:

Qual è il piatto per eccellenza di Bologna?

Piero Marchetti
Piero Marchetti
2025-06-15 02:56:37
Numero di risposte : 16
0
La tradizione culinaria emiliana, ma la regione ha da offrire anche gustosissimi secondi piatti. Tra questi, quelli di carne sono i più diffusi. Un pollo, o cappone, farcito con un ripieno a base di Mortadella Bologna, carne di manzo e prosciutto cotto, preparato con lunga cottura nel brodo e servito freddo a fette: un vero capolavoro. Un’altra ricetta molto amata è la cotoletta bolognese, da non confondere con la sua versione milanese. La cotoletta bolognese è arricchita con fette di prosciutto e Parmigiano Reggiano grattugiato, e viene cotta nel brodo in modo da renderla ancora più saporita. Vediamo quindi come la tradizione emiliana mescoli sapientemente i tipi di carne, riunendo manzo, maiale, vitello e anche carni bianche come il pollo in tante, deliziose ricette. Un secondo che è anche piatto unico, un vero campione di bontà e ricchezza: il gran fritto misto. A Bologna si frigge davvero di tutto, dalla carne alle verdure passando per i formaggi, per arrivare infine ai dolci. Un fritto completo, adorato dai bambini e amato anche dai grandi, perfetto per Natale, Pasqua o per un’occasione speciale.
Davide Carbone
Davide Carbone
2025-06-01 16:21:27
Numero di risposte : 11
0
Il piatto più famoso della cucina bolognese sono i tortellini, presenti nelle cronache emiliane già dal 1.100. Il piatto che rappresenta al meglio la ricchezza della cucina emiliana sono le lasagne. Nel 2006 è stata depositata alla Camera di Commercio la ricetta del Gran Bollito alla Bolognese, uno dei piatti più apprezzati dagli intenditori, soprattutto durante il periodo invernale. Il bollito misto è il secondo piatto bolognese per eccellenza. Fughiamo ogni dubbio: se il bollito non è misto, non è bolognese.