:

Dove andare a tartufi in Piemonte?

Naomi Silvestri
Naomi Silvestri
2025-08-21 00:51:24
Numero di risposte : 8
0
I tartufi piemontesi vengono raccolti principalmente nelle seguenti zone: Monferrato, Langhe, Roero e Colline del sud. Il Piemonte è da sempre famoso come terra di tartufi apprezzati un po’ ovunque, e qui si tiene una delle fiere più famose del mondo, quella d’Alba. Fra i tartufi piemontesi, oltre al celeberrimo Tartufo Bianco d’Alba, di cui parleremo più avanti, troviamo più o meno tutte le specie: Tartufo Nero Pregiato, Scorzone, Uncinato, Moscato e Brumale. Tutte caratteristiche che si trovano in molte zone del Piemonte, e per questo motivo il Tartufo d’Alba, fra i tartufi piemontesi, è sicuramente il più famoso. Pensate che in Piemonte è talmente diffuso, che ormai i termini Tartufo Bianco e Tartufo d’Alba sono diventati praticamente sinonimi. La raccolta dei tartufi piemontesi avveniva già in tempi remoti, ma solo verso il 1600 si cominciò intensivamente ad utilizzare i tartufi, probabilmente ad imitazione della cucina francese.
Kristel Santoro
Kristel Santoro
2025-08-08 19:49:32
Numero di risposte : 8
0
Il Piemonte è una delle regioni migliori in cui andare a caccia di tartufi, per la sua varietà di vegetazione e per la conformazione territoriale adatta alla ricerca del fungo più pregiato. Nella zona delle Langhe e Monferrato è possibile andare a caccia di Tartufi a pochi minuti da Alba e Asti. Qui, infatti, si riesce a trovare sia il tartufo bianco sia il tartufo nero. Unisciti alla caccia al tartufo insieme ai simpatici cani da tartufo in Piemonte, per una giornata in mezzo ai boschi all'insegna del divertimento. Caccia al tartufo vicino a Asti
David Costa
David Costa
2025-08-08 16:37:16
Numero di risposte : 12
0
Le zone in Piemonte dove è possibile raccogliere più tartufo sono la zona del Monferrato, il Roero, le Langhe, le colline comprese tra la zona est della provincia di Cuneo, a sud di Asti e a sudovest di Alessandria. Inthese zone si possono trovare condizioni ambientali molto specifiche, come terreni ricchi di carbonati di calcio, umidi ma ben drenati e senza ristagni, e ben areati. La regione ha messo a disposizione l’atlante delle attitudini tartufigene, una serie di documenti realizzati in collaborazione con l’IPLA che indicano la potenzialità allo sviluppo del tuber delle diverse zone piemontesi in base alle loro caratteristiche pedoclimatiche. Questo non significa che nei territori dove lo sviluppo del tartufo è più favorevole, si possa sicuramente trovare tartufo, ma dov’è molto più probabile che questo si formi, in simbiosi con alcune piante specifiche. In Piemonte si raccolgono tutti i tipi di tartufo, in diversi periodi dell’anno, ma ciò che ha reso così famosa questa terra è sicuramente la massiccia presenza del tartufo più pregiato in assoluto: il tartufo bianco pregiato, detto appunto anche bianco d’Alba.
Annamaria Negri
Annamaria Negri
2025-08-08 15:17:32
Numero di risposte : 11
0
La magia della caccia al tartufo La caccia al tartufo in Piemonte è più di una semplice ricerca di uno dei tesori culinari più preziosi al mondo: è un’avventura che vi lega alla terra e alle sue tradizioni. Possiamo organizzare un’esperienza di ricerca del tartufo su misura per voi, guidati da esperti tartufai e dai loro cani altamente specializzati. Immaginate di passeggiare nelle foreste serene, con l’aria frizzante dell’autunno intorno a voi, mentre seguite i cani alla ricerca di queste gemme preziose. Nessuna stagione del tartufo in Piemonte è completa senza una visita alla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, uno degli eventi gastronomici più rinomati al mondo. La Fiera, che si svolge ogni fine settimana da ottobre a dicembre, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia. Il cuore della fiera è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, dove è possibile degustare e acquistare alcuni dei migliori tartufi raccolti nei boschi di Langhe, Roero e Monferrato. La stagione dei tartufi in Piemonte è davvero un momento magico e noi del Relais Villa del Borgo siamo qui per renderla un’esperienza indimenticabile. Che vogliate andare alla ricerca di tartufi nei boschi, assaporarli in una cena privata o esplorare la vibrante atmosfera della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, possiamo aiutarvi a creare la vostra perfetta avventura al tartufo.