:

Come mangiare pane raffermo?

Rosa Rizzi
Rosa Rizzi
2025-05-19 20:49:57
Numero di risposte: 8
Il pane non più fresco si può conservare in sacchetti di carta ben chiusi, e inseriti in una borsa di cotone, e poi utilizzati in cucina sotto forma di crostini, a tocchi per preparare la panzanella, nel mixer per ottenere del pangrattato per panare, fare polpette, ripieni ecc, oppure delle semplici bruschette o fette biscottate.
Lauro Caruso
Lauro Caruso
2025-05-19 20:03:17
Numero di risposte: 3
Bagna il pane sotto l'acqua corrente per un paio di secondi, evita di bagnare la mollica, ma limitati alla crosta. Mettilo sulla teglia e infornalo a 200 °C per 5 minuti. Puoi avvolgerlo in carta da cucina leggermente umida e scaldarlo a intervalli di 10 secondi nel microonde. Un altro metodo è utilizzare la vaporiera, oppure il cestello con una pentola d'acqua bollente. Metti il pane raffermo nel cestello e inseriscilo nella vaporiera, quindi chiudila con il coperchio.
Michela Neri
Michela Neri
2025-05-19 17:54:21
Numero di risposte: 5
o lo congelo ma diciamolo…scongelato non è la stessa cosa, o lo grattugio e lo tengo per impanare polpette e cotolette, o lo taglio a pezzetti e lo tengo come crostini per quando preparo il minetrone oppure mi invento le ricette con pane raffermo più improbabili che potete immaginare perchè se c’è una cosa che odio fare è buttare il cibo e soprattutto il pane.