Che tartufo si trova a febbraio?

Annamaria Galli
2025-09-04 05:11:37
Numero di risposte
: 10
Tuber Melanosporum Vitt.
Tuber Brumale var. Moscatum de Ferry
Tuber Brumale Vitt.
Tuber Albinum Pico
Tuber Macrosporum Vitt.
Tuber Mesentericum Vitt.

Eugenio Marini
2025-08-28 19:11:50
Numero di risposte
: 14
Nero Pregiato, Brumale, Bianchetto e Moscato: i tartufi che si trovano a febbraio fanno parte di queste varietà.
Alcune iniziano la loro stagione di raccolta già a novembre/dicembre; altre, invece, partono a metà gennaio e proseguono fino a fine aprile.
Un’altra varietà di tartufi che si trova in inverno, nell’arco di tempo che va da febbraio ad aprile è quella del Tartufo Bianchetto.
La sua periodicità ne influenza anche il nome: viene chiamato, infatti, anche tartufo Marzuolo.
Tartufi di febbraio: il Nero Pregiato Last but not least, una varietà di tartufi che si trova ancora tra febbraio e marzo è quella del Nero Pregiato, detto anche Nero di Norcia.
Questo tuber, il più pregiato della famiglia dei neri, ha anche un’altra caratteristica che lo distingue dai bianchi: è l’unico che può sopportare, infatti, una vera cottura.
Insomma, i tartufi che si trovano da febbraio ad aprile sono alleati perfetti per portare in tavola fragranze e sapori indimenticabili.

Walter Gallo
2025-08-17 07:53:32
Numero di risposte
: 9
Periodo di raccolta del tartufo nero: Dicembre – Febbraio
Corpo fruttifero: di colore nero e forma più o meno rotondeggiante e regolare, con cavità e sporgenze.
Scorza esterna rugosa con verruche minute.
Gleba o polpa: il colore varia a seconda del grado di maturazione.
Chiaro quando il tartufo non è ancora immaturo; color nero-violaceo con venature bianche quando è arrivato a completa maturazione.
Profumo e sapore: aromatico con tendenza al dolce.
Esprime tutta la sua eleganza una volta cotto.

Cosetta Silvestri
2025-08-08 23:15:21
Numero di risposte
: 12
Febbraio, mese del Tartufo nero pregiato.
Acqualagna, Capitale del Tartufo fresco tutto l’anno, domenica 7 febbraio, con la 33^ Fiera Regionale del Tartufo Nero Pregiato, si prepara a celebrare un altro tesoro della sua terra, quello che si raccoglie dal 1 dicembre al 15 marzo dalla forma rotondeggiante, colore nero, profumo aromatico tanto da chiamarsi anche nero dolce.
Il tartufo che si trova a febbraio è il Tartufo nero pregiato.
Per tutto il mese di Febbraio, nei ristoranti di Acqualagna, sarà possibile degustare piatti dedicati al tartufo Nero Pregiato.

Pacifico Benedetti
2025-08-08 22:30:13
Numero di risposte
: 15
Il Tartufo Nero Uncinato ha un sapore intenso, così come il colore della sua polpa, e può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. Il Bianchetto è presente in tutto il territorio italiano e deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile. Il Tuber magnatum, che deve essere raccolto tra settembre e gennaio affinché possa esprimere appieno il suo prezioso sapore. Il Bianchetto è un tartufo di qualità, anche se di dimensioni ridotte e considerato non pregiato. Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. Il Bianchetto si caratterizza esternamente per il colore ocra, spesso tendente al rosso, e per un gusto molto forte.
Leggi anche
- Come si possono trovare i tartufi senza cani?
- Come si fa a cercare i tartufi?
- Come individuare una tartufaia?
- In che boschi si trovano i tartufi?
- Qual è il cane migliore per andare a tartufi?
- Come trovare i tartufi nel bosco?
- In che periodo si trovano i tartufi?
- Quali sono i migliori cani da tartufo?
- Quando è il periodo del tartufo?
- Come addestrare un cane per trovare i tartufi?
- Come deve essere il terreno per i tartufi?
- Come far nascere i tartufi?
- Qual è il cane più adatto per trovare i tartufi?
- Qual è la razza di cane che cerca i tartufi?
- Quando cercare i tartufi?