:

Per cosa è famosa Alba?

Vera Orlando
Vera Orlando
2025-08-08 20:15:01
Numero di risposte : 14
0
Alba è oggi una città viva e vitale, circondata da armoniose colline e abbellita da giardini e viali alberati. Un importante flusso turistico internazionale si riversa nei mesi autunnali ed in primavera, quando ad Alba si tengono la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, dedicata al suo prodotto più prezioso, e la Fiera Nazionale Vinum, vetrina e banco di degustazione dei grandi vini del territorio e della celebre gastronomia. In città e nell’hinterland hanno sede importanti realtà industriali di risonanza internazionale: prima fra tutte la Ferrero S.p.A., leader in Europa e nel mondo nel campo dolciario, il Gruppo Miroglio, nel campo della moda e del tessile, la Mondo nel campo delle pavimentazioni, dei giocattoli e dei motor-yacht e la Società San Paolo nel campo dell’editoria, aziende che fanno di Alba una città conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La specializzazione di altissimo livello, pone il settore agricolo in competizione con le più prestigiose regioni vinicole del mondo, mentre il tessuto imprenditoriale, sano e diversificato, garantisce alla città stabilità economica e sociale. Il mese migliore per visitare la città è durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, quando il profumo di Tartufo inebria le vie cittadine e le colline assumono colori di grande fascino. Durante il Baccanale del Tartufo il centro storico cittadino è trasformato in villaggio medievale. Vengono serviti piatti tipici con l’animazione di antichi giochi e musiche d’atmosfera.