:

Cosa mangiare in Umbria di tipico?

Demian Martini
Demian Martini
2025-06-14 14:01:16
Numero di risposte : 6
0
In Umbria puoi iniziare con un classico tagliere di salumi e formaggi da gustare insieme a brustengo, torta al testo o crescia sfogliata. Per continuare, puoi scegliere fra una corposa zuppa di legumi o sostanziosi primi piatti umbri, anche di pasta fresca come gli strangozzi alla spoletina. Chi ama i sapori decisi della cucina contadina apprezzerà sicuramente la coratella, mentre i palati più delicati potranno gustare ottimi secondi piatti umbri a base di carne di allevamento e selvaggina. Per concludere non resta che concedersi uno dei dolci tipici umbri che sono spesso legati a festività e ricorrenze, come la cicerchiata o la rocciata.
Tancredi Rossi
Tancredi Rossi
2025-06-03 23:19:57
Numero di risposte : 16
0
Un panino con la Porchetta di Bevagna. Un bicchiere di vino rosso di Montefalco. Uno spicchio di torta al testo con Prosciutto crudo di Norcia. La pizza con Cipolla di Cannara (detta schiacciata). Un piatto di gnocchi al sugo d’oca. Un cartoccio di frittura mista del pesce del Lago Trasimeno. Un piatto di Umbricelli alla Norcina (Tartufo nero di Norcia). La bruschetta con l’olio nuovo extravergine d’oliva. Un piatto di zuppa di legumi (di Castelluccio).
Tolomeo Bruno
Tolomeo Bruno
2025-06-03 22:13:31
Numero di risposte : 15
0
La cucina tipica umbra è caratterizzata da piatti semplici, a base di pasta fatta a mano, tartufo e selvaggina. La torta al testo è tra i cibi più popolari dell'Umbria e rappresenta una buona alternativa per un pranzo veloce ma gustosissimo. Nella cucina umbra il tartufo è protagonista delle tavole di numerosissimi ristoranti. Se hai voglia di assaggiare piatti doc a base di tartufo puoi provare gli strangozzi al tartufo nero, che generalmente si preparano a Norcia, le uova con un una grattata di tartufo fresco, amate da Spoleto e dintorni, oppure le anguille condite con il tartufo nero. Un altro piatto molto apprezzato è il piccione, che si può trovare cotto sotto la cenere o arrosto allo spiedo farcito di interiora e servito con una salsa buonissima. Non dimenticare di assaggiare il torcolo di S. Costanzo, un dolce tipico della zona di Perugia, dalla classica forma a ciambella con un'incinsione pentagonale. Infine, prova la ciriola, una pasta lunga, dalla forma quadrata, tipica della zona di Terni, condita con un sugo fresco all'aglio e basilico.