Qual è il cane migliore per andare a tartufi?

Piersilvio Giuliani
2025-08-08 22:16:24
Numero di risposte
: 9
Tra le razze adatte alla cerca del tartufo troviamo il Setter Inglese, il Pointer, i Bracchi, il lagotto, lo springer, lo spinone, il cocker, il labrador.
La risposta è dipende.
Le misure da prendere sono svariate e per averle dobbiamo iniziare a farci alcune domande.
– Che tipi di tartufi andremo a cercare?
– In che tipi di ambienti andremo a cercare tartufi?
I cani da prendere in considerazione per questi tipi di cerca sono quelli che derivano dalle razze da caccia da cerca e riporto: il lagotto, lo springer, il labrador ed il cocker.
I cani adatti a questi scopi sono quelli che derivano principalmente da razze da penna: Pointer, Bracco, Setter, Spinone.
A parità di tartufo cercato, possono cambiare notevolmente gli ambienti di cerca.
Alcuni cavatori prediligono piccole poste, cunette lungo strade o cerca in tartufaie coltivate.
Per queste situazioni sono adatti i cani più lenti citati sopra.
I cavatori che prediligono grandi battute preferiscono cani veloci e quindi quelli derivati da razze da penna.
Tra i cani lenti la razza considerata migliore è il lagotto romagnolo.
Tra i cani veloci, la razza più diffusa è il Bracco Pointer, quindi un meticcio tra due razze pure da penna.
Il Pointer ha il fiuto migliore in assoluto, ma è veramente molto veloce, troppo.
L’incrocio con il bracco ha lo scopo di rallentarlo mantenendo un buon olfatto.
La razza non fa il cane da tartufo, ma il punto fondamentale rimane un buon addestramento di cui parleremo in articoli futuri.

Luciano Lombardo
2025-08-08 20:59:10
Numero di risposte
: 10
Nelle zone pianeggianti, invece, dove i boschi si estendono fra strade e fossati, è meglio utilizzare cani come il Lagotto o il Cocker, dal passo corto e meno frenetico nella cerca, caratteristiche che lo rendono meglio gestibile al richiamo del padrone. Uno dei migliori cani da tartufo, come già detto, è sicuramente il Lagotto, perché è molto predisposto alla cerca ed è facilmente addestrabile.
I Bracchi, i Pointer ed i loro incroci, in quanto sono cani molto rapidi nella cerca, hanno il passo lungo, ed evitano fatiche inutili al loro conduttore.
Sono fondamentalmente dei meticci, hanno il corpo peloso e riccio, mentre le zampe e la faccia sono a pelo raso. Hanno una potenza olfattiva eccezionale, sono sempre concentrati nella ricerca, e non si lasciano distrarre da niente.

Loredana Battaglia
2025-08-08 20:26:40
Numero di risposte
: 13
A livello teorico, qualsiasi cane dotato di queste qualità potrebbe diventare un ottimo cane da tartufo.
Tuttavia esistono razze che più di altre hanno dimostrato di avere un'inclinazione particolare.
Lagotto romagnolo Negli ultimi è stato probabilmente il cane da tartufo più utilizzato in assoluto.
Ha un fiuto molto fine anche se ha smarrito l'istinto della caccia, motivo per il quale non si distrae di fronte alla selvaggina.
Affettuoso, sveglio e non particolarmente esigente, è un cane di taglia medio-piccola facile da educare e molto legato al padrone.
Pointer Cane da caccia dall'olfatto incredibile, il pointer è un esemplare di taglia media molto versatile, in grado di adattarsi a tutte le situazioni.
Forte e potente, resistente e fedele, è un ottimo cane sia da compagnia che da cerca.
Braccoidi Ungherese, italiano, tedesco: il bracco è uno dei cani da tartufo più apprezzati, nelle sue diverse razze.
Si tratta di esemplari resistenti, polivalenti e dal grande spirito di adattamento.
Setter Anche il setter è presente in più varietà: inglese, scozzese, irlandese, tutte razze perfettamente compatibili con la ricerca del tartufo.
Si tratta di cani molto energici e attivi, con un carattere giocoso e socievole.
Breton Un cane molto intelligente e vivace, dalla grande capacità di adattamento.
Facile da addestrare e molto obbediente, ha bisogno di muoversi molto, magari passeggiando nei boschi, e di giocare.
Beagle Segugio da tana, è utilizzato anche negli aeroporti ai controlli di sicurezza.
Dinamico, determinato e solitamente allegro, ha un carattere socievole e stabile, senza mai mostrare segni di aggressività.
Labrador In molti non lo sanno, eppure anche il Labrador è un buon cane da tartufo.
Si tratta di uno dei più classici cani da compagnia, con un buon carattere e un fiuto eccellente.
Molto agile, adora l'acqua e ha un grande spirito di adattamento.
Cocker Spaniel Pieno di vita, allegro e affettuoso, ha spesso una salute impeccabile e ama correre.
Medio-piccolo, compatto e dalle lunghe orecchie, è socievole e ama i bambini.
Jack Russell Terrier Un piccolo terrier molto sveglio, vivace e sicuro di sé.
Ottimo sia come cane da lavoro che da compagnia, è coraggioso e instancabile.
Leggi anche
- Come si possono trovare i tartufi senza cani?
- Come si fa a cercare i tartufi?
- Come individuare una tartufaia?
- In che boschi si trovano i tartufi?
- Come trovare i tartufi nel bosco?
- In che periodo si trovano i tartufi?
- Quali sono i migliori cani da tartufo?
- Quando è il periodo del tartufo?
- Come addestrare un cane per trovare i tartufi?
- Come deve essere il terreno per i tartufi?
- Che tartufo si trova a febbraio?
- Come far nascere i tartufi?
- Qual è il cane più adatto per trovare i tartufi?
- Qual è la razza di cane che cerca i tartufi?
- Quando cercare i tartufi?