Quanto guadagna un cercatore di tartufi?

Silvio Bruno
2025-06-30 10:26:47
Numero di risposte
: 8
Il guadagno netto per ettaro è alto, si aggira intorno ai 30.000 euro, ovvero circa 100 volte più del grano e 20 volte più di un uliveto o una vite.
Dal settimo anno al trentesimo circa, come dicevo, c'è la produzione e stando alla nostra esperienza in media al decimo anno ci si ripaga già tutto l'impianto.
Facendo un rapido calcolo, quindi, parliamo di circa 20 anni su 30 di vero e proprio guadagno al netto delle spese totali.
Contando di avere un solo ettaro di terra il totale è di circa 600.000 euro.

Ian D'amico
2025-06-16 22:10:38
Numero di risposte
: 9
Il primo investimento è quello del terreno se è da acquistare o se è in nostro possesso ma va organizzato e preparato per accogliere le piante.
Poi bisogna piantare gli alberi.
Per un ettare di terreno occorrono circa 400 piante che al costo di 8 euro cadauno circa, sono già i primi 3.200 euro di spesa.
Poi c’è da aggiungere spese di manutenzione e manodopera.
Diciamo che aprire un ettaro di tartufaia costa almeno 15mila euro, senza l’investimento per l’acquisto del terreno.
Un ettaro di terreno è capace di produrre 100 kg di tartufo all’anno, nelle annate migliori anche 150 kg.
Il tartufo viene venduto a prezzi variabili che dipendono da diversi fattori ma si parte da almeno 100€ al chilo per il tartufo bianco fino a 3.400€ per il nero.
In media possiamo dire che un ettaro di tartufo può rendere almeno 30mila euro all’anno che, sommata ad una vita media della coltivazione di 30 anni, e tolte alcune annate sicuramente meno redditizie, il rendimento è di almeno 600.000 euro.

Mario Bernardi
2025-06-16 21:28:26
Numero di risposte
: 10
I più assidui frequentatori tra coloro che lo fanno come passione, con la vendita dei frutti che raccolgono riescono ad arrotondare lo stipendio di fine mese.
Le quotazioni del prodotto - venduto sia nei mercatini direttamente ai consumatori che ai commercianti o ai tanti ristoranti che li utilizzano per i loro piatti - in media partono dai 300 euro.
Ma per gli esemplari più grandi e pregiati possono superare anche i mille euro al chilo.
Non è facile, però, perché dipende dai periodi dell'anno: la raccolta può non essere regolare.
I soci dell'associazione presieduta da Mazzola sono per tre quarti persone di mezza età o anziani.
Tuttavia, sottolinea il presidente, stanno aumentando i giovani, specialmente negli ultimi anni, da quando cioè il tartufo sta aumentando la sua presenza a livello mediatico.
E non manca nemmeno qualche donna tra gli appassionati cercatori.
I professionisti, che custodiscono gelosamente i segreti e le migliori tecniche per individuare le zone in cui crescono queste specie di funghi così pregiati, riescono anche a viverci.

Gianleonardo Parisi
2025-06-16 21:00:51
Numero di risposte
: 15
Raccogliere il tartufo, per professione a tempo pieno o part time, in alternativa per hobby, all’atto pratico può rivelarsi molto remunerativo, in quanto, ad esempio, è possibile guadagnare da €8.000 a €40.000 a stagione, da Ottobre a Dicembre.
In media, di solito il prezzo oscilla per un etto da €100 a €600.
A titolo indicativo, per quanto riguarda, i picchi relativi alle quotazioni del tartufo, negli ultimi tempi, un tartufo del peso di Kg. 1,100 è stato venduto a $200,000.00 (duecentomila dollari) in Molise.
Alcune quotazioni di tartufi, una per tutte, la qualità più pregiata di tartufo bianco, può avere un prezzo di alcune migliaia di euro al chilo.

Elda Villa
2025-06-16 20:30:02
Numero di risposte
: 12
Il tartufo è tra i cibi più costosi al mondo tanto che il volume d’affari che ruota intorno al suo commercio si aggira sui 50 000 000 € annui.
Il tartufo prima di arrivare sulla tavola compie un percorso che parte dal tartufaio, passa per il commerciante che a sua volta lo rivende al ristoratore oppure lo lavora per realizzarne salse o creme etc, a questo punto è facile immaginare che arrivati a voi il valore del prodotto sia quadruplicato perché a queste figure si aggiunge la mano dello stato.
Per fare esempi concreti lo Scorzone estivo viene pagato al cavatore 60 € al chilogrammo, senza tener conto della pezzatura, e viene rivenduto al cliente dai 150 ai 200 € al chilo.
Tartufaio: Tesserino: 92 € l’anno c/a, 60 € al chilo ad uscita, 60*30= 1800 se trovati un chilo al giorno per 30 giorni.
TOTALE GUADAGNO: 1434,10 NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI.
Ovviamente come facilmente deducibile è molto difficile trovare un chilo e un pezzo di tartufi ad ogni uscita.

Kociss Greco
2025-06-16 20:28:49
Numero di risposte
: 13
Raccogliere i tartufi, tra hobby e mestiere a tempo pieno o part time, all’atto pratico può rivelarsi molto remunerativo, in quanto, ad esempio, è possibile guadagnare da €8.000 a €10.000 a stagione, da Ottobre a Dicembre.
In media, di solito il prezzo dei tartufi, oscilla per un etto da €100 a €300.
Alcune quotazioni di tartufi, una per tutte, la qualità più pregiata di tartufo bianco, può avere un prezzo di alcune migliaia di euro al chilo.
A titolo indicativo, per quanto riguarda, i picchi relativi alle quotazioni del tartufo, negli ultimi tempi, un tartufo del peso di Kg. 1,100 è stato venduto a $200,000.00 in Molise.
In modo particolare, per tutti coloro che vivono in prossimità delle zone dove è possibile raccogliere il tartufo, si determina l’opportunità di conciliare la vita all’aria aperta, una escursione, una passeggiata a stretto contatto con la natura, ed in più anche la possibilità di svolgere questa attività, tra hobby e mestiere, in pratica di usufruire di una occupazione da svolgere anche part time, per staccare dai ritmi frenetici della vita.
Leggi anche
- Come posso iniziare ad andare a tartufi?
- Come diventare cercatore di tartufo?
- Come si prende il tesserino per i tartufi?
- Come funziona la caccia al tartufo?
- Cosa ci vuole per andare a tartufi?
- Qual è il miglior cane da tartufo?
- Quanto costa il patentino per la raccolta tartufi?
- Cosa bisogna avere per andare a tartufi?
- Dove andare a caccia di tartufi?
- Quando apre la caccia al tartufo?
- Quanto costa prendere il patentino per il tartufo?
- Quali sono i requisiti per far cercare i tartufi con un cane?
- Quanto costa un cane addestrato per tartufi?
- Qual è il tartufo più pagato al mondo?
- Come si ottiene il patentino per la raccolta dei tartufi?
- Quanto costa il tesserino per andare a tartufi?
- Qual è l'animale più adatto per cercare i tartufi?
- Quali sono le regole per la raccolta dei tartufi?
- Dove si fa il patentino per i tartufi?