Quanto costano 100 kg di tartufo?
Arcibaldo Benedetti
2025-08-22 03:35:46
Numero di risposte
: 9
Per la gioia dei gourmet, la stagione 2023 del tartufo bianco è buonissima: in qualità, in primis, confermando l’eccellenza della produzione italiana, in quantità, perché dopo la “lunga estate calda” e siccitosa le piogge tanto attese sono arrivate e le temperature di sono abbassate ristabilendo il clima ideale per la cerca, e anche nel prezzo, perché c’è abbondanza di prodotto e le quotazioni si attestano su una media di 3.000-3.500 euro al kg con la previsione di rimanere tali fino alla fine della raccolta.
Dopo un inizio molto difficoltoso, soprattutto ad ottobre, l’andamento della stagione è andato via via migliorando e novembre è stato abbastanza buono in qualità e in quantità, con prezzi che, dai 4.000-4.500 euro al kg di partenza, sono ora sui 3.000-3.500 euro al kg, grazie alla maggiore abbondanza di tartufo, e con la previsione che rimarranno stabili anche sotto le Feste.
Abbiamo raccolto un buon prodotto sia per qualità che per quantità.
Per i prezzi si parte ora da 1.500 euro al kg per arrivare a 2.500 euro al kg a seconda delle diverse pezzature.
È stata un’annata migliore di quelle passate, buona in quantità e in qualità.
Sui prezzi, dopo la “Fiera nazionale del Tartufo Bianco” n. 58, si va da 1.000 euro al kg per le piccole pezzature fino ai 2.300 euro al kg per gli esemplari più pregiati.
È stata una bellissima stagione, perché i tartufi ci sono e sono buoni - e, in questo momento, la quotazione del tartufo bianco è di 3.000 euro al kg.
L’annata in Italia è stata a macchia di leopardo, difficile all’inizio per le condizioni climatiche sfavorevoli, la siccità e le piogge arrivate in ritardo, ma oggi possiamo definirla come una stagione nella media in termini di quantità, e sulla qualità manteniamo sempre gli altissimi standard italiani, con prezzi allineati sui 3.000-3.500 euro al kg per pezzature belle e profumate.
Quindi 100 kg di tartufo, possono costare da 100.000 Euro a 350.000 Euro, a seconda della pezzatura.
La variazione di prezzo dipende dalle regioni che producono il tartufo.
Enrica Monti
2025-08-08 14:24:13
Numero di risposte
: 6
Il prezzo del tartufo bianco d’Alba è ovviamente legato alla sua rarità ed è influenzato da una serie di variabili, tra cui disponibilità e pezzatura.
Per esempio, un tartufo bianco pregiato di 100 grammi, di forma rotonda, ha una quotazione diversa di un tartufo bianco pregiato dello stesso peso, ma cresciuto con una forma più strana.
Il prezzo medio nazionale del tartufo bianco pregiato si attestava intorno ai 1900 euro/kg.
La stagione 2022, invece, anche a causa della siccità, ha registrato un netto aumento del costo del tartufo: per il bianco, il prezzo al kg si aggira intorno ai 4500 euro.
Per le pezzature piccole, fino a 20 grammi, la quotazione si aggira intorno ai 2900 euro, quelle medie, fino a 50 grammi, registrano un prezzo di 4300 euro, mentre per le grandi il prezzo del tartufo sale fino a circa 6200 euro.
La media matematica data dal confronto di questi prezzi ci dà un prezzo di 4500 euro/kg per il tartufo bianco pregiato per la stagione 2022.
Il prezzo del tartufo uncinato si aggira sui 1100 euro/kg, anche qui il prezzo dei tartufi cambia in base alla pezzatura.
Per tartufi fino ai 10 grammi si parla di 700 euro/kg, dai 20 ai 50 gr, il prezzo dei tartufi neri uncinati sale fino a 1200 euro circa al kg, mentre per pezzature oltre i 50 gr, il prezzo al kg è di 1390 euro.
Il prezzo medio complessivo per il tartufo nero pregiato si attesta sui 1160 euro al chilo.
100 kg di tartufo bianco pregiato nella stagione 2022 costerebbero quindi intorno ai 450000 euro, mentre 100 kg di tartufo nero pregiato costerebbero intorno ai 116000 euro.
Filippo Piras
2025-08-08 13:39:31
Numero di risposte
: 13
Il prezzo del tartufo bianco può oscillare dai 1.500 ai 3.000 euro al chilo arrivando a costare anche 3.500 in annate di raccolta più scarsa.
Il tartufo nero ha un costo invece decisamente più basso che si aggira tra i 500 e gli 800 euro al chilogrammo.
Il tartufo nero estivo ha un prezzo molto più conveniente e oscilla tra i 100 e i 250 euro al chilogrammo.
Quindi, per il tartufo bianco, 100 kg potrebbero costare tra 150.000 e 300.000 euro, fino a 350.000 euro in annate di raccolta più scarsa.
Per il tartufo nero, 100 kg costerebbero tra 50.000 e 80.000 euro.
Per il tartufo nero estivo, 100 kg costerebbero tra 10.000 e 25.000 euro.
Antonella Sala
2025-08-08 12:48:00
Numero di risposte
: 13
Il prezzo del tartufo nero pregiato può arrivare anche a 1800-2000 Euro al kg.
Il prezzo del tartufo nero estivo, chiamato anche scorzone, è di soli 80-100 euro al kg in media.
Questi sono prezzi medi, statistici, riferiti agli ultimi 2 anni.
Gli stessi possono cambiare in base alla disponibilità e alla richiesta.
Quindi il prezzo per 100 grammi di tartufo è pari a circa 180-200 Euro per il tartufo nero pregiato e 8-10 Euro per il tartufo nero estivo.
Per 100 kg di tartufo nero pregiato si può arrivare a pagare anche 180.000-200.000 Euro, mentre per 100 kg di tartufo estivo il prezzo sarebbe di circa 8.000-10.000 Euro.
Leggi anche
- Dove sono i migliori tartufi?
- In quale regione si raccolgono i tartufi?
- Quale regione è conosciuta per il tartufo?
- Qual è il tartufo migliore al mondo?
- Come faccio a capire dove è zona di tartufi?
- Qual è il tartufo dei poveri?
- Quali sono i tartufi più pregiati?
- A quale profondità si trovano i tartufi?
- Dove si trova la città di tartufo?
- Qual è il tartufo più costoso al mondo?
- Qual è il tartufo meno pregiato?
- Dove cercare i tartufi?
- Qual è il terreno più adatto per i tartufi?