:

Come fare soldi con il turismo?

Giovanna Costa
Giovanna Costa
2025-04-29 03:19:24
Numero di risposte: 10
Creare un blog di viaggi: Puoi guadagnare attraverso la pubblicità, gli sponsor e l’affiliazione con siti di prenotazioni di viaggi. Offrire servizi di consulenza di viaggio online: Puoi mettere a disposizione la tua esperienza nel settore del turismo per aiutare le persone a pianificare i propri viaggi. Vendere servizi turistici online: Puoi creare un sito web per vendere pacchetti turistici, escursioni o esperienze uniche. Creare un canale YouTube o un account Instagram dedicato ai viaggi: Puoi monetizzare il tuo canale o account attraverso gli sponsor e i collaborazioni con brand del settore turistico. Vendere prodotti turistici online: Puoi creare e vendere prodotti legati al settore turistico, come gadget personalizzati o guide di viaggio. Creare un’agenzia di viaggi online: Puoi offrire servizi di prenotazione di voli, hotel e pacchetti vacanza attraverso il tuo sito web.
Neri Barbieri
Neri Barbieri
2025-04-21 20:32:50
Numero di risposte: 9
Il primo dei mestieri da sogno per chi ama il turismo è quello che in inglese si chiama "Food and beverage director" cioè il direttore - o direttrice - delle bevande e del cibo di un ristorante, o di un hotel, un resort o un altro complesso turistico. Poi c'è l'Hotel operations manager". Dirigere un hotel è un affare non da poco, ci vuole polso, esperienza con la contabilità e con la comunicazione, capacità di organizzare eventi e gestire le varie mansioni. Al terzo posto di questa particolare classifica troviamo il più celebre dei mestieri in questo mondo: lo chef. Cucinare è, innanzitutto, una forma d'arte, oltre che una discreta fatica e sfida quotidiana. E poi il sommelier, naturalmente, che è notoriamente riconosciuto come uno dei mestieri più affascinanti che ci siano in assoluto. Infine, al quinto posto, c'è l'assistente di volo. Mestiere meno prestigioso, forse, degli altri ma comunque ben pagato, decisamente indicato per chi ama i viaggi, gli hotel e visitare i luoghi del mondo più diversi.
Erminio Messina
Erminio Messina
2025-04-08 07:29:30
Numero di risposte: 7
Il business di AirBnb è un business che sfrutta le potenzialità di guadagno che derivano dagli affitti brevi: l’Italia è un Paese altamente turistico e il turismo funziona non solo nei mesi di alta stagione, ma 12 mesi all’anno. È possibile guadagnare tutto l’anno con appartamenti e case vacanze che si trovano in località turistiche, seguendo determinate strategie. Puoi continuare a sfruttare le potenzialità di guadagno degli affitti brevi mantenendo gli annunci attivi su piattaforme come AirBnb e Booking, poiché le persone viaggiano tutto l’anno per vacanza, lavoro o altri motivi. Un’altra strategia è ottimizzare i guadagni diversificando le tipologie di affitto in base alla stagionalità: affitti brevi in alta stagione e affitti classici a lungo termine in bassa stagione. Questo business è profittevole e permette guadagni 12 mesi all’anno, anche senza possedere un immobile di proprietà o fare grandi investimenti.
Iacopo Ferrara
Iacopo Ferrara
2025-04-08 05:27:30
Numero di risposte: 3
Arriva dal Giappone un’idea davvero furba che vede la partnership fra la compagnia aerea di bandiera e la multinazionale Sumitomo Corporation per quanto riguarda il progetto “Any wear, anywhere”. I vestiti si potranno noleggiare on line anche un mese prima della partenza facendoli recapitare direttamente in hotel. In Italia alcuni siti permettono di noleggiare attrezzature per la prima infanzia direttamente nel luogo di destinazione, con consegna gratuita e un costo giornaliero per l’articolo noleggiato. La start up Holiders offre la possibilità a travel influencer, guide ma anche a privati cittadini che conoscono bene la città dove abitano, di diventare travel advisor guadagnando una provvigione sui servizi acquistati dal viaggiatore. Un Destination Wedding Planner organizza le nozze in Italia per stranieri, occupandosi di transfert, accoglienza e prenotazioni, con possibilità di guadagni elevati nelle mete più richieste. Alcuni siti come Taskrabbit permettono di svolgere pulizie in case vacanza o appartamenti Airbnb, offrendo un’ulteriore opportunità di guadagno nel settore turistico.