Qual è il cane più adatto per trovare i tartufi?

Maddalena Caputo
2025-08-09 00:18:31
Numero di risposte
: 15
Un buon cane da tartufo deve essere dotato di olfatto molto sviluppato, scarsa attrazione nei confronti della selvaggina, resistenza fisica, concentrazione e capacità di resistere alle distrazioni, obbedienza e carattere equilibrato.
A livello teorico, qualsiasi cane dotato di queste qualità potrebbe diventare un ottimo cane da tartufo.
Tuttavia esistono razze che più di altre hanno dimostrato di avere un'inclinazione particolare.
Il Lagotto romagnolo è stato probabilmente il cane da tartufo più utilizzato in assoluto.
Il Pointer è un esemplare di taglia media molto versatile, in grado di adattarsi a tutte le situazioni.
Il Braccoidi Ungherese, italiano, tedesco: il bracco è uno dei cani da tartufo più apprezzati, nelle sue diverse razze.
Anche il setter è presente in più varietà: inglese, scozzese, irlandese, tutte razze perfettamente compatibili con la ricerca del tartufo.
Il Breton è un cane molto intelligente e vivace, dalla grande capacità di adattamento.
Il Beagle è utilizzato anche negli aeroporti ai controlli di sicurezza.
In molti non lo sanno, eppure anche il Labrador è un buon cane da tartufo.
Il Cocker Spaniel è pieno di vita, allegro e affettuoso, ha spesso una salute impeccabile e ama correre.
Il Jack Russell Terrier è un piccolo terrier molto sveglio, vivace e sicuro di sé.

Grazia Amato
2025-08-08 23:47:52
Numero di risposte
: 9
Tra le razze adatte alla cerca del tartufo troviamo il Setter Inglese, il Pointer, i Bracchi, il lagotto, lo springer, lo spinone, il cocker, il labrador.
La risposta è dipende.
Il cane deve essere scelto su misura per il cercatore.
Le misure da prendere sono svariate e per averle dobbiamo iniziare a farci alcune domande.
I cani da prendere in considerazione per questi tipi di cerca sono quelli che derivano dalle razze da caccia da cerca e riporto: il lagotto, lo springer, il labrador ed il cocker.
I cani scelti per questa cerca devono avere la capacità di battere una posta minuziosamente insieme alla capacità di scandagliare un area molto più ampia ed in maniera più veloce magari fiutando “a vento”.
I cani adatti a questi scopi sono quelli che derivano principalmente da razze da penna: Pointer, Bracco, Setter, Spinone.
Tra i cani lenti la razza considerata migliore è il lagotto romagnolo.
Tra i cani veloci, la razza più diffusa è il Bracco Pointer, quindi un meticcio tra due razze pure da penna.
Il Pointer ha il fiuto migliore in assoluto, ma è veramente molto veloce, troppo.
L’incrocio con il bracco ha lo scopo di rallentarlo mantenendo un buon olfatto.
La razza non fa il cane da tartufo, ma il punto fondamentale rimane un buon addestramento.

Lorenzo Monti
2025-08-08 19:27:09
Numero di risposte
: 9
Il Lagotto è uno dei migliori cani da tartufo, perché è molto predisposto alla cerca ed è facilmente addestrabile.
Questo perché questa razza canina, viene ormai selezionata da quasi un secolo esclusivamente per la ricerca del tartufo, ed è adatto sia per i tartufai esperti, sia per i principianti.
In zone come quelle degli Appennini, dove sono presenti boschi con salite e scarpate, i cani più adatti sono ad esempio i Bracchi, i Pointer ed i loro incroci.
Nelle zone pianeggianti, invece, dove i boschi si estendono fra strade e fossati, è meglio utilizzare cani come il Lagotto o il Cocker.
Cani come Lagotti e Cocker, dal carattere meno irruento e quindi più gestibile, si adattano meglio ai principianti, mentre gli esperti non avranno problemi a gestire cani dal carattere più testardo come i Pointer.
Un'altra razza adatta è il Ricciolo Pisano o Ricciolo di San Gimignano, che ha una potenza olfattiva eccezionale, sono sempre concentrati nella ricerca, e non si lasciano distrarre da niente.

Elisa Romano
2025-08-08 18:46:37
Numero di risposte
: 10
I cani da tartufo devono essere prima di tutto dotati di un olfatto estremamente sviluppato.
Questa dote naturale, però, da sola non è sufficiente.
Il cane da tartufo ideale è poi di taglia piccola o media, deve avere una muscolatura robusta e resistente, e presentare un pelo ispido e forte, in grado di proteggerlo dalla pioggia e dall’umidità del sottobosco.
Infine, il perfetto cane da tartufo deve essere naturalmente predisposto ad eseguire gli ordini del proprio padrone e deve avere un carattere equilibrato.
Le femmine, più istintive e rapide nell’apprendere gli insegnamenti, ma al contempo anche più mansuete, maggiormente in grado di mantenere la concentrazione e non cedere ad altre distrazioni, di solito vengono preferite ai maschi.
Esistono, tuttavia, alcune razze che vengono maggiormente impiegate dai tartufai rispetto ad altre.
Il Lagotto Romagnolo è senza dubbio uno dei migliori cani da tartufo, tra i più celebri e maggiormente utilizzati nella cerca.
Il Bracco è celebre per essere un ottimo cane da caccia, ma le sue straordinarie doti fisiche, unite al suo sviluppatissimo olfatto, lo rendono anche uno dei cani da tartufo più apprezzati.
Un altro celebre cane da caccia che, grazie alle sue straordinarie doti olfattive, rientra anche tra le migliori razze per la cerca del tartufo è il Pointer.
Il Breton è uno dei migliori cani da ferma, uno dei più piccoli, data la sua taglia media, ma al contempo il più agile e sportivo.
La sua curiosità e predisposizione all’avventura all’aria aperta, le sue capacità esplorative e il suo infallibile fiuto, unite al carattere cooperativo e ubbidiente, rendono il Breton un cane eccezionale per la cerca del tartufo.
Leggi anche
- Come si possono trovare i tartufi senza cani?
- Come si fa a cercare i tartufi?
- Come individuare una tartufaia?
- In che boschi si trovano i tartufi?
- Qual è il cane migliore per andare a tartufi?
- Come trovare i tartufi nel bosco?
- In che periodo si trovano i tartufi?
- Quali sono i migliori cani da tartufo?
- Quando è il periodo del tartufo?
- Come addestrare un cane per trovare i tartufi?
- Come deve essere il terreno per i tartufi?
- Che tartufo si trova a febbraio?
- Come far nascere i tartufi?
- Qual è la razza di cane che cerca i tartufi?
- Quando cercare i tartufi?