore di ricerca tartufi rientra il consigliare i binomi sul percorso più adatto, andando a valutare le caratteristiche individuali di cane e conduttore. L'istruttore di Ricerca Tartufi in Ambiente Naturale è un istruttore capace di guidare i binomi in escursioni di diversa difficoltà, ama la natura e ha sviluppato un ottima conoscenza degli ambienti di crescita, e delle specie botaniche necessarie all’ecologia del tartufo. La conduzione del cane da tartufi in natura.