Che tartufo si trova ora?

Rita Ferrara
2025-08-16 07:49:51
Numero di risposte
: 14
Il tartufo in Trentino non è una specialità così diffusa, anche in questa regione si possono raccogliere alcune varietà commestibili, entrate ormai a far parte della tradizione di alcune zone particolarmente fortunate.
In Trentino le varietà di tartufo che si possono raccogliere sono 5:
Tartufo nero pregiato
Tartufo nero estivo
Tartufo nero uncinato
Tartufo nero invernale
Tartufo nero ordinario.
Tuttavia, sebbene il tartufo possa essere trovato diffusamente ovunque si presentino le condizioni necessarie, le zone a vocazione tartufigena conosciute sono poche e quelle segnalate sono solamente 3, e solo per le varietà di tartufo nero pregiato e scorzone:
in Val Lagarina,
in parte della Valsugana
nella Valle dei Laghi.
In Trentino, la raccolta del tartufo è permessa solo dalle 7.00 alle ore 19.00, a persone di età superiore a 14 anni in possesso dell’apposito tesserino d’idoneità.
È permessa solamente la raccolta delle 5 specie di tartufo sopracitate, per un massimo di 1 kg a persona al giorno, nelle fasce orarie indicate e nei periodi consentiti:
Tartufo nero pregiato → dal 1º dicembre al 28 febbraio
Tartufo nero estivo → dal 1º luglio al 30 novembre
Tartufo nero uncinato → dal 1º dicembre al 31 dicembre
Tartufo nero invernale → dal 1º gennaio al 28 febbraio
Tartufo nero ordinario → dal 1º dicembre al 28 febbraio.

Teresa Palmieri
2025-08-09 02:10:15
Numero di risposte
: 8
Tuber Magnatum Pico (Tartufo Bianco Pregiato) 10 Settembre 31 Dicembre
Tuber Melanosporum Vitt. (Tartufo Nero pregiato) 15 Novembre 15 Marzo
Tuber Brumale var. Moscatum de Ferry (Tartufo Mscato) 15 Novembre 15 Marzo
Tuber Aestivum Vitt. (Tartufo Scorzone) 01 Giugno 30 Novembre
Tuber Uncinatum Chatin (Tartufo uncinato) 01 Ottobre 31 Dicembre
Tuber Brumale Vitt. (Tartufo Nero d’inverno) 01 Gennaio 15 Marzo
Tuber Albinum Pico (Tartufo Bianchetto Marzuolo) 10 Gennaio 30 Aprile
Tuber Macrosporum Vitt. (Tartufo Nero) 01 Settembre 31 Dicembre
Tuber Mesentericum Vitt. (Tartufo Nero Ordinario) 01 Settembre 31 Gennaio

Renato Martino
2025-08-09 00:06:13
Numero di risposte
: 17
Tartufo Bianco Pregiato: a partire dal 15 settembre fino al 31 gennaio
Tartufo Uncinato: a partire dal 1° ottobre fino al 31 gennaio
Tartufo Nero Pregiato: a partire dal 15 novembre fino al 15 marzo
Tartufo Bianchetto: a partire dal 15 gennaio fino al 15 aprile
Tartufo Estivo o Scorzone: a partire dal 1° maggio fino al 31 agosto
C’è da specificare però che questi sono periodi indicativi poiché le normative che regolano la raccolta di questi preziosi gioielli della terra sono statali e regionali.
Ciò significa che regioni e province possono effettuare delle variazioni sul calendario in base al proprio territorio di appartenenza.
Noi di Tartuber prestiamo la massima attenzione alla stagionalità e alla provenienza dei nostri tartufi: rigorosamente italiani, sempre colti nel periodo dell’anno corretto e rispettando la filiera corta dei nostri cavatori.
Solo in questo modo garantiamo ai nostri clienti un prodotto fresco, profumato e dal gusto sopraffino!

Yago Pellegrino
2025-08-08 23:16:05
Numero di risposte
: 9
Il Tartufo Nero Uncinato ha un sapore intenso, così come il colore della sua polpa, e può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio.
Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo.
Il Bianchetto è presente in tutto il territorio italiano e deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile.
Il Tartufo Nero estivo, detto Scorzone, è rintracciabile in varie regioni italiane oltre il Piemonte, tra cui Umbria, Basilicata e Trentino Alto Adige.
Si trova con più facilità nei mesi di giugno, luglio e agosto.
Il Tuber magnatum, deve essere raccolto tra settembre e gennaio affinché possa esprimere appieno il suo prezioso sapore.
La raccolta di tutte le specie di tartufo è vietata, in Piemorton e, dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 20 settembre, quattro date che sono state scelte per non mettere a rischio la conservazione di questi preziosi funghi ipogei.
Leggi anche
- Dove si può trovare il tartufo nero in Umbria?
- Dove si possono trovare i tartufi in Umbria?
- Dove si può trovare il tartufo estivo in Umbria?
- Dove si trova il tartufo bianchetto in Umbria?
- Quanto costa il tartufo in Umbria?
- Quanto costa adesso il tartufo nero?
- Quanto costa un chilo di tartufo umbro?
- Qual è il periodo di raccolta dei tartufi in Umbria?
- In che periodo si trova il tartufo bianchetto?
- Quanto costa il tartufo nero di norcia al kg?
- A cosa fa bene il tartufo nero?
- Qual è il tartufo più pregiato?
- Quanto costa il tartufo bianchetto oggi?
- Quanto costano 10 g di tartufo nero?
- Come si chiama il cane da tartufo?
- Chi non deve mangiare il tartufo?
- Il tartufo fa male all'intestino?