Che cos'è il falaone?
Emanuele Martini
2025-09-04 08:53:32
Numero di risposte
: 11
Il falagone è un formaggio tradizionale della Basilicata Nord-Occidentale, contraddistinto da una inconfondibile forma a mezzaluna. Alla base del prodotto vi è un misto di latte ovino e caprino, più precisamente la ricotta successiva alla produzione di formaggi tradizionali. Per il ripieno del falagone tradizionale troviamo ricotta, tuorli, cioccolato in scaglie, ciliegie candite, e un liquore aromatico in base ai gusti.
Lauro Galli
2025-08-28 07:37:54
Numero di risposte
: 8
Il falaone (o falagone), un dolce tipico della Basilicata, è un piacere da gustare durante il periodo di Pasqua e anche in altre occasioni, soprattutto in primavera e in estate. Questo delizioso dolce ha una base di sfoglia e un ripieno a base di ricotta.
Il falaone è comodo da portare ovunque, sia a Pasqua che durante una scampagnata nella giornata di Pasquetta. Si conserva fino a cinque giorni, purché in un ambiente fresco.
Bibiana Giuliani
2025-08-22 21:43:50
Numero di risposte
: 13
Falaone o Falagone.
Che lo chiamiate in dialetto lucano o con la sua italianizzazione, il succo del discorso resta: il dolce tipico della Basilicata per il periodo di Pasqua, ma delizioso da preparare in qualsiasi occasione, soprattutto in primavera e in estate.
Il ripieno, come da tipica tradizione del Sud Italia, è di ricotta, a cui vengono aggiunte cannella, menta e liquore dolce, in una combinazione rustica, con un pizzico di contenuta eleganza, che rende il Falaone una ricetta unica nel suo genere e veramente golosa.
Seppur appartenente a una tradizione antica, le sue radici affondano ancora nel presente, tanto che la Regione Basilicata l'ha inserito nei PAT, i Prodotti Agricoli Territoriali, e di preciso nel paniere del lato nord della Basilicata, quello che confina con Puglia e Campania.
Luisa Ruggiero
2025-08-18 02:20:18
Numero di risposte
: 13
Il Falaone, italianizzato Falagone, è una Produzione Agroalimentare Tradizionale (PAT) della parte nord-occidentale lucana. Il Falaone o Falagone è uno squisito saccottino il cui ingrediente fondamentale è la ricotta. Pasqua, per Maria, diventa il giorno in cui nutrire i suoi cari con delle splendide mezze lune, il cui esterno si presenta di colore giallo-bruno e l'interno diventa un bianco "sporcato" dal verde della menta e dall'ocra della cannella. Comodi saccottini da portare ovunque, sia a Pasqua che nella scampagnata della Pasquetta, in quanto si conservano fino a cinque giorni, purché in ambiente fresco.
Marvin Fabbri
2025-08-04 09:29:11
Numero di risposte
: 12
Il falaone altro non è che una sorta di saccottino fatto di ricotta, ingrediente principe delle tavole del sud Italia.
È un dolce c.d. “PAT” (Produzione Agroalimentare Tradizionale) della zona nord-occidentale.
Diventa il giorno in cui nutrire i suoi cari con delle splendide mezze lune, il cui esterno si presenta di colore giallo-bruno e l’interno diventa un bianco “sporcato” dal verde della menta e dall’ocra della cannella.
Comodi saccottini da portare ovunque, sia a Pasqua che nella scampagnata della Pasquetta, in quanto si conservano fino a cinque giorni, purché in ambiente fresco.
Leggi anche
- Quali sono i piatti tipici da provare in Basilicata?
- Qual è il piatto tipico lucano?
- Quali sono i dolci tipici della Basilicata?
- Qual è il piatto tipico di Potenza?
- Qual è una colazione tipica della Basilicata?
- Qual è la pasta tipica lucana?
- Qual è un dolce tipico lucano?
- Per cosa è famosa la Basilicata?
- Che cosa è famosa la Basilicata?
- Qual è un dolce tipico di Potenza?
- Per cosa è famosa Potenza?
- Cosa si produce in Basilicata?
- Qual è la colazione tipica?
- Come si chiama la pasta italiana più famosa?
- Come è la pasta Liguori?
- Perché si chiama Tetta della Monaca?
- Quali sono le cose da non perdere in Basilicata?
- Qual è il paese più bello della Basilicata?
- Qual è il dolce più famoso?