Cosa possiamo mangiare a Milano?
Valentina Cattaneo
2025-07-08 20:48:14
Numero di risposte
: 12
Possiamo mangiare italiana, pesce.
Possiamo mangiare giapponese, pesce.
Possiamo mangiare cucina mediterranea, europea.
Possiamo mangiare italiana, fast food.
Possiamo mangiare cucina italiana, bar.
Possiamo mangiare pizza, mediterranea.
Possiamo mangiare italiana, steakhouse.
Possiamo mangiare filippina, fusion giapponese.
Possiamo mangiare indiana, asiatica.
Possiamo mangiare cucina asiatica, coreana.
Alfonso De luca
2025-07-04 09:28:46
Numero di risposte
: 13
Se hai voglia di mangiare qualcosa di semplice, ma ottimo e sfizioso, prova questi 11 locali di street food a Milano.
Per chi ama mangiare con un tocco di originalità, si può provare la Pescaria a Milano. Romoletto porta la tradizione capitolina a Milano. Potrai provare i favolosi ravioli (Shuijiao) di manzo e porro, maiale e verza o vegetariani alla Ravioleria Sarpi. Da Bao House potrai provare il vero street food Taiwanese: Panini Bao, Rice & Noodles. Da Michetta si scoprono i sapori meneghini con ingredienti a km zero. Direttamente dalla Toscana è arrivato anche a Milano l’Antico Vinaio, questo posto iconico in cui assaporare la schiacciata ripiena di ogni ben di Dio.
In zona Sant’Ambrogio troviamo questo meraviglioso locale di origine marchigiana, Lato Mare di cui ne parlammo già per il loro lobster roll che prepara deliziosi pan brioche homemade ripieni di pesce. Quando si parla di Luini si fa riferimento ai panzerotti. Un’altra certezza a Milano, come street food, è l'invenzione geniale Trapizzino. Locale argentino che propone street food gourmet PIBÄ. Il locale Salsamenteria delle Coppelle dispone di una produzione artigianale di rosette e pizza bianca da farcire al momento con salumi, soprattutto mortadella.
Michele Leone
2025-06-24 13:47:42
Numero di risposte
: 8
Partiamo subito con uno dei cavalli di battaglia della cucina locale, ovvero il risotto alla milanese. Quando parliamo di risotto alla milanese parliamo di riso con tanto burro e formaggio, condito con midollo di bue e speziato dallo zafferano. La variante più nota del risotto alla milanese prevede la presenza di un bell'ossobuco ben cotto, in modo che il midollo rimanga al suo interno.
Il più famoso tra i piatti di origine milanesi è, forse, la cotoletta. Uno dei piatti tipici della cucina lombarda è senza dubbio la cassoeula, caratterizzata da un aroma forte e dall'essere stata amata da tantissimi personaggi storici. Parliamo di un piatto che prende tutte le parti povere del maiale, la luganega (la salsiccia, le costine), e le immerge in un misto di spezie e verze.
Il modo migliore per completare un pasto se ci si trova a Milano è senza dubbio mangiare un buon panettone, il dolce milanese per eccellenza. Questo dolce, a oggi simbolo indiscusso del Natale italiano, viene tradizionalmente farcito con canditi e uvetta ed è uno dei prodotti artigianali più buoni di tutta la Lombardia.
Iacopo Guerra
2025-06-24 12:53:20
Numero di risposte
: 12
Un assaggio di un piatto della cucina tradizionale milanese e sei già dentro Milano, la sua anima, il suo carattere. Ecco quindi l’insuperabile, divino, risotto alla milanese, con il suo splendido e inimitabile colore giallo. Poi a Milano ci sono i piatti che devono riscaldare, piatti di “sopravvivenza” per chi era obbligato al freddo o a fare lavori faticosi e aveva perciò necessità di assumere una montagna di calorie. Ecco quindi la cassoeula, con carne e verdura, l’ossobuco e anche il minestrone ricco di verdure e intenso nei sapori.
Lia Bellini
2025-06-24 11:42:30
Numero di risposte
: 10
Mangiare bene a Milano e spendere poco: per molti un ossimoro, se non addirittura un'utopia.
A meno di non ripiegare su un sordido paninaro o un aperitivo, non sono infatti molti i luoghi dove consumare una buona cena - piacevole al gusto e soddisfacente nelle porzioni - senza per forza sentire il portafoglio fastidiosamente leggero.
Fine Dining Lovers ha stilato una lista di locali e ristoranti a Milano in cui il rapporto qualità-prezzo è meravigliosamente alto.
Leggi anche
- Quali esperienze fare a Milano?
- Cosa mangiare di diverso a Milano?
- Che esperienze regalare a Milano?
- Cosa fare a Milano insolito?
- Dove si può mangiare in posti strani a Milano?
- Dove si trova la strada degli street food a Milano?
- Qual è il cibo più famoso di Milano?
- Dove si può mangiare il miglior cibo di strada a Milano?
- Cosa regalare tipico di Milano?
- Come posso regalare un weekend senza date?
- Cosa fare a Milano di diverso la sera?
- Quali sono le vie più belle e particolari di Milano?
- Quali sono i nuovi ristoranti da provare a Milano nel 2025?
- Dove posso trovare un ristorante a tema Disney a Milano?
- Quanto costa lo street food?
- Come partecipare ad eventi street food?
- Cosa comprare di tipico a Milano?
- Dove mangiare in posti particolari a Milano?
- Come passare un weekend diverso?