Cosa comprare di tipico a Milano?
Laura Villa
2025-07-26 20:37:40
Numero di risposte
: 7
Un assaggio di un piatto della cucina tradizionale milanese e sei già dentro Milano, la sua anima, il suo carattere.
La cucina tradizionale di Milano vanta piatti conosciuti in tutto il mondo, che non solo hanno resistito agli assalti delle mode, alle suggestioni e agli orientamenti del momento, ma ne sono usciti ancora più rafforzati.
Ecco quindi l’insuperabile, divino, risotto alla milanese, con il suo splendido e inimitabile colore giallo.
Poi a Milano ci sono i piatti che devono riscaldare, piatti di “sopravvivenza” per chi era obbligato al freddo o a fare lavori faticosi e aveva perciò necessità di assumere una montagna di calorie.
Ecco quindi la cassoeula, con carne e verdura, l’ossobuco e anche il minestrone ricco di verdure e intenso nei sapori.
Moreno Bellini
2025-07-21 16:27:50
Numero di risposte
: 10
Puoi comprare una Mug "Il Duomo Che Non C'è", oppure una statuetta Gargoyle.
Un'altra idea è il portachiavi Trudi Duomo Milano o l'Orsetto Marlon Trudi Duomo Milano.
Potresti scegliere anche un arazzo Piazza Duomo o la Madonnina Duomo in resina.
Aaron Grasso
2025-07-10 15:10:33
Numero di risposte
: 12
La bresaola (Valtellinese), il salame di Varzi o Cremonese, il taleggio, il gorgonzola e il grana padano sono prodotti tipici lombardi che non possono mancare sulla nostra tavola e che sono facilmente reperibili. In Lombardia ci sono anche gli asparagi di Cantello. Sparsi per Milano esistono molti mercati di Campagna Amica e di Coldiretti che settimanalmente portando in città i raccolti del momento, le fini stagionature di salumi e formaggi, assieme ad oli, mieli e vini. La Regione Lombardia ha un sito web dedicato alle sue eccellenze, Buona Lombardia: qui racconta i propri prodotti, dove trovarli e c'è anche un'agenda completa degli eventi da seguire.
Italo Villa
2025-07-08 12:04:01
Numero di risposte
: 14
Il panettone è un regalo banale? Non se si tratta di un lievitato gourmet realizzato a regola d’arte. Inutile negarlo: i pensieri golosi sono sempre apprezzati.
Situata a pochi minuti da Milano Centrale, la pasticceria Pavé è un ottimo punto di riferimento per i regali di Natale last minute: il suo panettone classico non contiene aromi né conservanti e lo stesso dicasi per quello speciale con gocce di cioccolato e glassa fondente.
Spostandosi in zona Porta Nuova si incontra Dammann Frères, lussuosa boutique dedicata agli amanti del tè. Tra le varietà più pregiate si segnala la miscela Mélange Place des Vosges, a base di assam e darajeeling. Non mancano tazze, eleganti accessori e confezioni regalo dal design impeccabile.
La persona a cui vuoi fare un regalo ama il vintage? La destinazione ideale sono i negozi più particolari di Milano dove fare shopping vintage tra usato di qualità e firme dell’alta moda.
In zona Isola ti aspetta Ambroeus, dove spaziare tra le creazioni dei migliori designer.
Se, invece, sei di passaggio in via Brera, puoi fare tappa da Cavalli e Nastri, dove adocchiare un capo o un accessorio stiloso, o da Madame Pauline, elegante salotto ricco di tentazioni al femminile.
Se cerchi un negozio a Milano con regali originali per le signore più incontentabili, puoi stare certo che qui troverai borse, accessori e abiti introvabili altrove.
Scegliere un libro è un momento rilassante, quasi quanto leggerlo. Se vuoi fare felice un amante della lettura e cerchi il consiglio giusto, o vuoi approfittarne per curiosare un po’, puoi infilarti alla libreria Feltrinelli Express, uno dei negozi di Milano Centrale: uno store multipiano dove acquistare bestseller, chicche e dischi cult.
In pieno centro ti attende un altro interessante negozio per regali a Milano, l’American Bookstore: un’autentica miniera per chi è a caccia di libri in lingua originale.
Non mancano poi i complementi d’arredo in stile british per stupire un amico dai gusti esigenti.
Samira Gatti
2025-06-26 06:47:40
Numero di risposte
: 13
Impossibile resistere ai prodotti tipici della tradizione meneghina e della zona dei laghi. Peck è il negozio gourmet per eccellenza di Milano, dal 1883 offre una vastissima scelta di leccornie e vini di altissima qualità e prepara i piatti tipici della tradizione. Un pensiero goloso non si rifiuta mai e i buongustai apprezzeranno senza dubbio i prodotti tipici del territorio. L’acquisto classico di Milano è il capo d’abbigliamento, la calzatura o l’accessorio.
Gastone Cattaneo
2025-06-26 04:45:19
Numero di risposte
: 11
Il panettone è il dolce tipico di Milano nel periodo natalizio. Ciononostante viene prodotto tutto l'anno e riuscirete a trovarlo facilmente nelle panetterie e nelle pasticcerie della città anche ad agosto. Il panettone è un dolce asciutto con frutta secca al suo interno - simile al Bolo Rei portoghese - ma, se è di qualità, è una delizia che non si riesce a smettere di mangiare.
Se dovete scegliere una marca, prendetene una famosa per la sua qualità, come ad esempio Motta, Baci e altre. Esistono anche delle versioni più piccole, molto più facili da trasportare, per chi viaggia con un bagaglio di piccole dimensioni.
A Milano è molto tipico il risotto allo zafferano e per imparare la ricetta non c'è niente di meglio di metterla in pratica, quindi perché non provarci e organizzare una bella cena? Non costa molto e non c'è bisogno di programmare niente: basta comprare il riso, metterlo in valigia e cucinarlo una volta arrivati.
Si può fare lo stesso anche con una serie di altre ricette di Milano, che possono essere un bel regalo e un bel modo di condividere la cultura italiana con i nostri cari. Un'altra idea è, per esempio, la cotoletta alla milanese, anche questa facile da preparare e altrettanto gustosa.
Alla fine Milano è una delle quattro capitali mondiali della moda. Quelli a cui è piaciuta l'idea, ma non dispongono un budget molto alto, possono sempre cercare qualcosa di seconda mano. Per questo vi consiglio i negozi vintage nelle stradine laterali dei Navigli, dove si possono trovare oggetti originali al 100% ad un prezzo di circa 30, 40 o 50 €.
Leggi anche
- Quali esperienze fare a Milano?
- Cosa mangiare di diverso a Milano?
- Cosa possiamo mangiare a Milano?
- Che esperienze regalare a Milano?
- Cosa fare a Milano insolito?
- Dove si può mangiare in posti strani a Milano?
- Dove si trova la strada degli street food a Milano?
- Qual è il cibo più famoso di Milano?
- Dove si può mangiare il miglior cibo di strada a Milano?
- Cosa regalare tipico di Milano?
- Come posso regalare un weekend senza date?
- Cosa fare a Milano di diverso la sera?
- Quali sono le vie più belle e particolari di Milano?
- Quali sono i nuovi ristoranti da provare a Milano nel 2025?
- Dove posso trovare un ristorante a tema Disney a Milano?
- Quanto costa lo street food?
- Come partecipare ad eventi street food?
- Dove mangiare in posti particolari a Milano?
- Come passare un weekend diverso?