:

Qual è il periodo di raccolta dei tartufi in Piemonte?

Ivano Fontana
Ivano Fontana
2025-09-11 00:34:51
Numero di risposte : 8
0
In Piemonte si raccolgono tutti i tipi di tartufo, in diversi periodi dell’anno, ma ciò che ha reso così famosa questa terra è sicuramente la massiccia presenza del tartufo più pregiato in assoluto: il tartufo bianco pregiato, detto appunto anche bianco d’Alba. Come ogni anno, la regione Piemonte sancisce il calendario di raccolta di tutti i tartufi, specificando le date d’inizio e di fine raccolta, al di fuori delle quali non è consentito raccogliere i tartufi dal loro scrigno di terra, onde evitare un progressivo indebolimento del terreno causato da un’estrazione prematura: Tartufo bianco pregiato → dal 21 settembre al 31 gennaio Tartufo nero uncinato → dal 21 settembre al 31 dicembre Tartufo nero liscio → dal 21 settembre al 31 dicembre Tartufo nero ordinario → dal 21 settembre al 31 gennaio Tartufo nero pregiato → dal 1º dicembre al 15 marzo Tartufo nero invernale → dal 15 dicembre al 15 marzo Tartufo moscato → dal 15 dicembre al 15 marzo Tartufo bianchetto → dal 15 gennaio al 30 aprile Tartufo nero estivo → dal 1º giugno al 31 agosto – dal 21 settembre al 30 novembre
Antimo Valentini
Antimo Valentini
2025-09-04 01:18:29
Numero di risposte : 10
0
Il Tartufo Bianco d'Alba viene raccolto nel periodo che va da Settembre/Ottobre fino a Dicembre e richiama estimatori da tutto il mondo. Il tartufo estivo piemontese presenta un gusto gradevole e delicato e profuma di fungo fresco. È un tartufo tipicamente estivo: in Piemonte il periodo di raccolta va circa dal 1 giugno al 31 agosto.
Emanuela Colombo
Emanuela Colombo
2025-08-25 11:35:01
Numero di risposte : 13
0
La raccolta è vietata per tutte le specie di tartufo nei periodi: dal 1 maggio al 31 maggio dal 1 settembre al 30 settembre. Tuber magnatum Picco tartufo bianco o bianco del Piemonteo di Alba o di Acqualagna 1° ottobre - 31 gennaio. Tuber melanosporum Vittad. tartufo nero pregiato 15 dicembre - 15 marzo. Tuber brumale var. moschatum De Ferry tartufo moscato 15 dicembre - 15 marzo. Tuber aestivum Vittad. tartufo d'estate o scorzone 1° giugno – 31 agosto1° ottobre – 30 novembre. Tuber uncinatum Chatin tartufo uncinato o tartufo nero 1° ottobre - 31 dicembre. Tuber brumale Vittad tartufo nero d'inverno o trifolanera 15 dicembre - 15 marzo. Tuber albidum Pico o Tuberborchii Vittad. bianchetto o marzuolo 15 gennaio - 30 aprile. Tuber macrosporum Vittad. tartufo nero liscio 1° ottobre - 31 dicembre. Tuber mesentericum Vittad. tartufo nero ordinario o diBagnoli 1° ottobre - 31 gennaio.
Franco Palmieri
Franco Palmieri
2025-08-15 23:30:32
Numero di risposte : 14
0
L’avvio della cerca e raccolta per Tuber magnatum Picco e per gli altri tartufi con analoga stagionalità quali: T. aestivum, T. uncinatum, T. macrosporum e T. mesentericum al 1°ottobre. L'avvio della cerca e raccolta del Tuber melanosporum al 15 dicembre. Il periodo autunnale di divieto della raccolta di tutte le specie di tartufo dal 1° al 30 settembre.
Kai Negri
Kai Negri
2025-08-08 21:12:39
Numero di risposte : 10
0
Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. La raccolta di tutte le specie di tartufo è vietata, in Piemonte, dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 20 settembre. Il Tartufo Nero Uncinato ha un sapore intenso, così come il colore della sua polpa, e può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il Bianchetto è presente in tutto il territorio italiano e deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile. Il Tartufo Nero estivo, detto Scorzone, è rintracciabile in varie regioni italiane oltre il Piemonte, tra cui Umbria, Basilicata e Trentino Alto Adige. Si trova con più facilità nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il Tuber magnatum, che deve essere raccolto tra settembre e gennaio.
