Qual è il turismo più diffuso?

Cinzia Milani
2025-04-08 10:03:58
Numero di risposte: 6
In Italia il turismo artistico-culturale rientra tra quelli più diffusi.
Le città più visitate sono Roma, Venezia, Milano e Firenze, mentre tra i singoli siti storico-artistici predominano il Colosseo, gli Uffizi e gli scavi di Pompei.
Una grande quota dei flussi, inoltre, è determinata dal turismo balneare, come dimostra la presenza in classifica di Rimini, di Lignano Sabbiadoro e di quattro cittadine costiere della provincia di Venezia.

Marisa Mazza
2025-04-08 08:34:06
Numero di risposte: 8
1 - Francia: 89 milioni di turisti l'anno
E al primo posto c'è lei: la Francia! 15 milioni di turisti visitano la sola Parigi in un anno, il resto si distribuisce tra percorsi enogastronomici, mare e spiagge, piccoli paesini della splendida campagna.
2 - Spagna: 84 milioni di turisti l'anno
Sole, mare, ottimo clima e cibo delizioso. Ma anche cultura, tradizioni e arte. Inutile sottolineare il perché questa gigantesca massa di persone ogni anno decida di fare una visita in questo splendido Paese del sud Europa.
3 - USA (Stati Uniti): 79 milioni di turisti l'anno
Esistono tanti motivi per decidere di visitare gli Stati Uniti: lavoro, paesaggi spettacolari, tour mozzafiato, natura meravigliosa, splendide città, deserti, gioco d'azzardo, divertimento sfrenato.
Leggi anche
- Dove fare turismo enogastronomico in Italia?
- Quanto vale il turismo enogastronomico in Italia?
- Qual è l'identik del turista enogastronomico?
- Cosa vuol dire tour gastronomico?
- Cosa fa il turismo enogastronomico?
- Cosa studia l'enogastronomia?
- Quanto vale il turismo?
- Quanti sono i tipi di turismo?
- Cosa si intende per turismo gastronomico?
- Cosa si fa in un tour?
- Qual è la differenza tra gastronomia ed enogastronomia?
- Quali sono le professioni emergenti nell'enogastronomia?
- Cosa fare dopo il diploma di enogastronomia?
- Quanto guadagna un laureato in Scienze gastronomiche?
- Quanto si guadagna con il turismo?
- Come fare soldi con il turismo?
- Quando inizia il turismo?
- Come promuovere il turismo enogastronomico?