Cosa si usa per tagliare il tartufo?

Ettore Vitale
2025-09-04 13:57:26
Numero di risposte
: 10
Ma quale strumento si utilizza per affettare il tartufo?
Così come suggerisce il verbo, dovresti usare un apposito affettatartufi, un oggetto pensato apposta per affettarlo in modo sottile e uniforme.
In mancanza di un affettatartufi è possibile, con la dovuta attenzione, utilizzare un pelapatate.
Soprattutto nel caso del tartufo bianco è necessario affettare il tartufo in modo sottile e uniforme, per evitare di rovinarlo, ecco perché sarebbe sempre meglio utilizzare un affettatartufi ma, con la dovuta attenzione, anche in questo caso si può provare con un pelapatate molto affilato.

Sasha Barone
2025-08-26 00:02:26
Numero di risposte
: 13
Affinché le singole scaglie di tartufo possano regalare al vostro piatto tutto il loro sapore, è necessario usare uno strumento particolare: l’affetta tartufi.
Il tartufo può essere aggiunto ai piatti in due modi: all’interno della pietanza, come per esempio nel caso di una salsa tartufata, oppure fresco.
In questo caso, molti decidono di grattugiarlo sul piatto, usando la classica grattugia per tartufi.
Nel caso in cui si voglia invece aggiungerlo in scaglie direttamente in tavola, per dare un tocco di sapore e di classe in più, è meglio munirsi dello strumento giusto: vale a dire di un affetta tartufo.
Affettatartufi o affetta tartufi che dir si voglia, il risultato non cambia: lo strumento migliore per tagliare il tartufo è senz’altro questo.
Simile nella forma a un pelapatate, l’affetta tartufi è dotato di una lama seghettata o liscia, a seconda della consistenza del tartufo da tagliare e del tipo di taglio che si desidera effettuare.
Un affetta tartufo professionale deve essere dotato, inoltre, anche di una rondella per il taglio, che vi permetterà di scegliere lo spessore delle scaglie.
Dopo aver pulito il vostro tartufo seguendo i nostri consigli, infatti, non vi rimane che ruotare la rondella fino a raggiungere lo spessore desiderato e poi passare delicatamente il tartufo sulla lama.
Et voilà, i vostri petali di tartufo sono pronti per essere usati per lo scopo finale: aggiungere tutto il loro straordinario sapore ai vostri piatti.
Del resto, il tartufo è un universo da trattare con delicatezza: è naturale quindi che, per esaltarne il sapore, vada usato uno strumento particolare, capace di rispettarne le qualità e di valorizzarlo, come l’affetta tartufi.

Giovanna Ferri
2025-08-23 00:50:40
Numero di risposte
: 11
L’affettatartufi è uno degli accessori indispensabili per gli amanti del tartufo.
Si tratta di una lama regolabile che permette di tagliare il tartufo a fette sottili e uniformi, esaltando il suo profumo e il suo sapore.
I coltelli sono degli accessori semplici ma efficaci per gli amanti del tartufo.
Ti permettono di incidere il tartufo con dei piccoli tagli superficiali, che favoriscono il rilascio del suo aroma.
I coltelli possono essere in acciaio o in ceramica, e devono avere una lama sottile e affilata.
Puoi usare i coltelli per incidere il tartufo prima di affettarlo o grattugiarlo, oppure per decorare i tuoi piatti con dei motivi originali.

Antimo Amato
2025-08-09 12:38:57
Numero di risposte
: 9
Per tagliare un tartufo abbiamo bisogno di un semplice attrezzo: il taglia tartufo.
Il taglia tartufo, chiamato anche affettatartufi, è un semplice attrezzo simile ad una grattugia, composta da una base che può essere di legno o acciaio, e di una lama in cui si fa scorrere il tartufo per tagliarlo a fette.
L'utilizzo è semplice: basta regolare la lama d'acciaio (che può essere seghettata o liscia) dello spessore desiderato, e far scivolare il tartufo sul corpo dell' affetta tartufi (che può essere in legno o acciaio inox).
Un taglia tartufo può avere la base in legno o acciaio: il taglia tartufo in legno è più elegante da mostrare a tavola, ma si impregna di tartufo ed è difficile da pulire; il taglia tartufo in acciaio è più pesante e meno decorato, ma è anche più preciso e duraturo, oltre ad essere più igienico.
La lama del taglia tartufo può essere regolata fino a 3mm in base alla vostra esigenza.
Può anche essere realizzato con entrambi i materiali, il manico in legno ed il corpo in acciaio.

Antonina Sanna
2025-08-09 09:56:16
Numero di risposte
: 11
Per grattugiare il tartufo su tagliolini, risotti, uova all’occhio di bue, battute di carne e quant’altro è bene usare una mandolina apposita, chiamata taglia tartufi o grattugia per tartufi Microplane.
Si tratta di un accessorio in acciaio inox che presenta una lama tagliente e regolabile, per avere delle fettine sottili o sottilissime di tartufo.
Il tartufo bianco va sempre servito così com’è, né cotto né cucinato.
Le alte temperature, infatti, distruggono tutte le proprietà che lo rendono famoso.
Il tartufo nero può invece essere gustato dopo una veloce cottura, che anzi può esaltarne gli aromi.
Leggi anche
- Cosa serve per raccogliere il tartufo?
- Cosa usare per grattare il tartufo?
- Quanto guadagna un raccoglitore di tartufi?
- Come trovare i tartufi senza cani da tartufo?
- Quanto costa il patentino per i tartufi?
- Come si gratta il tartufo?
- Come posso tagliare il tartufo senza usare una mandolina?
- Quanto costa un patentino per tartufi?
- Quali sono i cani che cercano i tartufi?
- Come si riconoscono le tartufaie naturali?
- Quanto si può guadagnare con i tartufi?
- Come si chiama la grattugia per il tartufo?
- Come si chiama l'attrezzo per affettare il tartufo?
- Quanto si guadagna con un ettaro di tartufi?