:

Qual è la città italiana in cui si mangia meglio?

Arturo De rosa
Arturo De rosa
2025-06-27 23:16:36
Numero di risposte: 6
Napoli è la regina delle città in cui si mangia meglio al mondo. Napoli è l’unica città italiana della classifica, famosa per la sua pizza e celebrata da Time Out per la Margherita in particolare. Al primo posto si è piazzata Napoli, dove Time Out identifica la pizza Margherita come il piatto da provare assolutamente: dopotutto, è stata inventata lì. Non si può parlare di cibo in Italia senza parlare di Napoli, non si può parlare di cibo a Napoli senza parlare di pizza. La pizza è nata a Napoli nel XIX secolo come un pasto rapido ed economico per la classe lavoratrice della città, e le pizzerie tradizionali continuano a sfamare oggi i napoletani affamati. Per il piatto distintivo della città, la pizza Margherita, dirigetevi a Santa Maradona.
Augusto Sala
Augusto Sala
2025-06-23 19:11:32
Numero di risposte: 4
Napoli per noi è quasi un sinonimo di Campania, un modo per dire - e di dire - moltissime cose: un condensato del nostro modo di vivere, della nostra cultura e quindi anche della nostra cucina perché è il posto in cui è nata con i monsù e resta il posto in cui assaggiarne ogni declinazione. Non c'è dubbio che tra le città più cosmopolite del nostro Paese Napoli non abbia rivali quando si ha fame, si ha voglie di cose buone, ma non di spendere una follia. Napoli è prima perché se hai fame a Napoli trovi sempre qualcosa di saporito e confortante da mangiare a un prezzo popolare. In quante altre città ci sono decine di chioschi sul mare per prendere una limonata fatta con quei limoni grandi e dolci, un panino o frittura di pesce a pochi euro? Dove mangi una pasta con le cipolle buona come la genovese? Parlando di pasticceria ci sono craffe (noi le chiamiamo così) che appena fatte sono un viaggio, sfogliatelle, babà, cassate, rococò. La pizza margherita è il piatto emblematico, anche del modo di mangiare a Napoli, dato che la pizza è nata come piatto popolare per sfamare con poco la gente per strada. «La cucina napoletana celebra la diversità, la semplicità e il connubio tra terra, mare e storia». «Questa ricca cultura del cibo si può trovare ovunque in città: nei piatti caldi di pasta alla genovese e di ragù napoletano, nel pieno di zuccheri mattutino della sfogliatella alla ricotta o del babà al rum, in una passeggiata nel cinquecentesco Mercato della Pignasecca». Il cuore del cibo napoletano ora si sta spostando ai Quartieri Spagnoli.
Evangelista Milani
Evangelista Milani
2025-06-18 18:43:42
Numero di risposte: 6
Napoli è spesso celebrata come una delle capitali culinarie del mondo grazie a piatti iconici come la pizza (ma non solo). Secondo TasteAtlas, Napoli si posiziona al primo posto per la sua cucina, diventando di conseguenza la città dove si mangia meglio in Italia. I piatti più amati, a giudicare dalle recensioni, sono stati la pizza margherita, la sfogliatella, gli gnocchi alla sorrentina e gli spaghetti alle vongole.
Cira Marino
Cira Marino
2025-06-12 15:57:41
Numero di risposte: 6
Roma vince per la sua pizza al taglio, la pasta carbonara, la Cacio e pepe, l’Amatriciana e la panna cotta. Al secondo posto, come detto, Bologna per le tagliatelle al ragù alla Bolognese, Tortellini in brodo, Lasagne alla Bolognese, Cotoletta alla Bolognese e il Tiramisù. Sul gradino più basso del podio, Napoli con la pizza Margherita, la sfogliatella, le Zeppole, i Taralli, Pasta e patate. Nella classifica ce ne sono 11.
Mirella Verdi
Mirella Verdi
2025-06-01 08:50:28
Numero di risposte: 4
Al primo posto spicca Napoli con un punteggio di 5.00. Del capoluogo partenopeo la guida segnala in particolare, tra i piatti da assaggiare assolutamente: la pizza margherita, la sfogliatella, gli gnocchi alla sorrentina, gli spaghetti alle vongole, le zeppole.
Piero Marchetti
Piero Marchetti
2025-05-22 16:15:14
Numero di risposte: 9
ROMA. Beh, ROMA E’ ANNICHILENTE. So di dire cose per le quali nei blog la gente si scanna, ma ho l’impressione che Roma entri a pieno titolo nella mitologia moderna dei ristoranti, con una spumeggiante antologia di cacio-e-pepi, enoteche, botteghe e pizzerie, completata da un’offerta ancora ormonale eppure potente di cose mai viste. Lo pensavo con un angolo del cervello al compleanno di Dissapore, guardando due fenomeni come gli chef Riccardo Di Giacinto e Giulio Terrinoni, Roma ora è una città gastronomicamente matura come poche al mondo.
Helga Santoro
Helga Santoro
2025-05-22 14:41:28
Numero di risposte: 6
Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo per Taste Atlas. Nella speciale classifica di Taste Atlas sulle città dove si mangia meglio al mondo, le prime 4 posizioni sono tutte italiane. Oltre a Napoli, regina indiscussa, ci sono Milano, Bologna e Firenze. Al sesto posto Roma che lo scorso anno era ai vertici della classifica.
Liliana Esposito
Liliana Esposito
2025-05-22 14:35:30
Numero di risposte: 8
La città dove si mangia meglio al mondo? Nessun dubbio è Roma. Roma si è imposta tra 16.601 città mondiali, dopo una votazione di 395 mila utenti. I piatti più apprezzati della cucina romana sono i primi - carbonara e amatriciana su tutti - ma anche i supplì, la pizza al taglio e i saltimbocca. Oltre alla pinsa e a «pizza e fichi», al maritozzo, al gelato, all’abbacchio a scottadito, ai leggendari carciofi, alla coda alla vaccinara e alla imperdibile trippa. L’anno scorso Roma era seconda, dietro solo a Firenze (quest’anno precipitata oltre il 15esimo posto), quest’anno svetta su tutte e sul podio ci sono altre due italiane: Bologna al secondo posto e Napoli al terzo. Nella top ten anche Torino, all’ottava posizione.
Cristina Caputo
Cristina Caputo
2025-05-22 12:30:46
Numero di risposte: 6
Roma non teme rivali: è la città in cui si mangia meglio al mondo, prima nella sezione “cibo” dei Travellers' Choice Best of the Best 2025 di TripAdvisor. L'altra città italiana che svetta tra le premiate (al quinto posto) è Napoli. Senza nulla togliere a Roma, ovviamente: città dalla grande cultura enogastronomica e tra quelle che più di altre hanno contribuito a far conoscere la cucina italiana nel mondo.
Angela De luca
Angela De luca
2025-05-22 10:54:48
Numero di risposte: 13
Napoli incanta all’estero per la qualità del suo cibo. E infatti ottiene il primato facendo en plein di voti e conquistando il massimo del punteggio, 5 stelle su 5. A Milano, invece, la medaglia d’argento. Il capoluogo lombardo si posiziona appena dietro la città partenopea grazie a piatti tipici come il risotto alla milanese, la cotoletta, l’ossobuco, la cassoeula e il panettone. Il capoluogo emiliano è uno dei luoghi in cui la più tradizionale delle pietanze nostrane, la pasta, prende vita e forma.