:

Qual è il periodo di raccolta dei tartufi in Umbria?

Alan Riva
Alan Riva
2025-08-17 07:56:28
Numero di risposte : 14
0
Il periodo della raccolta dei tartufi in Italia a causa delle intrinseche peculiarità che li contraddistinguono, ogni tartufo ha un periodo specifico in cui matura e per cui può essere raccolto dai cavatori nel territorio italiano. Diversi tipi di tartufi e diverse date di raccolta quindi. Tartufo Bianco Pregiato: a partire dal 15 settembre fino al 31 gennaio Tartufo Uncinato: a partire dal 1° ottobre fino al 31 gennaio Tartufo Nero Pregiato: a partire dal 15 novembre fino al 15 marzo Tartufo Bianchetto: a partire dal 15 gennaio fino al 15 aprile Tartufo Estivo o Scorzone: a partire dal 1° maggio fino al 31 agosto. Ciò significa che regioni e province possono effettuare delle variazioni sul calendario in base al proprio territorio di appartenenza. Stai cercando lo specifico calendario della raccolta tartufi della tua regione? Consultalo qui! Noi di Tartuber prestiamo la massima attenzione alla stagionalità e alla provenienza dei nostri tartufi: rigorosamente italiani, sempre colti nel periodo dell’anno corretto e rispettando la filiera corta dei nostri cavatori.
Dario Fontana
Dario Fontana
2025-08-09 00:30:46
Numero di risposte : 8
0
La raccolta dei tartufi è consentita esclusivamente con l'impiego del "vanghetto" o "vanghella" o dello "zappetto" aventi la lama di lunghezza non superiore a cm. 15 e larghezza in punta non superiore a cm. 8, ed è limitata al seguente periodo: dall'ultima domenica di Settembre al 31 dicembre: il Tuber magnatum Pico, detto volgarmente tartufo bianco; dal 1° dicembre al 15 marzo: per il Tuber melanosporum Vitt, detto volgarmente tartufo nero pregiato; dal 1° dicembre al 15 marzo: per il Tuber brumale var, moschatum De Ferry, detto volgarmente tartufo moscato; dall'ultima domenica di Maggio al 31 agosto: per il Tuber aestivum Vitt, detto volgarmente tartufo d'estate o scorzone; dal 1° ottobre al 31 gennaio: per il Tuber Uncinatum Chatin, detto volgarmente tartufo uncinato; dal 1° gennaio al 15 marzo: per il Tuber brumale Vitt, detto volgarmente tartufo nero d'inverno o trifola nera; dal 15 gennaio al 15 aprile: per il Tuber Borchii Vitt, o Tuber Albidum Pico, detto volgarmente bianchetto o marzuolo; dal 1° ottobre al 31 dicembre: per il Tuber Macrosporum Vitt, detto volgarmente tartufo nero liscio; dal 1° novembre al 15 marzo: per il Tuber Mesentericum Vitt, detto volgarmente nero ordinario. In relazione all'andamento climatico stagionale, la Giunta regionale, su richiesta presentata da una o più comunità montane, ha facoltà di introdurre variazioni al calendario di raccolta dandone adeguata pubblicità. La Giunta regionale su proposta delle Comunità montane interessate qualora sia necessaria una razionalizzazione della raccolta al fine di evitare gravi danni al patrimonio tartufigeno, alla struttura chimico-fisica del terreno nonché al patrimonio boschivo o per altri gravi motivi, può limitare o revocare temporaneamente, in tali zone la raccolta.
Luce Vitale
Luce Vitale
2025-08-09 00:26:52
Numero di risposte : 7
0
La raccolta dei tartufi è vietata per tutte le specie per quasi tutto maggio e settembre. Il calendario della raccolta in Umbria segue questi tempi: Tartufo bianco: dall’ultima domenica di settembre al 31 dicembre. Tartufo nero pregiato: dal 1 dicembre al 15 marzo. Tartufo moscato: dal 1 dicembre al 15 marzo. Tartufo nero estivo: dall’ultima domenica di maggio al 31 agosto, Tartufo uncinato: dal 1 ottobre al 31 gennaio. Tartufo nero invernale: dal 1 gennaio al 15 marzo. Tartufo bianchetto: dal 15 gennaio al 15 aprile. Tartufo nero liscio: dal 1 ottobre al 31 dicembre. Tartufo nero ordinario: dal 1 novembre al 15 marzo. E’ bene ricordare che è vietato raccogliere tartufi immaturi o avariati ed andarne in cerca nelle ore notturne, da 1 ora dopo il tramonto ad 1 ora prima dell’alba.
Concetta Costantini
Concetta Costantini
2025-08-08 23:14:31
Numero di risposte : 11
0
Il Tartufo Bianco o Trifola ha un periodo di raccolta che va dal 1° ottobre circa fino al 31 dicembre. Tali date dipendono dai regolamenti regionali e variano di anno in anno. Il Tartufo Bianco è diffuso soprattutto in Umbria, in Piemonte, in Toscana e nelle Marche. Il Tartufo Nero Pregiato o di Norcia ha un periodo di raccolta che va dal 15 novembre al 15 marzo. Il Tartufo Bianchetto o Marzuolo ha un periodo di raccolta che va dal 15 gennaio fino al 30 aprile circa. Il Tartufo Estivo ha un periodo di raccolta che va dal 1° giugno al 31 agosto. Il periodo di raccolta può variare in base ai calendari regionali. Il Tartufo Bianco o Trifola è diffuso soprattutto in Umbria, in Piemonte, in Toscana e nelle Marche. Il Tartufo Bianco o Trifola ha un profumo particolarmente accentuato e caratteristico. Il Tartufo Bianco o Trifola può essere raccolto in Umbria dal 1° ottobre circa fino al 31 dicembre.
Davis Milani
Davis Milani
2025-08-08 21:37:46
Numero di risposte : 13
0
La raccolta dei tartufi in Umbria è una tradizione secolare, profondamente radicata nella cultura e nell’economia della regione. La raccolta è regolamentata da un calendario specifico, che varia a seconda della specie di tartufo, per garantire la conservazione delle risorse naturali e la qualità del prodotto. Il calendario della raccolta dei tartufi in Umbria anche per il 2025 definisce i periodi di apertura e chiusura per le diverse specie di tartufo, tra cui il pregiato tartufo bianco, il tartufo nero pregiato, il tartufo scorzone e il tartufo bianchetto. Scopri il TARTUFO NERO SCORZONE (ESTIVO) Scopri il TARTUFO NERO PREGIATO (INVERNALE)