Come cuocere le culurgiones?

Concetta Russo
2025-05-29 08:45:50
Numero di risposte: 7
Una volta modellati i culurgiones, cuoceteli in abbondante acqua salata per 5-6 minuti scolandoli ben al dente e condendoli con una salsa al pomodoro (o in alternativa con burro e salvia).

Antonella Sala
2025-05-19 03:12:32
Numero di risposte: 8
Prima di tutto fate prendere il bollo ad una pentola capiente con acqua e sale. Poi immergeteli per qualche minuto, sono pronti quando salgono a galla.
Vi consiglio di scolarli con un mestolo forato a gruppi di pochi pezzi per non rovinare la forma e inserirli direttamente nella padella del condimento.

Mirella Negri
2025-05-19 00:37:09
Numero di risposte: 9
Lessa i tuoi culurgiones in abbondante acqua salata per qualche minuto. Quando saranno cotti scolali e tuffali direttamente nel sugo di pomodoro, lasciali insaporire per qualche minuto, poi spegni il fuoco e manteca con il pecorino grattugiato.
Leggi anche
- Qual è il cibo più buono della Sardegna?
- Qual è il piatto più tipico della Sardegna?
- Cos'è il pane Salitu Chin bagna?
- Cosa sono tipiche sarde?
- Come si chiama la pasta tipica della Sardegna?
- Cosa mangiare a pranzo in Sardegna?
- Qual è un primo piatto tipico della Sardegna?
- Cosa non perdere in Sardegna?
- Cosa significa "Schüttelbrot"?
- Che cos'è il pane raffermo?
- Che mangiano le sarde?
- Qual è la pasta tradizionale sarda?
- Qual è la zona più bella della Sardegna?
- Cosa è vietato portare dalla Sardegna?
- Come si mangia lo schuttelbrot?
- Cosa significa frumento di forza?
- Perché è meglio mangiare il pane raffermo?
- Come mangiare pane raffermo?
- Qual è il periodo migliore per mangiare le sarde?