:

Cosa c'è al posto di Fico?

Mattia Santoro
Mattia Santoro
2025-06-27 15:56:26
Numero di risposte : 6
0
EVENTI E INTRATTENIMENTO IN PROGRAMMA Grand Tour Italia è aperto dal giovedì alla domenica con una programmazione fissa di attività, tra cui corsi di cucina, tour degustazioni, ma anche show, musica e tanto altro OLTRE A QUESTO COSA TROVO? VARIE AREE TEMATICHE COME PARCO AVVENTURA E LUNA FARM
Diamante Pagano
Diamante Pagano
2025-06-17 11:24:42
Numero di risposte : 8
0
Al posto di Fico ci sarà il Grand Tour Italia, un grande progetto con diversi elementi di novità, dedicati alla ‘biodiversità gastronomica’ italiana. Tra le cose che non mi sono venute propriamente bene, diciamo che Fico è una di queste. Il fondatore di Eataly però ha insistito e rilanciato, assumendo con la sua società il controllo totale di Fico Srl, che prima gestiva insieme a Coop Alleanza 3.0. All’insieme di nuove idee ha messo nome Grand Tour Italia — ricordo un po’ magniloquente dei viaggi di scoperta degli intellettuali ottocenteschi —, che del precedente progetto condividerà la sede, contando però su qualche nuova risorsa logistica. Ad esempio l’attivazione di una linea tranviaria di collegamento al centro, la creazione dello stadio temporaneo del Bologna FC, oltre all’apertura del CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna, proprio adiacente e ora a disposizione (in certi giorni) per la spesa dei cittadini. Grand Tour Italia è molto più di una semplice destinazione turistica. È un omaggio alla straordinaria diversità e ricchezza culturale del nostro Paese, un invito a esplorare, gustare e vivere l'Italia in tutto il suo splendore. Il Grand Tour Italia partirà dopo l’estate negli stessi spazi della struttura precedente, nella prima periferia del capoluogo, con una serie di novità dedicate alla biodiversità gastronomica italiana. Tra padiglioni regionali con mercati di specialità, osterie tipiche e corsi di cucina spuntano anche una libreria, un luna park, nonché un circuito di go-kart. Ognuna delle 20 regioni avrà un suo spazio dedicato all'interno dei 50mila metri quadri di Grand Tour Italia. Dentro Grand Tour Italia ci sarà un piccolo padiglione allestito ‘a tema’ con all’interno un’area di promozione turistica e paesaggistica, un’osteria di cucina tipica con menu che variano ogni due mesi. Inoltre, in pieno spirito Eataly, un mercato con prodotti tipici. Non solo compere e assaggi, ma anche aree didattiche per corsi di cultura gastronomica, lezioni di cucina ed educazione alimentare. Dalle mostre fotografiche di Earth Foundation — la fondazione culturale del gruppo Eataly — alla libreria ‘I Capolavori', con 1.200 titoli tra saggi e libri per ragazzi, sia in consultazione che in vendita (anche di seconda mano). Per i più giovani c’è invece Luna Farm, il parco divertimenti che vuole mimare ‘la fattoria del contadino Gianni’, con 6.500 metri quadri pieni di giostre, giochi e videogiochi. Si dichiara invece ‘in sintonia con la Motor Valley emiliana’ l’addenda più curiosa: il Grand Tour Karting, un circuito di go-kart di oltre 500 metri con kart elettrici a zero emissioni.
Gianantonio Conti
Gianantonio Conti
2025-06-12 02:03:28
Numero di risposte : 10
0
Tra le cose che non mi sono venute propriamente bene, diciamo che Fico è una di queste. Nei sei anni di attività, tra il 2017 e fine 2023, il caleidoscopio di ristoranti, fattorie, botteghe e campi sportivi non aveva mai del tutto convinto. Complici anche i collegamenti poco funzionali con il centro e il limitato appeal di una modalità ad alto tasso di spettacolarizzazione. Farinetti però non si è dato per vinto, e ha assunto con la sua società il controllo totale di Fico Srl, lasciando da parte Coop Alleanza 3.0. Dalla sua, oltre alle idee magniloquenti che richiamano i viaggi di scoperta dei grand touristes ottocenteschi, oggi c’è anche una certa vitalità del quadrante, con l’apertura al pubblico del CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna e la creazione dello stadio temporaneo del Bologna FC. Un viaggio straordinario attraverso il cibo, l'arte, le tradizioni e l'intrattenimento, in un ambiente che fonde educazione, divertimento e sostenibilità. L’impostazione di base di Grand Tour Italia è dunque quella simile ad altri grandi eventi fieristici nazionali, con un padiglione dedicato a ognuna delle 20 regioni. Arredato con i colori e i rimandi del proprio territorio, ciascuno comprenderà un’osteria tipica, un mercato con prodotti regionali, nonché un’area didattica.
