:

Cosa è successo a Marco Petrini?

Violante Grassi
Violante Grassi
2025-08-07 08:56:11
Numero di risposte : 7
0
Marco Petrini, in arte “Dottor Pet”, si è spento all’età di 37 anni domenica 24 marzo al Policlinico Umberto I di Roma dove era in cura. Un male che non ha lasciato scampo al giovane veteritario che, quotidianamente, salvava vite di animali, soprattutto esotici, nella Clinica di Guidonia di via dell’Universo. Era un eccellente medico e ancor di più una persona cara a tutti noi. La sua bravura come medico, per quanto fosse enorme, risultava il pregio secondario se si considera il lato umano. Sempre sorridente, disponibile e con la battuta pronta. Ultimamente, nonostante la sua malattia che nessuno sapeva, non è stata una persona che si è tirata indietro, anche se avrebbe potuto. A parte le giornate in cui era proprio impossibilitato, quando veniva in clinica lavorava come se non avesse nulla. Fino a 20 giorni fa eravamo convinti che ne stesse uscendo. Doveva accedere ad una nuova terapia ma sono sopraggiunte delle complicazioni. Eravamo convinti che il suo ego smisurato avrebbe sconfitto la malattia.
Bortolo Rizzo
Bortolo Rizzo
2025-08-07 08:53:59
Numero di risposte : 12
0
Marco Petrini, veterinario di Tivoli, è morto ieri all’età di 37 anni. Petrini è stato stroncato da una malattia incurabile. Probabile che in pochi ne fossero a conoscenza. E’ morto il 23 marzo al policlinico Umberto I di Roma dove era ricoverato. “Ci hai lasciato col fiato sospeso e poi più nulla”, scrive il collega sintetizzando l’ultimo periodo prima di morire.
Mauro Amato
Mauro Amato
2025-08-07 07:50:10
Numero di risposte : 13
0
Marco Petrini, in arte DottorPet, è morto a soli 37 anni dopo aver raggiunto il successo come medico veterinario prima, e poi come social-divulgatore gentile del regno animale. Su Instagram oggi lo piange la sua community, che lo seguiva per il modo divertente e interessante che aveva di raccontare curiosità e aneddoti riguardanti gli animali. Petrini era malato da tempo, ma ha preferito tenere la notizia per sé e per i suoi cari, continuando a postare su Instagram i suoi contenuti fino all'ultimo. Proprio la clinica dove lavorava, la Clinica Veterinaria Guidonia, ha annunciato la chiusura per lutto, definendolo "un eccellente medico e ancor di più una persona cara a tutti noi". Il suo approccio era sempre didattico, volto a raccontare quello che aveva imparato nel corso della sua carriera da veterinario, conquistando anche per i messaggi positivi che si impegnava a dare.
Concetta Parisi
Concetta Parisi
2025-08-07 07:25:21
Numero di risposte : 8
0
È morto a 37 anni Marco Petrini, conosciuto in rete come Dottor Pet. Petrini è morto al Policlinico Umberto I di Roma nel fine settimana ma la notizia della morte si è diffusa solo oggi dopo il messaggio della clinica di Guidonia dove lavorava. Petrini era diventato una star social con la sua simpatia e gentilezza, specializzato nella cura di animali esotici. Aveva continuato a lavorare col solito entusiasmo, senza mai lasciare soli gli animali che aveva in cura e la sua attività sui social. Marco era una vera e propria “star del web” che trattava temi seri e leggeri ma tutti con un unico comun denominatore: gli animali. Nato a Tivoli, dove ha anche studiato, si era laureato alla facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo. I funerali verranno celebrati alle ore 15.30 presso la chiesa di San Francesco a Tivoli.
Caio Piras
Caio Piras
2025-08-07 07:07:08
Numero di risposte : 7
0
Marco Petrini, il giovane veterinario conosciuto anche come "Dottorpet", è scomparso all'età di 37 anni per una malattia incurabile. Petrini si è spento il 23 marzo al policlinico Umberto I di Roma. I funerali si svolgeranno oggi - 25 marzo - alle 15.30 presso la chiesa di San Francesco a piazza Trento, a Tivoli. Dal 2018 lavorava come veterinario alla Clinica Veterinaria Guidonia, specializzata in animali esotici. La sua morte ha sconvolto la comunità online e quella locale di Tivoli e Guidonia. Centinaia di clienti, amici e conoscenti hanno condiviso sui social un ricordo a lui dedicato, un'ondata di affetto che sottolinea quanto fosse amato e stimato da tutti. Il dottor Gianluca Marchetti lo ha ricordato come "Personaggio straordinario ed unico in un mondo ancora più povero da ora in poi". "Sei stato un essere imprendibile in un mondo stereotipato! Personalità rara. Sensibilità unica", ha scritto Marchetti.
Nick Verdi
Nick Verdi
2025-08-07 06:31:16
Numero di risposte : 14
0
Marco Petrini si è spento per un male incurabile a soli 37 anni. Era un medico veterinario conosciuto come Dottor Pet, molto seguito sui social per i suoi consigli sugli animali. Si è spento domenica nel Policlinico “Umberto I” di Roma, dove era ricoverato da qualche settimana. I suoi funerali sono stati celebrati martedì 25 marzo nella chiesa di San Francesco a Tivoli. Marco aveva affrontato la malattia con coraggio, senza mai abbattersi, continuando a lavorare con passione. La sorella Martina, durante il funerale, ha letto una lettera commovente in cui lo ha ricordato come una persona piena di vita e dedita alla sua professione. Non voleva essere considerato un eroe per la sua lotta contro la malattia, ma semplicemente ricordato come il Dottor Pet, il veterinario più bravo e appassionato.
Pierina D'amico
Pierina D'amico
2025-08-07 05:41:28
Numero di risposte : 8
0
È morto il Marco Petrini, conosciuto sui social come "Dottopet". Il veterinario era noto per i suoi video in cui raccontava curiosità sugli animali e dava suggerimenti ai chi ne avesse in casa, sempre con un pizzico di ironia. È stato stroncato a 37 anni da un male incurabile. Si è spento domenica 24 marzo al Policlinico Umberto I di Roma. Quasi nessuno era a conoscenza della sua malattia e, fino a poche settimane fa, era ancora molto attivo sui social.