:

Quanto guadagna un raccoglitore di tartufi?

Penelope Pellegrini
Penelope Pellegrini
2025-08-21 02:06:10
Numero di risposte : 17
0
Quanto guadagna un raccoglitore di tartufi non è specificato nell'articolo. Il tartufo, però, risente anche della stagionalità: ci saranno infatti annate in cui avremo 150 kg di tartufo e altre in cui, magari, saranno 50. Un ettaro di terreno può darne 100 kg: per un costo medio di 40 euro/kg, abbiamo guadagnato 4 mila euro circa. In quattro anni, quindi, si va a recuperare l’investimento iniziale fatto per creare la tartufaia. Una tartufaia inizia a rendere in 5/8 anni, ma una buona raccolta si ha intorno ai 7/8 anni e la piena produzione intorno ai 7/10 anni.
Cleros Bianchi
Cleros Bianchi
2025-08-09 10:22:51
Numero di risposte : 17
0
Il tartufo è sempre più utilizzato in cucina e la sua domanda aumenta ogni anno di più facendo lievitare il valore di un singolo tartufo. La raccolta dei tartufi è disciplinata su base regionale e in Italia, oggi, ci sono oltre 70 mila raccoglitori di tartufo abilitati alla professione da regioni, province. Si tratta si una raccolta amatoriale di chi si diverte ad andare in giro alla ricerca del tartufo più grande e profumato. Il tartufo viene venduto a prezzi variabili che dipendono da diversi fattori ma si parte da almeno 100€ al chilo per il tartufo bianco fino a 3.400€ per il nero. In media possiamo dire che un ettaro di tartufo può rendere almeno 30mila euro all’anno che, sommata ad una vita media della coltivazione di 30 anni, e tolte alcune annate sicuramente meno redditizie, il rendimento è di almeno 600.000 euro.
Edilio Villa
Edilio Villa
2025-08-09 09:57:39
Numero di risposte : 13
0
Il guadagno netto per ettaro è alto, si aggira intorno ai 30.000 euro, ovvero circa 100 volte più del grano e 20 volte più di un uliveto o una vite. Dal settimo anno al trentesimo circa, come dicevo, c'è la produzione e stando alla nostra esperienza in media al decimo anno ci si ripaga già tutto l'impianto. Facendo un rapido calcolo, quindi, parliamo di circa 20 anni su 30 di vero e proprio guadagno al netto delle spese totali. Contando di avere un solo ettaro di terra il totale è di circa 600.000 euro.
Mirella Greco
Mirella Greco
2025-08-09 06:54:01
Numero di risposte : 12
0
Raccogliere il tartufo, per professione a tempo pieno o part time, in alternativa per hobby, all’atto pratico può rivelarsi molto remunerativo, in quanto, ad esempio, è possibile guadagnare da €8.000 a €40.000 a stagione, da Ottobre a Dicembre. Con le caratteristiche che la legge consente ai raccoglitori, di poter vendere i tartufi senza emettere alcuna fattura al grossista. Alcune quotazioni di tartufi, una per tutte, la qualità più pregiata di tartufo bianco, può avere un prezzo di alcune migliaia di euro al chilo. In media, di solito il prezzo oscilla per un etto da €100 a €600. A titolo indicativo, per quanto riguarda, i picchi relativi alle quotazioni del tartufo, negli ultimi tempi, un tartufo del peso di Kg. 1,100 è stato venduto a $200,000.00 (duecentomila dollari) in Molise.
Rosa Palumbo
Rosa Palumbo
2025-08-09 06:27:37
Numero di risposte : 11
0
Raccogliere i tartufi, tra hobby e mestiere a tempo pieno o part time, all’atto pratico può rivelarsi molto remunerativo, in quanto, ad esempio, è possibile guadagnare da €8.000 a €10.000 a stagione, da Ottobre a Dicembre. Alcune quotazioni di tartufi, una per tutte, la qualità più pregiata di tartufo bianco, può avere un prezzo di alcune migliaia di euro al chilo. In media, di solito il prezzo dei tartufi, oscilla per un etto da €100 a €300. A titolo indicativo, per quanto riguarda, i picchi relativi alle quotazioni del tartufo, negli ultimi tempi, un tartufo del peso di Kg. 1,100 è stato venduto a $200,000.00 (duecentomila dollari) in Molise.