:

Quanto costa il tartufo bianchetto oggi?

Nico Rossi
Nico Rossi
2025-08-28 21:29:21
Numero di risposte : 11
0
Il valore commerciale del tartufo bianchetto è inferiore al bianco. Il tartufo bianchetto non raggiunge quasi mai grosse dimensioni. Il tartufo bianchetto è il cugino “povero” del tartufo bianco con il quale spesso viene confuso, complici nasi poco esperti. Profumo e sapore del tartufo bianchetto: meno intenso e più pungente rispetto al tartufo bianco. Il tartufo bianchetto è ottimo per preparare dei primi piatti sfiziosi o per fare delle ottime scaloppine di carne. Le spedizioni del tartufo fresco vengono evase dal lunedì al mercoledì; l’ordine ricevuto entro le ore 13.00 verrà evaso il giorno stesso; l’ordine ricevuto dopo le ore 13.00 verrà evaso il giorno seguente. Il tartufo fresco viene spazzolato, riposto in appositi contenitori isotermici e consegnato in 24/48 ore, in base alle località di destinazione ed alla disponibilità dei corrieri. NON SI ACCETTANO NOTE DA PARTE DEL CLIENTE IN CUI VENGONO RIPORTATE CONSEGNE DILAZIONATE O TASSATIVE PER UNA DETERMINATA DATA IN QUANTO IL TARTUFO FRESCO POTREBBE NON ESSERE PIU’ DISPONIBILE O SUBIRE FORTI OSCILLAZIONI DI PREZZO!
Clara Fabbri
Clara Fabbri
2025-08-19 11:48:25
Numero di risposte : 12
0
Il prezzo del tartufo bianchetto al kg oscilla notevolmente, influenzato da una serie di fattori che vanno dalla disponibilità stagionale alla domanda globale. La legge di base dell’economia, domanda e offerta, gioca un ruolo significativo nella determinazione del prezzo di ogni tartufo fresco. Se la domanda supera l’offerta, i prezzi tendono ad aumentare e viceversa. La richiesta, gli eventi e le varie Fiere del tartufo possono determinare il prezzo del tartufo bianchetto al kg che oscillerà durante la sua stagione di raccolta. Sicuramente durante la stagione di picco, i prezzi tendono ad essere più bassi, mentre possono raggiungere il loro apice durante periodi di scarsità o alta domanda. Il prezzo del tartufo bianchetto al kg, come per ogni prodotto donato dalla natura rimane mutevole. Le ultime stagioni, con scarsità di pioggia e di mancanza di temperature basse, portano una tendenza di prezzo da un minino di 700/800 a 1000/1100 € al kilo. Rimane una considerazione da fare, che per quanto il prezzo possa apparire alto il suo prezzo all’etto rimane accessibile per godersi una cena gourmet in ottima compagnia. Infatti per godersi un ottimo tagliolino di burro e tartufo bianchetto basteranno 15/20 gr di tartufo fresco a persona, questo vi consentirà di regalarvi un’esperienza sensoriale senza pari in cucina.
Donatella Lombardo
Donatella Lombardo
2025-08-09 02:16:19
Numero di risposte : 8
0
Il Tartufo Bianchetto, conosciuto anche come Tartufo Marzuolo, è una varietà di tartufo bianco che viene raccolta nel periodo compreso tra metà gennaio e fine aprile. Caratterizzato da un profumo intenso, leggermente agliaceo, il Tartufo Bianchetto fresco è molto apprezzato in cucina per il suo gusto deciso e gradevolmente piccante, e per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Il Tartufo Bianchetto fresco ha un prezzo a partire da €45,00. Il Tartufo Bianchetto, (nome scientifico Tuber Borchii Vittadini), conosciuto anche come “Tartufo Marzuolo”, è una varietà di tartufo bianco, meno pregiata e costosa.
Nico Milani
Nico Milani
2025-08-08 22:43:56
Numero di risposte : 10
0
Il tartufo bianchetto ha un prezzo che varia dai € 400 a € 600 al chilo. Facilmente deperibile, viene solitamente venduto in forma di conserve sottolio, particolarmente indicate per il condimento di primi piatti o carpacci di carne e pesce, oppure in polvere, per insaporire risotti o frittate. Meno pregiato rispetto ad altre specie di Tuber, il tartufo bianchetto ha comunque un buon commercio.