:

Quali sono i marchi di qualità DOP?

Luisa Pellegrini
Luisa Pellegrini
2025-05-06 03:08:34
Numero di risposte: 8
Il marchio DOP viene attribuito dall’Unione europea a quei prodotti, le cui fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione avvengono in una determinata area geografica, utilizzando le tecniche riconosciute dei produttori locali e gli ingredienti della regione di riferimento. Si tratta di prodotti, le cui caratteristiche dipendono essenzialmente o esclusivamente proprio dalla loro origine geografica. I prodotti a marchio DOP devono attenersi a delle rigide regole stabilite nei disciplinari e devono essere contrassegnati dal logo DOP qui riportato. Per quanto concerne il Formaggio Stelvio DOP, le certificazioni DOP sono frutto non solo di caratteristiche specifiche del territorio, ma anche dell’insieme di tradizioni e usi/dimensione umana e culturale. Il latte fresco di montagna altoatesino e la tradizione casearia dei territori delimitati dal disciplinare donano al Formaggio Stelvio DOP il suo sapore aromatico e inconfondibile.
Mercedes Bianchi
Mercedes Bianchi
2025-05-06 02:28:53
Numero di risposte: 5
È una delle sigle più conosciute e usate a livello europeo. La DOP conta circa 400 vini e 160 prodotti alimentari italiani. Si considerano DOP tutti quei prodotti le cui caratteristiche organolettiche sono attribuibili all’appartenenza di un determinato ambiente geografico. Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma sono tutti a marchio DOP.