Bruna Messina
Bruna Messina
2025-08-08 19:03:47
Numero di risposte : 13
0
Il tartufo bianco o bianco del Piemonte o di Alba o di Acqualagna si trova dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il tartufo nero pregiato, il tartufo moscato e il tartufo nero d'inverno o trifolanera si trovano dal 15 dicembre al 15 marzo. Il tartufo d'estate o scorzone si trova dal 1° giugno – 31 agosto e dal 1° ottobre – 30 novembre. Il tartufo uncinato o tartufo nero e il tartufo nero liscio si trovano dal 1° ottobre - 31 dicembre. Il bianchetto o marzuolo si trova dal 15 gennaio al 30 aprile. Il tartufo nero ordinario o diBagnoli si trova dal 1° ottobre - 31 gennaio. Pertanto la raccolta del Tuber magnatum Picco sarà possibile dal 1° ottobre al 31 gennaio, quella del Tuber aestivum Vittad dal 1° giugno al 31 agosto e dal 1° ottobre al 31 ottobre, quella del Tuber melanosporum Vittad. è confermata dal 15 dicembre al 15 marzo. Tartufo bianco pregiato si trova → dal 1° ottobre al 31 gennaio. Tartufo nero uncinato → dal 1° ottobre al 31 dicembre. Tartufo nero liscio → dal 1° ottobre al 31 dicembre. Tartufo nero ordinario → dal 1° ottobre al 31 gennaio. Tartufo nero pregiato → dal 15 dicembre al 15 marzo. Tartufo nero invernale → dal 15 dicembre al 15 marzo. Tartufo moscato → dal 15 dicembre al 15 marzo. Tartufo bianchetto → dal 15 gennaio al 30 aprile. Tartufo nero estivo → dal 1° giugno al 31 agosto – dal 1° ottobre al 30 novembre.
Anselmo Rizzi
Anselmo Rizzi
2025-08-08 18:08:32
Numero di risposte : 11
0
La Regione Piemonte, dopo aver sentito le Province, emana il Calendario di raccolta dei tartufi, unico per tutto il territorio regionale. Il calendario attualmente in vigore è stato approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. 31 maggio 2013, n. 2-5833. E' stato pubblicato il nuovo calendario di raccolta dei tartufi, valido dal primo settembre 2024.
Ettore Costantini
Ettore Costantini
2025-08-08 17:33:25
Numero di risposte : 8
0
La Regione Piemonte ha deliberato il nuovo calendario di raccolta dei tartufi che vieta la raccolta per tutte le specie nei periodi dal 1° maggio al 31 maggio e dal 1° settembre al 30 settembre. Pertanto la raccolta del Tuber magnatum Picco sarà possibile dal 1° ottobre al 31 gennaio, quella del Tuber aestivum Vittad dal 1° giugno al 31 agosto e dal 1° ottobre al 31 ottobre, quella del Tuber melanosporum Vittad è confermata dal 15 dicembre al 15 marzo. Da tempo richiedevamo uno spostamento della data d’inizio, precedentemente fissata al 21 settembre, per poter allungare il periodo di fermo biologico e per meglio garantire la qualità del prodotto, tanto più dopo le ultime caldissime estati. La decisione è stata concordata a gennaio nella Consulta della Regione Piemonte della quale fanno parte Province, associazioni di tartufai e di tartuficoltori, enti di ricerca e ha trovato recentemente attuazione con la Delibera della Giunta. Bene sarà se anche le Fiere si sposteranno un po’ in avanti nei mesi di ottobre e novembre.
Antimo Amato
Antimo Amato
2025-08-08 16:13:36
Numero di risposte : 9
0
Il periodo di raccolta dei tartufi in Piemonte è stato posticipato al 1° ottobre per il tartufo bianco d'Alba, con lo scopo di proteggere il prodotto dai cambiamenti climatici e garantire una raccolta di qualità negli anni successivi. La data per la raccolta del tartufo nero pregiato, invece, è fissata al 15 dicembre. La stagione della cerca si chiude il 31 gennaio. Questa scelta è stata fatta d'accordo con le associazioni dei trifolau e con il parere scientifico del Cnr, per salvaguardare un prodotto che rappresenta un importante volano economico per le colline del Piemonte. Il giro d'affari legato al mercato del tartufo tra ottobre e novembre raggiunge i 250 milioni di euro. La regione investirà oltre 700.000 euro per valorizzare il patrimonio tartufigeno del Piemonte, con l'obiettivo di destagionalizzare l'offerta e sostenere la ricerca per garantire un futuro al tartufo.