Pacifico Benedetti
Pacifico Benedetti
2025-06-02 13:19:31
Numero di risposte : 15
0
Al posto di Fico, ci sarà Grand Tour d’Italia. Ufficialmente chiuso dieci giorni fa, Fico Eataly World, il parco agro-alimentare alle porte di Bologna fortemente voluto da Oscar Farinetti, dovrebbe riaprire il 26 aprile con il nuovo nome, annunciato già a settembre. Il nuovo parco si candida a essere una fiera permanente delle eccellenze alimentari del nostro Paese. Si tratterà di una vera e propria offerta enogastronomica che intende attirare soprattutto i turisti di prossimità, prevalentemente italiani, anche se non verrà abbandonata l’idea di farne un polo d’attrazione per i visitatori stranieri. Il restyling è stato confermato dallo stesso amministratore delegato Piero Bagnasco, che in un’intervista a Il Resto del Carlino ha precisato come, per il rilancio del parco tematico, si punterà tutto su un format innovativo proposto al pubblico. Annunciato con lo slogan “Sarà tutto nuovo, sarà tutto diverso”.
Clea Pellegrino
Clea Pellegrino
2025-06-02 13:05:40
Numero di risposte : 13
0
Un omaggio alla nostra storia, oltre che al nostro cibo, che si muoverà tra arte tradizioni, ma anche intrattenimento e settore Educational. Ai tempi di Goethe le famiglie più importanti inviavano i loro rampolli in viaggio in Italia. La vision è la stessa di prima, ma il format è più comprensibile: valorizzare la biodiversità in maniera verticale, guardando alle diverse regioni italiane, alla filiera. Ogni regione italiana avrà uno spazio complesso che terrà insieme approfondimenti paesaggistici e luoghi per la promozione turistica, insieme a un’osteria, un’area didattica e una bottega per prodotti agroalimentari del territorio. Il parco sarà animato con intrattenimento a 360°, adatto a tutti i gusti, con dei luoghi permanenti che esulano dal tema gastronomico, o lo sfiorano in maniera tangenziale. Tra questi uno dei più interessanti lo spazio esposizioni di Earth Foundation, dedicato all’arte e alla fotografia contemporanea e il Parco Avventura di Tree Experience, che negli spazi esterni al coperto offre percorsi sospesi e arrampicata in ambiente sicuro, mentre ancora legati all’avventura e al movimento sono il Luna Farm e il Grand Tour Karting di prossima costruzione. Fondanti poi, all’interno del nuovo corso dato al parco, i Giovedì Letterari. Il programma completo delle attività autunnali non è ancora pronto, ma è già noto che il 12 e il 19 settembre, Grand Tour Italia ospiterà due lezioni di filosofia tenute da Matteo Saudino. Una sorta di utilissima "cassetta degli attrezzi” filosofica, che ben si amalgama nell’idea alla base del nuovo Grand Tour, insieme alla Libreria I Capolavori, realizzata in collaborazione con la Scuola Holden. Escursioni, trattorie, musei e librerie. Insomma, un vero e proprio luna park, sulla carta, ispirato all’Italia e alla sua identità.
Cinzia Pagano
Cinzia Pagano
2025-06-02 11:15:39
Numero di risposte : 11
0
Dopo nove mesi di chiusura riapre a Bologna il parco dell'agroalimentare promosso da Oscar Farinetti: Fico, quello che doveva essere la disneyland italiana, riapre e cambia nome, si chiamerà Grand Tour Italia e dedicherà spazi alle venti regioni italiane. Nonostante un imponente battage pubblicitario e le tante iniziative per provare a ravvivarlo, dopo la curiosità iniziale, gli immensi spazi di Fico si sono ritrovati desolatamente vuoti. Riapre con alcune modifiche: non ci saranno più gli animali vivi in esposizione, ci sarà una pista di go-kart e venti ristoranti con l'obiettivo di offrire ai turisti internazionali la possibilità di fare un giro gastronomico d'Italia senza muoversi dalla periferia di Bologna.