:

Qual è la città d'Italia dove si mangia meglio?

Emilia Ferretti
Emilia Ferretti
2025-07-07 08:59:08
Numero di risposte: 5
Napoli è la città natale della Pizza. I napoletani non sbagliano mai! In Campania mangerai la pizza più buona del mondo. Troverai tantissime pizzerie, e ti assicuriamo che saranno tutte buone: un po’ per la natura delle materie prime, un po’ perché a Napoli custodiscono il segreto della pizza perfetta. Addirittura esistono pizzerie storiche, che appartengono alla stessa famiglia da più di 100 anni e ai cui tavoli hanno cenato persone influenti da tutto il mondo e artisti del calibro di Sophia Loren, Julia Roberts e tanti altri.
Carmela Sala
Carmela Sala
2025-06-28 00:16:10
Numero di risposte: 8
Napoli per noi è quasi un sinonimo di Campania, un modo per dire - e di dire - moltissime cose: un condensato del nostro modo di vivere, della nostra cultura e quindi anche della nostra cucina perché è il posto in cui è nata con i monsù e resta il posto in cui assaggiarne ogni declinazione. Se hai fame a Napoli trovi sempre qualcosa di saporito e confortante da mangiare a un prezzo popolare. In quante altre città ci sono decine di chioschi sul mare per prendere una limonata fatta con quei limoni grandi e dolci, un panino o frittura di pesce a pochi euro? In quante altre città trovi contemporaneamente rosticcerie in ogni angolo con mozzarelle in carrozza fumanti o frittatine di pasta che in pochi morsi e qualche moneta ti riempiono la pancia e ti rendono felice? Dove mangi una pasta con le cipolle buona come la genovese? La cucina napoletana celebra la diversità, la semplicità e il connubio tra terra, mare e storia. Questa ricca cultura del cibo si può trovare ovunque in città: nei piatti caldi di pasta alla genovese e di ragù napoletano, nel pieno di zuccheri mattutino della sfogliatella alla ricotta o del babà al rum, in una passeggiata nel cinquecentesco Mercato della Pignasecca. Per il piatto forte della città, la pizza margherita, andate da Santa Maradona, dove il proprietario Andrea Viviani onora i beni più preziosi di Napoli: la pizza, il calcio e Diego Armando Maradona. E per i classici della cucina napoletana con un tocco creativo da bistrot, visitate CU.QU. / cucinadiquartiere.
Rebecca D'amico
Rebecca D'amico
2025-06-24 11:49:37
Numero di risposte: 7
Napoli incanta all’estero per la qualità del suo cibo. E infatti ottiene il primato facendo en plein di voti e conquistando il massimo del punteggio, 5 stelle su 5. Se a Napoli va l’oro, a Milano, invece, la medaglia d’argento. Il capoluogo lombardo, culla di una tradizione culinaria plurisecolare, si posiziona appena dietro la città partenopea grazie a piatti tipici come il risotto alla milanese, la cotoletta, l’ossobuco, la cassoeula e il panettone. Il capoluogo emiliano è uno dei luoghi in cui la più tradizionale delle pietanze nostrane, la pasta, prende vita e forma. E i lettori gradiscono le tagliatelle al ragù alla Bolognese, i tortellini in brodo e le lasagne.
Violante Grassi
Violante Grassi
2025-06-18 16:45:57
Numero di risposte: 1
Al primo posto spicca Napoli con un punteggio di 5.00. Del capoluogo partenopeo la guida segnala in particolare, tra i piatti da assaggiare assolutamente: la pizza margherita, la sfogliatella, gli gnocchi alla sorrentina, gli spaghetti alle vongole, le zeppole.
Gavino Verdi
Gavino Verdi
2025-06-06 14:36:49
Numero di risposte: 8
ROMA. Beh, ROMA E’ ANNICHILENTE. Ho l’impressione che Roma entri a pieno titolo nella mitologia moderna dei ristoranti, con una spumeggiante antologia di cacio-e-pepi, enoteche, botteghe e pizzerie, completata da un’offerta ancora ormonale eppure potente di cose mai viste. Roma ora è una città gastronomicamente matura come poche al mondo.
Mariapia Montanari
Mariapia Montanari
2025-06-01 21:27:29
Numero di risposte: 4
Roma non teme rivali: è la città in cui si mangia meglio al mondo, prima nella sezione “cibo” dei Travellers' Choice Best of the Best 2025 di TripAdvisor, i premi con cui la piattaforma di recensioni e prenotazioni ogni anno celebra le destinazioni preferite assoluto dagli utenti, ma anche le favorite per la loro offerta culturale, per l'atmosfera romantica o - appunto - per l'enogastronomia. L'altra città italiana che svetta tra le premiate (al quinto posto) è Napoli. Senza nulla togliere a Roma, ovviamente: città dalla grande cultura enogastronomica e tra quelle che più di altre hanno contribuito a far conoscere la cucina italiana nel mondo. È la città da cui provengono alcuni tra i piatti più famosi (e imitati) come la carbonara, e dove sono nate molte altre meraviglie: trippa, supplì, carciofi alla giudia, e molto altro ancora.
Gianmarco Serra
Gianmarco Serra
2025-05-23 00:47:29
Numero di risposte: 3
Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo per Taste Atlas. Oltre a Napoli, regina indiscussa, ci sono Milano, Bologna e Firenze. Al sesto posto Roma che lo scorso anno era ai vertici della classifica. La classifica di Taste Atlas conferma la qualità del cibo italiano e quanto sia apprezzato a livello mondiale.
Gianriccardo De luca
Gianriccardo De luca
2025-05-22 21:20:35
Numero di risposte: 4
Roma. La capitale si classifica prima nella annuale classifica di Taste Atlas. Le città dove si mangia meglio al mondo: podio tutto italiano. L’anno scorso Roma era seconda, dietro solo a Firenze (quest’anno precipitata oltre il 15esimo posto), quest’anno svetta su tutte e sul podio ci sono altre due italiane: Bologna al secondo posto e Napoli al terzo. Roma si è imposta tra 16.601 città mondiali, dopo una votazione di 395 mila utenti. I piatti più apprezzati della cucina romana sono i primi - carbonara e amatriciana su tutti - ma anche i supplì, la pizza al taglio e i saltimbocca. Oltre alla pinsa e a «pizza e fichi», al maritozzo, al gelato, all’abbacchio a scottadito, ai leggendari carciofi, alla coda alla vaccinara e alla imperdibile trippa.
Sarita Bianco
Sarita Bianco
2025-05-22 20:28:26
Numero di risposte: 7
Napoli è spesso celebrata come una delle capitali culinarie del mondo grazie a piatti iconici come la pizza (ma non solo). Secondo TasteAtlas, Napoli si posiziona al primo posto per la sua cucina, diventando di conseguenza la città dove si mangia meglio in Italia. I piatti più amati, a giudicare dalle recensioni, sono stati la pizza margherita, la sfogliatella, gli gnocchi alla sorrentina e gli spaghetti alle vongole.