:

Qual è il tartufo italiano più pregiato?

Ian Conte
Ian Conte
2025-08-08 21:29:08
Numero di risposte : 10
0
Il tartufo bianco pregiato, noto anche come Tartufo d’Alba, Tartufo di Acqualagna e Tartufo bianco del Piemonte, è il più pregiato e costoso tra i tartufi. Il prezzo può variare in funzione delle condizioni climatiche, tanto che in anni con estati molto secche e scarsa produzione, come nel 2007 e nel 2021, i prezzi hanno raggiunto anche i 7000 €/kg. Il motivo per cui è così costoso risiede nella combinazione di due fattori: è raro e è di coltivazione molto difficile, quindi non è semplice da trovare e si può contare soltanto sulla produzione spontanea. Le specie di funghi attualmente classificati come Tuber sono circa 63. In Italia ce ne sono 25, di queste 9 sono commestibili e 6 sono considerate di alta qualità: il tartufo bianco d’Alba, il tartufo nero pregiato, lo scorzone, il bianchetto, l’invernale e il tartufo nero liscio. Il tartufo bianco d’Alba è mediamente più piccolo del tartufo nero pregiato. Quest'ultimo presenta inoltre ascocarpi neri e molto rugosi. Ci sono inoltre delle differenze a livello di crescita e coltivazione che rendono il tartufo bianco pregiato più raro e costoso di quello nero.
Ursula D'angelo
Ursula D'angelo
2025-08-08 21:26:29
Numero di risposte : 8
0
È il tartufo più pregiato, ottimo consumato su tagliatelle, sul risotto, sul carpaccio di carne cruda, sull'uovo al tegamino. Il Tartufo Bianco d'Alba viene raccolto nel periodo che va da Settembre/Ottobre fino a Dicembre e richiama estimatori da tutto il mondo. Il tartufo bianco d'Alba è molto diffuso nell'area piemontese di Alba, dove si svolge annualmente la più antica Fiera del Tartufo bianco.
Laura Rossi
Laura Rossi
2025-08-08 19:50:34
Numero di risposte : 5
0
Si differenzia dal tartufo nero non solo per il colore, ma anche per il gusto e per l’odore, decisamente più intenso. Va consumato crudo, ottimo per insaporire formaggi e carni
Jole Caputo
Jole Caputo
2025-08-08 17:57:56
Numero di risposte : 13
0
Il Tartufo Nero Pregiato è uno dei tartufi più utilizzati, apprezzatissimo per il suo sapore unico, il suo profumo caratteristico e la sua versatilità in cucina. Fra i tartufi neri, quello pregiato è il più costoso, anche se decisamente più economico del Tartufo Bianco, in grado di raggiungere prezzi da capogiro. Il prezzo del Nero Pregiato, come quello di tutti gli altri tartufi, varia continuamente, anche nel corso della stessa stagione. I prezzi del Nero Pregiato in linea di massima possono oscillare fra i 500 e gli 800 euro al Kg, ma possono salire molto in caso di esemplari di grande pezzatura, e variare non poco da un anno all’altro.
Michela Neri
Michela Neri
2025-08-08 17:24:50
Numero di risposte : 13
0
Il tartufo con il suo profumo inconfondibile sa impreziosire moltissimi piatti. Ma tutti i tartufi sono uguali? Assolutamente no! Il tartufo bianco d'Alba è universalmente riconosciuto come più pregiato, soprattutto per la sua rarità. Infatti, a seconda delle quantità che i trifolai riescono a trovare, il suo prezzo oscilla tra i 2.500 e i 3.500 euro al kg!