:

Quali sono i tre punti cardine di Slow Food?

Amos Conti
Amos Conti
2025-08-19 05:09:24
Numero di risposte : 7
0
Slow Food significa dare la giusta importanza al piacere legato al cibo, imparando a godere della diversità delle ricette e dei sapori, a riconoscere la varietà dei luoghi di produzione e degli artefici, a rispettare i ritmi delle stagioni e del convivio. La ricetta messa a punto da Carlo Petrini e dai suoi propone di sposare al piacere un nuovo senso di responsabilità: una attitudine che Slow Food ha chiamato eco-gastronomia, capace di unire il rispetto e lo studio della cultura enogastronomica al sostegno per quanti nel mondo si adoperano a difendere la biodiversità agroalimentare. Slow Food afferma la necessità dell’educazione del gusto come migliore difesa contro la cattiva qualità e le frodi e come strada maestra contro l’omologazione dei pasti; opera per la salvaguardia delle cucine locali, delle produzioni tradizionali, delle specie vegetali e animali a rischio di estinzione; sostiene un nuovo modello di agricoltura, meno intensivo e più pulito, fondato sul sapere e sul “savoir faire” delle comunità locali.
Nathan Caruso
Nathan Caruso
2025-08-07 06:57:46
Numero di risposte : 8
0
Buono fa pensare al senso di piacere che deriva dalle qualità organolettiche di un alimento, ma anche alla complessa sfera di sentimenti, ricordi e implicazioni identitarie che derivano dal valore affettivo del cibo. Pulito significa prodotto nel rispetto degli ecosistemi e dell’ambiente. Giusto vuol dire conforme ai concetti di giustizia sociale negli ambienti di produzione e di commercializzazione.