:

Il Parmigiano Reggiano è DOP o DOC?

Asia Guerra
Asia Guerra
2025-06-08 13:58:04
Numero di risposte : 17
0
Il Parmigiano-Reggiano DOP.
Ileana Gentile
Ileana Gentile
2025-06-03 19:28:31
Numero di risposte : 11
0
Tra i primi in Italia in Parmigiano Reggiano ha ricevuto la Doc nel 1955, e la Dop nel 1996.
Silvana Ferretti
Silvana Ferretti
2025-05-24 06:52:50
Numero di risposte : 12
0
Il marchio D.O.P. che oggi accompagna il nome del Parmigiano Reggiano significa Denominazione di Origine Protetta ed è una denominazione registrata presso la Comunità Europea che indica un prodotto tipico italiano di alta qualità, la cui zona di origine e le tradizioni utilizzate tuttora per crearlo lo rendono così particolare e unico da richiedere una ulteriore protezione contro eventuali contraffazioni. Tra tutte le denominazioni, quella DOP risulta essere quella più conosciuta ma anche la più restrittiva. La denominazione DOP nasce "solo" nel 1992 grazie al Regolamento CEE 2081/92 emanato dalla Comunità Europea. Ad oggi, i prodotti italiani inclusi in questa categoria sono ben 165.
Michele Mariani
Michele Mariani
2025-05-14 11:15:43
Numero di risposte : 10
0
Il Territorio Tutelare la DOP significa preservare il territorio in cui viene prodotta
Evangelista Coppola
Evangelista Coppola
2025-05-06 18:31:03
Numero di risposte : 9
0
Quasi quotidianamente su questo blog e sui nostri canali social vi parliamo di una delle più famose DOP italiane, il Parmigiano Reggiano, il Re dei Formaggi, uno dei simboli del Made in Italy enogastronomico. DOP è l’acronimo di Denominazione di origine protetta. Come ci ricorda il sito delle Politiche Agricole, la DOP “identifica un prodotto originario di un luogo o regione, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente a un particolare ambiente geografico e ai suoi fattori naturali e umani e le cui fasi di produzione si svolgono in una zona geografica delimitata”. Per questa ragione il Parmigiano Reggiano, per fregiarsi della DOP deve rispettare un rigido disciplinare, che parte dalla zona di produzione e coinvolge tutte le fasi dell’attività, dall’alimentazione delle bovine agli standard di produzione del formaggio. Ora che sai tutto sulla differenza tra DOC e DOP non ti resta che sperimentare l’eccezionale bontà del Parmigiano Reggiano DOP in tutte le sue stagionature, dai 12 ai 100 mesi!