:

Qual è una colazione tipica della Basilicata?

Soriana Rinaldi
Soriana Rinaldi
2025-08-19 16:00:22
Numero di risposte : 11
0
Il pane di Matera, che già da solo vale il viaggio, può diventare il dolce più appetibile se spalmato con marmellate di qualità sopraffina. E dopo una lunga serie di salati fra cui spiccano capocollo, mozzarelle, burratine, deliziose focacce con le verdure vi attendono nell'ordine: torta arancia e gocce di cioccolato, plum cake alla cannella, crostata con marmellata, torta pere e gocce di cioccolato, crostata con crema e frutta fresca, crostata di ricotta e albicocche, torta cioccolato e amarene e ciambella al cioccolato, senza contare biscotti e altre amenità. Ho alternato la crostata con il pane di Matera accompagnato dal formaggio e vi assicuro che uscire da quella grotta era l'ultima cosa che avrei voluto fare!
Arduino Longo
Arduino Longo
2025-08-10 20:08:42
Numero di risposte : 15
0
È il caso di Cristina, studentessa a Parma, che in inverno si prepara ogni mattina una grande tazza di latte piena di pezzi di pane raffermo esattamente come fa sua nonna, dall'altra parte dello stivale, a Rionero in Vulture, in Basilicata. Una ricetta nata dal desiderio di non sprecare il pane che si secca in fretta, al quale la nonna aggiunge anche dei biscotti per rendere la zuppa più dolce.
Kristel Parisi
Kristel Parisi
2025-08-03 03:59:12
Numero di risposte : 18
0
La mattina è servita la colazione con dolci, biscotti, marmellate, formaggi e salumi prodotti da un’azienda biologica del territorio. La colazione offre prodotti tipici locali in prevalenza provenienti da un’azienda biologica materana (a garanzia del “chilometro zero”) e per la parte restante da aziende biologiche lucane. Un contesto mistico nel quale gustare il rinomato pane di Matera, focacce appena sfornate, dolci della tradizione materana fatti in casa, frutta fresca di stagione, mozzarelle, ricotta, yogurt bianco e deliziose marmellate.
Maurizio Monti
Maurizio Monti
2025-08-03 03:30:21
Numero di risposte : 10
0
La Ciudedda è una preparazione di carciofi, patate e fave conditi con lardo, il tutto accompagnato da una fetta di pane di Matera con olio extra vergine del Vulture. Preparato nel tradizionale tegame e servito nei cocci è un piatto davvero speciale.