:

Come si chiama l'attrezzo per affettare il tartufo?

Annamaria Negri
Annamaria Negri
2025-08-25 07:16:06
Numero di risposte : 11
0
Che siate appassionati raccoglitori, o ‘semplici’ mangiatori, di tartufo, probabilmente saprete che questo fungo pregiato va tagliato usando un apposito strumento: l’affettatartufo, o affetta tartufo. Gli affettatartufi, o affetta tartufi, più all’avanguardia sono in acciaio inox inossidabile, materiale che non ossida, può essere sterilizzato, consente una pulizia accurata ed è quasi sempre dotato di una rondella che permette di decidere lo spessore di taglio. L'importanza dell'affettatartufo è fondamentale per il taglio del tartufo, specialmente quelli di grande pezzatura, quando spesso è accompagnato dal coltello. Il coltello è utile per rendere più maneggiabile il tartufo e, in alcuni casi, si può usare anche la grattugia a maglie molto fini, ma il tartufo va comunque grattato o affettato direttamente nel piatto, per evitare di perdere il suo profumo e sapore. Gli affettatartufi sono quindi strumenti essenziali per servire il tartufo in modo impeccabile, come ad esempio l’affettatartufi XFETTA di Sanelli Ambrogio. Questo strumento è stato ideato dallo chef stellato Davide Oldani per valorizzare l’eccellenza del tartufo e potenziarne il gusto con la precisione di un gesto, ovvero fette di tartufo tutte dello stesso spessore. In alternativa, esistono anche altri tipi di affettatartufi, come il tagliatartufi gigante a lama liscia, il tagliatartufi a lama ondulata e l’affettatartufi a lama ondulata, ognuno con le sue caratteristiche e vantaggi. Tuttavia, tutti condividono l'obiettivo di permettere un taglio preciso e uniforme del tartufo, facilitando la preparazione di piatti delicati e gustosi. Si tratta del prodotto perfetto per servire in modo impeccabile e col giusto rapporto qualità/prezzo il re del tagliolino e dell’uovo in camicia. Lo strumento più economico è sempre targato Ambrogio Sanelli, in acciaio inox, con lama ondulata e pratico regolatore per il taglio, che consente di ottenere fette sempre uguali, senza sprecare tartufo.
Rosaria Gallo
Rosaria Gallo
2025-08-21 05:07:56
Numero di risposte : 13
0
Ma quale strumento si utilizza per affettare il tartufo? Così come suggerisce il verbo, dovresti usare un apposito affettatartufi, un oggetto pensato apposta per affettarlo in modo sottile e uniforme. In mancanza di un affettatartufi è possibile, con la dovuta attenzione, utilizzare un pelapatate. Soprattutto nel caso del tartufo bianco è necessario affettare il tartufo in modo sottile e uniforme, per evitare di rovinarlo, ecco perché sarebbe sempre meglio utilizzare un affettatartufi ma, con la dovuta attenzione, anche in questo caso si può provare con un pelapatate molto affilato.
Vienna De Santis
Vienna De Santis
2025-08-09 10:44:39
Numero di risposte : 12
0
Il nostro Affetta Tartufi è uno strumento professionale, indispensabile per affettare il tartufo fresco preservandone il sapore. Queste le sue caratteristiche: Costruito in acciaio INOX 18/10 Lama ondulata Regolatore a ruota per un taglio preciso Facile da pulire Si consiglia di non lavare l’affetta tartufi in lavastoviglie: la velocità dell’acqua e i detersivi aggressivi potrebbero danneggiare il filo sottile della lama. Dopo l’uso, pulitelo semplicemente con un panno morbido, riponetelo dentro la sua scatola e non vi deluderà.
Zelida Farina
Zelida Farina
2025-08-09 10:33:19
Numero di risposte : 9
0
Per grattugiare il tartufo su tagliolini, risotti, uova all’occhio di bue, battute di carne e quant’altro è bene usare una mandolina apposita, chiamata taglia tartufi o grattugia per tartufi Microplane. Si tratta di un accessorio in acciaio inox che presents una lama tagliente e regolabile, per avere delle fettine sottili o sottilissime di tartufo. Grattugia Microplane serie Premium lama Zester Nero 46020 La grattugia della serie Premium con lama Zester di Microplane ha scritto la storia grazie alle sue affilatissime lame. Prodotto di punta, originale ed eccezionalmente efficiente, rappresenta la massima espressione dell'unicità ed inimitabile qualità di Microplane. Taglia Tartufi acciaio Taglia tartufi inox professionale Utile anche per realizzare scaglie di cioccolato e di parmigiano Materiale: Acciaio inox Dimensioni: 17,00x8,50 cm Per grattugiare il tartufo su tagliolini, risotti, uova all’occhio di bue, battute di carne e quant’altro è bene usare una mandolina apposita, chiamata taglia tartufi o grattugia per tartufi Microplane. Si tratta di un accessorio in acciaio inox che presents una lama tagliente e regolabile, per avere delle fettine sottili o sottilissime di tartufo.
Ingrid Ruggiero
Ingrid Ruggiero
2025-08-09 08:09:24
Numero di risposte : 11
0
Come si chiama lo strumento per tagliare il tartufo, affettatartufi o affetta tartufi che dir si voglia, il risultato non cambia: lo strumento migliore per tagliare il tartufo è senz’altro questo. Affinché le singole scaglie di tartufo possano regalare al vostro piatto tutto il loro sapore, è necessario usare uno strumento particolare: l’affetta tartufi. Nel caso in cui si voglia aggiungerlo in scaglie direttamente in tavola, per dare un tocco di sapore e di classe in più, è meglio munirsi dello strumento giusto: vale a dire di un affetta tartufo.
Alessio Battaglia
Alessio Battaglia
2025-08-09 08:00:09
Numero di risposte : 17
0
Il taglia tartufo, chiamato anche affettatartufi, è un semplice attrezzo simile ad una grattugia, composta da una base che può essere di legno o acciaio, e di una lama in cui si fa scorrere il tartufo per tagliarlo a fette. Il taglia tartufo è un attrezzo indispensabile per gli amanti di questo pregiato Tuber. Un taglia tartufo può avere la base in legno o acciaio. Il taglia tartufo in legno è più elegante da mostrare a tavola, ma si impregna di tartufo ed è difficile da pulire. Il taglia tartufo in acciaio è più pesante e meno decorato, ma è anche più preciso e duraturo, oltre ad essere più igienico. Gialtekstore vi offre i migliori modelli di Taglia Tartufo in legno, acciaio o misti. Un taglia tartufo di qualità, deve avere una buona grandezza ed un ottima presa, oltre alla leggerezza ed una lama ben affilata.