:

Quanto si può guadagnare con i tartufi?

Monia Orlando
Monia Orlando
2025-09-10 12:43:46
Numero di risposte : 13
0
Un ettaro di terreno è capace di produrre 100 kg di tartufo all’anno, nelle annate migliori anche 150 kg. Il tartufo viene venduto a prezzi variabili che dipendono da diversi fattori ma si parte da almeno 100€ al chilo per il tartufo bianco fino a 3.400€ per il nero. In media possiamo dire che un ettaro di tartufo può rendere almeno 30mila euro all’anno che, sommata ad una vita media della coltivazione di 30 anni, e tolte alcune annate sicuramente meno redditizie, il rendimento è di almeno 600.000 euro. Si tratta di un business dal sicuro rendimento. Si tratta di un’attività complessa che andrà a reddito dopo diversi anni ma dal sicuro profitto.
Nayade Sorrentino
Nayade Sorrentino
2025-09-01 18:22:21
Numero di risposte : 11
0
Con un ettaro di terreno dedicato alla coltivazione del tartufo è possibile ottenere un guadagno medio annuo di circa 30.000 euro. Considerando che la vita media di una tartufaia è di circa 30 anni, e tenendo conto delle annate meno produttive, si può stimare un rendimento complessivo di almeno 600.000 euro nel corso della sua durata. Il prezioso fungo, che vale quasi quanto un gioiello e dà ricavi superiori di 30 volte a quelli della vigna, rappresenta dunque un’opportunità unica per chi decide di investire nella sua coltivazione, grazie all’alto valore commerciale e alla crescente domanda sia sul mercato italiano che internazionale.
Rosalia Rossetti
Rosalia Rossetti
2025-08-28 06:11:27
Numero di risposte : 6
0
Il tartufo è tra i cibi più costosi al mondo tanto che una ricerca di mercato ha stabilito che il volume d’affari che ruota intorno al suo commercio si aggira sui 50 000 000 € annui. Bellissima cifra ma quanto va in tasca ai cercatori di questo prodotto? Il tartufo prima di arrivare sulla tavola compie un percorso che parte dal tartufaio, passa per il commerciante che a sua volta lo rivende al ristoratore oppure lo lavora per realizzarne salse o creme etc, a questo punto è facile immaginare che arrivati a voi il valore del prodotto sia quadruplicato perché a queste figure si aggiunge la mano dello stato. Per fare esempi concreti lo Scorzone estivo viene pagato al cavatore 60 € al chilogrammo, senza tener conto della pezzatura, e viene rivenduto al cliente dai 150 ai 200 € al chilo. TOTALE GUADAGNO: 1434,10 NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI Ovviamente come facilmente deducibile è molto difficile trovare un chilo e un pezzo di tartufi ad ogni uscita.
Carmela Greco
Carmela Greco
2025-08-23 09:46:10
Numero di risposte : 15
0
Raccogliere il tartufo, per professione a tempo pieno o part time, in alternativa per hobby, all’atto pratico può rivelarsi molto remunerativo, in quanto, ad esempio, è possibile guadagnare da €8.000 a €40.000 a stagione, da Ottobre a Dicembre. In media, di solito il prezzo oscilla per un etto da €100 a €600. A titolo indicativo, per quanto riguarda, i picchi relativi alle quotazioni del tartufo, negli ultimi tempi, un tartufo del peso di Kg. 1,100 è stato venduto a $200,000.00. Alcune quotazioni di tartufi, una per tutte, la qualità più pregiata di tartufo bianco, può avere un prezzo di alcune migliaia di euro al chilo.
Sabrina Bellini
Sabrina Bellini
2025-08-09 10:28:54
Numero di risposte : 9
0
Il guadagno netto per ettaro è alto, si aggira intorno ai 30.000 euro, ovvero circa 100 volte più del grano e 20 volte più di un uliveto o una vite. Dal settimo anno al trentesimo circa, come dicevo, c'è la produzione e stando alla nostra esperienza in media al decimo anno ci si ripaga già tutto l'impianto. Facendo un rapido calcolo, quindi, parliamo di circa 20 anni su 30 di vero e proprio guadagno al netto delle spese totali. Contando di avere un solo ettaro di terra il totale è di circa 600.000 euro. Si può fare tartuficoltura già a partire da un ettaro di terra.