:

Come entrare a far parte di Slow Food?

Modesto Colombo
Modesto Colombo
2025-08-15 12:02:48
Numero di risposte : 6
0
Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche. Scegli la tessera più adatta a te, dalla tessera Socio Slow Food a 25€ alla tessera Socio Slow Life a 600€ con vantaggi permanenti. Entri a far parte della rete di Slow Food, sostenendo le campagne per un cibo buono, pulito e giusto. Riceverai la rivista Slow e l’Almanacco annuale in formato digitale, oltre a sconti su libri e iniziative. Puoi iscriverti direttamente online sul sito di Slow Food Italia o associarti con la Condotta locale per ulteriori vantaggi come sconti sugli eventi.
Miriam Gatti
Miriam Gatti
2025-08-07 09:54:58
Numero di risposte : 9
0
Compilazione della scheda di candidatura, al cui interno devono essere inserite tutta una serie di informazioni sulla filiera di produzione e un elenco di tutti i produttori locali coinvolti. Condivisione della scheda di candidatura con gli organismi locali di Slow Food. Invio della scheda di candidatura alla Fondazione Slow Food. Incontro con i referenti locali e i produttori, nel caso in cui la candidatura risulti completa e venga accettata. Redazione del disciplinare di produzione, sempre ovviamente seguendo le linee guida che la Fondazione Slow Food ha previsto per quella specifica categoria. Scegliere un nome per il Presidio, cercando di prestare attenzione ovviamente all’identità storica. Richiedere l’uso del marchio Presidio Slow Food, comprensivo di logo grafico e regolamento ovviamente.
Carmela Sala
Carmela Sala
2025-08-07 08:25:28
Numero di risposte : 11
0
Inoltrare la candidatura: il modulo di candidatura del Presidio si può scaricare online. Incontrare i produttori e visitare il potenziale Presidio: se la segnalazione è valida e completa, il passo successivo è la visita da parte della Fondazione Slow Food. Creare la Comunità Slow Food del Presidio: alla base del progetto, è fondamentale la creazione di una comunità di soggetti e di intenti. Condividere il disciplinare di produzione: inizia il lavoro con i produttori per redigere il disciplinare di produzione. Realizzare l’etichetta narrante: l’etichetta narrante di Slow Food è un importante strumento di trasparenza e di valorizzazione dei produttori. Sottoscrivere la carta d’utilizzo del marchio “Presidio Slow Food”: i produttori dei Presìdi, infine, richiedono l’autorizzazione per l’uso del marchio.
Gianfranco Gallo
Gianfranco Gallo
2025-08-07 06:31:27
Numero di risposte : 12
0
Per entrare a far parte di Slow Food è necessario verificare l'aderenza ai principi del progetto contenuti nelle Linee guida internazionali e nei Criteri di selezione degli espositori. I produttori devono essere soci Slow Food acquistando la tessera a loro dedicata sullo shop online. Alla base di ogni Mercato della Terra deve esistere una Comunità Slow Food che coinvolga tutti i soggetti che vi partecipano. Per diventare Comunità Slow Food occorre che tutti i membri del Mercato sottoscrivano online la dichiarazione fondativa di Comunità. Il modulo di candidatura del mercato deve essere scaricato, compilato in tutte le sue parti e inviato a [email protected]. Una volta verificata l’idoneità della candidatura, Slow Food approva l’ingresso del mercato nella rete e concede l’uso del marchio del Mercato della Terra.
Kristel Parisi
Kristel Parisi
2025-08-07 06:25:50
Numero di risposte : 18
0
Entra a far parte del mondo della Chiocciola, insieme possiamo fare la differenza. Iscriviti o rinnova la tessera per partecipare a Food to Action Academy, la formazione gratuita riservata ai soci Slow Food. Essere parte della rete Slow Food significa prendersi cura dell’ambiente che ci circonda, della biodiversità, di comunità e artigiani. Con la tessera Slow Food avrai accesso a vantaggi straordinari come sconti, eventi esclusivi e il portale Slow Food in Tasca. Associati o rinnova la tessera per sostenere un sistema alimentare che vuole bene alle persone, agli animali e alla natura di cui facciamo parte. Scopri tutti i benefit dedicati ai soci, tra cui sconti sui libri di Slow Food Editore e accesso a eventi locali e internazionali.
Fabiano Mancini
Fabiano Mancini
2025-08-07 05:15:43
Numero di risposte : 7
0
Entra a far parte di Slow Food. Ridai valore al cibo, rispetta chi lo produce, prenditi cura del Pianeta. E con la tua iscrizione potrai anche usare Slow Food in Tasca, la WebApp che raccoglie centinaia di indirizzi e consigli per mangiare, bere e fare la spesa slow. Essere socio di Slow Food ti permette di essere informato su eventi e iniziative organizzate dall’Associazione e dalla rete locale (nel luogo in cui vivi e in tutto il mondo), di entrare in relazione con altre persone che condividono l’idea di un cibo buono, pulito e giusto per tutti. Insieme possiamo cambiare il mondo: continua a far parte di Slow Food.