Cosa regalare tipico di Milano?
Ariel Conti
2025-07-07 15:27:01
Numero di risposte
: 8
Il panettone è il dolce tipico di Milano nel periodo natalizio. Ciononostante viene prodotto tutto l'anno e riuscirete a trovarlo facilmente nelle panetterie e nelle pasticcerie della città anche ad agosto. Il panettone è un dolce asciutto con frutta secca al suo interno, ma, se è di qualità, è una delizia che non si riesce a smettere di mangiare.
A Milano è molto tipico il risotto allo zafferano e per imparare la ricetta non c'è niente di meglio di metterla in pratica, quindi perché non provarci e organizzare una bella cena?
Non dimenticate di usare uno zafferano di qualità e di essere generosi con le quantità.
Si può fare lo stesso anche con una serie di altre ricette di Milano, che possono essere un bel regalo e un bel modo di condividere la cultura italiana con i nostri cari. Un'altra idea è, per esempio, la cotoletta alla milanese, anche questa facile da preparare e altrettanto gustosa.
Prada, Gucci e tanti altri marchi, vanno bene se si ha a disposizione un certo budget. Alcuni negozi vendono oggetti di grandi marchi di seconda mano a prezzi molto più accessibili e alla portata delle tasche dei comuni mortali. Per questo vi consiglio i negozi vintage nelle stradine laterali dei Navigli, dove si possono trovare oggetti originali al 100% ad un prezzo di circa 30, 40 o 50 €.
Cosetta Silvestri
2025-06-25 10:40:49
Numero di risposte
: 12
La Giornata dell’Umarell è il regalo perfetto per ogni pensionato, di età e spirito. Con il termine milanese Umarell si identifica la persona, tipicamente anziana e in pensione, che, mani dietro la schiena, si apposta nei pressi di ogni cantiere per supervisionare i lavori. Questa figura, classica del sentire milanese, vuole rappresentare non solo l’atteggiamento del semplice pensionato ma un vero e proprio stile di vita, quello di chi ogni giorno è in lotta per vincere il primo posto di una fila d’attesa.
Se cercate idee regalo su Milano per piccoli e grandi aspiranti imprenditori, potrete optare per il Gioco Gran Milan. Il destinatario del regalo vivrà un vero e proprio viaggio nella capitale degli investimenti, potrà acquistare terreni per far crescere la città e valorizzarne il patrimonio architettonico, e contribuire a farne la metropoli del futuro.
Come onorare i classici della cucina brianzola? Con il gioco di carte la Schiscèta, un divertente omaggio ai sapori semplici e schietti della Brianza, un modo facile e spiritoso di ricordare - e replicare con le carte - le ricette della tradizione locale come la büsèca, la turta da lácc e molti altri piatti.
Un oggetto pregiato da conservare nel tempo ed esporre negli ambienti più belli della propria casa o di uno studio professionale: il Biglietto Kirigami Duomo di Milano non dona solo un augurio ma lascia a chi lo riceve una bellissima e pregiata rappresentazione 3D del monumento simbolo della città.
Leggi anche
- Quali esperienze fare a Milano?
- Cosa mangiare di diverso a Milano?
- Cosa possiamo mangiare a Milano?
- Che esperienze regalare a Milano?
- Cosa fare a Milano insolito?
- Dove si può mangiare in posti strani a Milano?
- Dove si trova la strada degli street food a Milano?
- Qual è il cibo più famoso di Milano?
- Dove si può mangiare il miglior cibo di strada a Milano?
- Come posso regalare un weekend senza date?
- Cosa fare a Milano di diverso la sera?
- Quali sono le vie più belle e particolari di Milano?
- Quali sono i nuovi ristoranti da provare a Milano nel 2025?
- Dove posso trovare un ristorante a tema Disney a Milano?
- Quanto costa lo street food?
- Come partecipare ad eventi street food?
- Cosa comprare di tipico a Milano?
- Dove mangiare in posti particolari a Milano?
- Come passare un weekend diverso?