:

Cosa sono le condotte Slow Food?

Cecco Costa
Cecco Costa
2025-08-07 07:12:22
Numero di risposte : 8
0
Slow Food è un’associazione internazionale non-profit, conta 100.000 iscritti, volontari e sostenitori in 150 Paesi, 1.500 Condotte – le sedi locali – e una rete di 2.000 comunità che praticano una produzione di cibo su piccola scala, sostenibile e di qualità. Le Condotte sono le sedi locali di Slow Food, presenti in 150 Paesi, che lavorano per promuovere un approccio al cibo buono, pulito e giusto. Buono, pulito e giusto sono i tre aggettivi che definiscono le caratteristiche del cibo promosso da Slow Food e dalle sue Condotte. Slow Food si è impegnata per la difesa della biodiversità e dei diritti dei popoli alla sovranità alimentare, battendosi contro l’omologazione dei sapori, l’agricoltura massiva, le manipolazioni genetiche. Le Condotte operano per promuovere l’interesse legato al cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni, identità, e uno stile di vita rispettoso dei territori e delle tradizioni locali.
Margherita Milani
Margherita Milani
2025-08-07 05:41:37
Numero di risposte : 10
0
Nell’Area Metropolitana Milanese sono attive da diversi anni le Condotte Slow Food di Milano, di Milano Sud, di Nord Milano e di Gorgonzola Martesana. Molteplici sono stati i momenti di confronto e di scambio tra le diverse realtà, attive in realtà territoriali, sociali e produttive alquanto differenti. Nel 2020, al termine di un percorso di collaborazione sempre più stretto si è giunti alla costituzione della Condotta di Milano – Area Metropolitana comprendente le Condotte di Milano e Sud Milano. Dall’esperienza positiva del lavoro insieme, è emersa la consapevolezza dell’importanza di rivolgerci ad un pubblico più ampio di quello di ogni singola Condotta, per cui è determinante accrescerne la diffusione e arricchirne i contenuti.