Quanto vale il turismo enogastronomico in Italia?

Gianantonio Conti
2025-07-06 03:10:50
Numero di risposte: 5
L'impatto economico e sociale è significativo, contribuendo a oltre 40 miliardi di euro all’economia italiana nel 2023 – di cui 9,2 diretti, 17,2 indiretti e 13,7 di indotto –, con un rapporto benefici/costi pari a 6,9, confermandosi importante per l’economia italiana, con un forte potenziale di crescita e un ruolo non secondario nell’occupazione e nella distribuzione del reddito.

Rosanna Parisi
2025-07-04 06:39:58
Numero di risposte: 6
Il turismo enogastronomico ha tutte le carte in regola per essere il nuovo eldorado per l’industria dell’ospitalità generando un business miliardario pari a ben 40,1 miliardi di euro nel 2024, da fatturato diretto, indiretto e indotto, con una crescita del 12% rispetto al 2023 e un +49% sul 2016.
Non è tanto l’incremento nel tempo ma soprattutto il rapporto benefici/costi pari a 6,9, confermandosi importante per l’economia italiana, con un forte potenziale di crescita e un ruolo non secondario nell’occupazione e nella distribuzione del reddito.

Manuela De rosa
2025-06-23 07:57:04
Numero di risposte: 6
Il valore economico in Italia: 40,1 miliardi di euro. L’impatto economico e sociale è significativo, contribuendo a oltre 40 miliardi di euro all’economia italiana nel 2023 – di cui 9,2 diretti, 17,2 indiretti e 13,7 di indotto –, con un rapporto benefici/costi pari a 6,9, confermandosi importante per l’economia italiana, con un forte potenziale di crescita e un ruolo non secondario nell’occupazione e nella distribuzione del reddito.

Aaron Vitali
2025-06-15 08:50:23
Numero di risposte: 4
Il turismo italiano si nutre specialmente di cibo e vino e il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2024, presentato di recente a Parma, non lascia dubbi: la villeggiatura del gusto in Italia cresce, sfonda quota 40 miliardi di euro e, a differenza di altri segmenti in affanno post-Covid, viaggia a ritmo record.
Per la prima volta, il rapporto quantifica il valore economico del settore: oltre 40 miliardi di euro nel 2023, tra effetti diretti, indiretti e indotto.
Una filiera che non solo contribuisce alla crescita del Pil, ma ridistribuisce ricchezza nelle aree rurali e interne, spesso lontane dai grandi flussi turistici.

Jole Caputo
2025-06-13 06:38:58
Numero di risposte: 12
L’impatto economico e sociale è significativo, contribuendo a oltre 40 miliardi di euro all’economia italiana nel 2023 – di cui 9,2 diretti, 17,2 indiretti e 13,7 di indotto.

Cinzia Pagano
2025-06-02 01:26:37
Numero di risposte: 4
Già nel 2022, Coldiretti ha evidenziato come il turismo enogastronomico abbia generato 30 miliardi di euro in Italia, spesi tra turisti italiani e stranieri.
Un trend che vede trionfare l’Italia nel 2023 e porsi come leader mondiale del turismo enogastronomico.

Penelope Martinelli
2025-05-23 03:58:06
Numero di risposte: 5
Il turismo enogastronomico in Italia ha generato oltre 40 miliardi di euro nel 2023, con un rapporto benefici/costi pari a 6,9. Di questi 40 miliardi, 9,2 sono diretti, ovvero derivanti dalla domanda di beni e servizi dei settori produttivi coinvolti; 17,2 sono indiretti, generati dall’aumento di domanda e offerta nelle catene di fornitura attivate; e 13,7 sono di indotto, cioè gli effetti della reimmissione dei redditi da lavoro e capitale nel sistema economico, oltre al reinvestimento delle entrate fiscali sotto forma di spesa pubblica.
Leggi anche
- Qual è la capitale gastronomica italiana?
- Dove fare turismo enogastronomico in Italia?
- Qual è la capitale mondiale della gastronomia?
- Quali sono i patrimonio enogastronomico italiano?
- Qual è la città italiana in cui si mangia meglio?
- Qual è la capitale della cucina?
- Qual è l'entità del turismo enogastronomico in Italia?
- Dove nasce l'enoturismo?
- Qual è la città d'Italia dove si mangia meglio?
- Quale paese ha la migliore gastronomia?
- Quali sono le cucine patrimonio dell'UNESCO?
- Qual è la regione italiana con il cibo più buono?
- In quale città italiana si trova il mangia?
- Qual è il paese della gastronomia?
- Qual è lo stato con la cucina migliore?
- Qual è l'ente che promuove il turismo in Italia?
- Quale regione italiana è conosciuta per il vino?
- Cosa vuol dire enoturismo?
- Qual è la regione d'Italia dove si mangia meglio?