:

Qual è la differenza tra gastronomia ed enogastronomia?

Edilio Villa
Edilio Villa
2025-04-15 06:40:03
Numero di risposte: 5
Enogastronomia è la disciplina che si occupa dello studio e dell’apprezzamento del cibo e del vino, e coinvolge la conoscenza delle tradizioni culinarie, dei metodi di produzione, nonché delle caratteristiche organolettiche e sensoriali di questi prodotti. Passando all’enologia che è lo studio del vino, inclusa la produzione, la fermentazione, la conservazione e la degustazione, impariamo che l’enoturismo è una forma di turismo incentrata sulla visita di cantine, vigneti e la degustazione di vini.
Nicoletta Guerra
Nicoletta Guerra
2025-04-07 21:12:48
Numero di risposte: 9
L'enogastronomia è l'insieme dell'enologia intesa in senso generale di bevande alcoliche (come la birra), e della gastronomia. L'enogastronomia, riferito ad un territorio è l'unione tra i vari tipi di vino e la gastronomia vasta e varia.
Benedetta Carbone
Benedetta Carbone
2025-04-07 18:06:42
Numero di risposte: 3
L'enogastronomia è l'insieme dell'enologia intesa in senso generale di bevande alcoliche (come la birra), e della gastronomia, riferito ad un territorio è l'unione tra i vari tipi di vino e la gastronomia vasta e varia. L'enogastronomia, che solamente negli ultimi anni ha acquisito dignità accademica, è una disciplina che studia i rapporti tra il territorio - inteso in una accezione olistica e polisemica - e le attività umane tese alla coltivazione, trasformazione, commercio e consumo dei prodotti della terra, siano questi bevande o alimenti. Con enogastronomia si intende non solo l'insieme dei prodotti che una data comunità di persone riesce a produrre e/o consumare in rapporto a un territorio, ma anche il "pensiero gastronomico" che sottende ogni scelta e percezione del cibo da parte di individui e società, alle modalità di consumo e di condivisione dei cibi.
Patrizia Coppola
Patrizia Coppola
2025-04-07 15:37:46
Numero di risposte: 7
La parola è composta da “eno” e “gastronomia”. Il prefissoide “eno” deriva dal greco “oînos”che significa “vino”. L’enogastronomia è l’arte di saper accoppiare i vini ai cibi.