:

Quale vino si abbina bene ai tagliolini al tartufo?

Elisabetta Piras
Elisabetta Piras
2025-08-08 21:20:02
Numero di risposte : 11
0
Il tartufo ha un aroma immediato e avvolgente, che richiama profumi di sottobosco e nocciola. Per questo, il vino deve essere intenso e strutturato, ma non eccessivo. Largo spazio, quindi, al Dolcetto d’Alba per un bel piatto di tagliolini al tartufo, ma anche al Nebbiolo e al Pinot Noir. Tra i bianchi spiccano come ottime scelte il Gewürtztraminer e il Teroldego Rotaliano trentino, mentre tra le bollicine la giusta soluzione ricade su un vino spumante Metodo Classico, come un Alta Langa, un Franciacorta Satèn, Trento DOC e Champagne Blanc de Blancs. Fragranti e dotati della giusta freschezza, esaltano i piatti a base di tartufo, soprattutto gli antipasti. Anche i classici vini rossi e bianchi, possono accompagnare bene il tartufo.
Vinicio Conte
Vinicio Conte
2025-08-08 18:30:13
Numero di risposte : 7
0
I tartufi bianchi, con il loro sapore più delicato, spesso si sposano bene con vini bianchi complessi, come un Chardonnay ben strutturato o uno Champagne di alta qualità. Un’ottima scelta è rappresentata da un vino bianco complesso e strutturato, come uno Chardonnay della Borgogna o un Greco di Tufo. Questi vini, con le loro note fruttate e minerali, si fondono armoniosamente con il profilo aromatico del tartufo bianco, creando un connubio di eleganza. Se si desidera esaltare l’esperienza con il tartufo bianco, uno Champagne di alta qualità rappresenta una scelta eccellente. La freschezza, l’effervescenza e la leggerezza dello Champagne riescono a valorizzare la delicatezza del tartufo, creando un contrasto affascinante che delizierà il palato. Che si tratti di un tartufo bianco su una pasta fresca o di un tartufo nero su un filetto di carne, l’abbinamento con il vino trasformerà ogni boccone in un momento di pura gioia enogastronomica.
Eliziario Testa
Eliziario Testa
2025-08-08 17:09:39
Numero di risposte : 7
0
Venezia Cabernet DOC rosso Vino fermo Terre Tollesi o Tullum DOC Merlot rosso Vino fermo Oltrepò Pavese rosso riserva DOC rosso Vino fermo Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Terzi DOC rosso Vino fermo, Vino frizzante Contea di Sclafani DOC Pinot nero riserva rosso Vino fermo Valcalepio rosso riserva DOC rosso Vino fermo Friuli Latisana Cabernet sauvignon novello DOC rosso Vino fermo Leverano DOC Negroamaro rosso riserva rosso Vino fermo Colli di Scandiano e Canossa DOC rosso novello rosso Vino fermo Lago di Corbara DOC rosso riserva rosso Vino fermo Valli Ossolane DOC Nebbiolo superiore rosso Vino fermo Costa Etrusco Romana IGT Rossorosso Vino fermo Lago di Corbara DOC Cabernet sauvignon rosso Vino fermo Pergola DOC rosso superiore rosso Vino fermo Colli Euganei Rosso riserva DOC rosso Vino fermo Val Tidone IGT Rosso mosto parzialmente fermentato rosso Vino fermo Collio Pinot nero DOC rosso Vino fermo Rubino di Cantavenna DOC rosso Vino fermo Langhe DOC Dolcetto rosso Vino fermo Colline Pescaresi IGT Primitivo rosso Vino fermo Tharros IGT Rosso rosso Vino fermo Sicilia DOC Mondeuserosso Vino fermo Oltrepò Pavese rosso DOC rosso Vino fermo Colli Maceratesi DOC Sangiovese rosso Vino fermo Calosso DOC rosso Vino fermo Puglia IGT Rosso rosso Vino fermo Friuli Grave Cabernet franc DOC rosso Vino fermo San Gimignano DOC rosso rosso Vino fermo Colline Joniche Tarantine DOC rosso superiore rosso Vino fermo Monteregio di Massa Marittima DOC Novello rosso Vino fermo Val d’Arno di sopra DOC Merlot rosso Vino fermo San Severo DOC rosso rosso Vino fermo Colli Pesaresi DOC Focara rosso rosso Vino fermo Eloro DOC Pignatello rosso Vino fermo Bagnoli di sopra o Bagnoli Corbina classico DOC rosso Vino fermo Colli Altotiberini DOC Sangiovese rosso Vino fermo Sicilia DOC Syrah – Carignan rosso Vino fermo Molise o del Molise DOC novello rosso Vino fermo Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante) superiore rosso Vino fermo Delia Nivolelli DOC Nero d’Avola riserva rosso Vino fermo Merlara Novello DOC rosso Vino fermo Maremma Toscana DOC Syrah rosso Vino fermo Capriano del Colle rosso riserva DOC rosso Vino fermo Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet DOC rosso Vino fermo Daunia IGT Rosso rosso Vino fermo Sannio DOC Taburno Sciascinoso rosso Vino fermo Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosso riserva rosso Vino fermo Carso Terrano riserva DOC rosso Vino fermo Colli Aprutini IGT Syrah rosso Vino fermo Trentino Lagrein DOC rosso Vino fermo
Clea Pellegrino
Clea Pellegrino
2025-08-08 16:19:40
Numero di risposte : 13
0
Il tartufo bianco, con il suo profumo intenso e le sue note eleganti, si abbina alla perfezione con la struttura e la complessità di Roserosse, il blend ticinese di casa Matasci che unisce Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc. L’aromaticità intensa del tartufo bianco si fonde con le note speziate e tostate di Roserosse, creando un equilibrio perfetto tra eleganza e profondità gustativa. Servire immediatamente con un calice di Roserosse, per un’esperienza gastronomica indimenticabile. Roserosse: il Vino Perfetto per i Tagliolini al Tartufo Bianco. Grazie alla sua struttura e profondità aromatica, Roserosse si abbina perfettamente ai sapori decisi della cucina ticinese e internazionale. Oltre ai tagliolini al tartufo bianco, tra i migliori accostamenti troviamo: Risotto con zafferano e funghi porcini, Luganighetta ticinese, Polenta alla griglia con antipasti rustici.