:

Qual è l'animale più adatto per cercare i tartufi?

Noemi Marchetti
Noemi Marchetti
2025-07-06 03:32:04
Numero di risposte : 14
0
Il miglior cane da tartufo è un amico ben addestrato in grado di scovare la trifola senza rovinarla. Le razze più indicate sono: Il lagotto romagnolo, Il pointer, Il bracco, Il jack russel, Lo spinone italiano, Il setter, L’epagneul breton, I meticci di taglia medio-piccola. I migliori cani da tartufi, o comunque i più utilizzati, sono proprio i bastardini di medie dimensioni. Originariamente si utilizzava il maiale per la ricerca del tartufo, perché dotato di un olfatto senza pari, ma la sua fame rischiava di guastarne l’integrità di superficie e luogo di crescita. Ecco perché, nel tempo, si è trovato un degno sostituto: il cane. Il miglior cane da tartufo non è solo quello col fiuto più sviluppato, ma quello in grado di imparare facilmente a collaborare per la buona riuscita di questa preziosa caccia al tesoro.
Cosetta Silvestri
Cosetta Silvestri
2025-06-28 13:09:31
Numero di risposte : 12
0
Il cane da tartufo è il vero attore, il vero protagonista della ricerca, che insieme al suo conduttore, forma una coppia indivisibile. Non ci sono precise prescrizioni per la legge italiana riguardo la razza di cane da utilizzare per la ricerca del tartufo, si fa riferimento solo all’obbligo di utilizzare un cane addestrato per lo scopo. Ovviamente ognuno può utilizzare il cane che preferisce, nonostante ci siano delle razze più pronte a ricevere l’addestramento necessario. Di solito vengono utilizzate principalmente le seguenti razze: -Bracco -Pointer -Lagotto Romagnolo -Spinone -Cocker -Jack Russel Se abbiamo intenzione di concentrare le nostre ricerche soprattutto in zone come quelle degli Appennini, i cani più adatti saranno sicuramente i Bracchi, i Pointer e i loro incroci. Se al contrario la nostra zona di influenza è concentrata maggiormente su zone pianeggianti, dove è molto numerosa la presenza di strade e fossati, le razze di cane migliori per la ricerca del tartufo sono per queste zone il Langotto o il Cocker, che avendo un passo più lento sono più gestibili dal padrone.
Mariapia Rizzi
Mariapia Rizzi
2025-06-18 01:52:52
Numero di risposte : 10
0
Il lavoro della cerca è infatti l’espressione massima dell’armonia tra uomo e cane, un rapporto ancestrale in cui si condividono amicizia, fatica, disagi e che trasforma il cane nella proiezione del tartufaio, un suo prolungamento fisico e psichico. Per quanto riguarda le razze riconosciute per la ricerca del tartufo e come tali iscritte ai libri genealogici attualmente ce n’è solo una: il Lagotto romagnolo. A livello locale molto utilizzati dai tartufai anche cani meticci dall’incerto pedigree o soggetti di razze cosiddette autoctone o locali: questi cani hanno un aspetto complessivamente uniforme, ma con caratteristiche non stabili e standard variabile, e pertanto non sono razze riconosciute; ciò che li accomuna è la discendenza da linee di sangue di ottimi cercatori. Per la ricerca del tartufo si possano inoltre impiegare anche altre razze, i cani più adatti sono il Barbone, il Pointer, lo Spinone, il Bracco italiano, varie specie di Terrier, il Griffone e il Labrador. Il cane da tartufi più noto e famoso si chiamava Parigi e fiutò nell’autunno del 1954 il tartufo più grosso del mondo: un tartufone di 2 chili e 18 tacche.
Liliana Esposito
Liliana Esposito
2025-06-17 23:05:20
Numero di risposte : 15
0
Lagotto romagnolo Negli ultimi è stato probabilmente il cane da tartufo più utilizzato in assoluto. Ha un fiuto molto fine anche se ha smarrito l'istinto della caccia, motivo per il quale non si distrae di fronte alla selvaggina. Affettuoso, sveglio e non particolarmente esigente, è un cane di taglia medio-piccola facile da educare e molto legato al padrone. Un buon cane da tartufo deve essere dotato di queste caratteristiche: - olfatto molto sviluppato - scarsa attrazione nei confronti della selvaggina, per evitare distrazioni - resistenza fisica - concentrazione e capacità di resistere alle distrazioni - obbedienza e carattere equilibrato A livello teorico, qualsiasi cane dotato di queste qualità potrebbe diventare un ottimo cane da tartufo. Tuttavia esistono razze che più di altre hanno dimostrato di avere un'inclinazione particolare. Il pointer è un esemplare di taglia media molto versatile, in grado di adattarsi a tutte le situazioni. Forte e potente, resistente e fedele, è un ottimo cane sia da compagnia che da cerca. Il bracco è uno dei cani da tartufo più apprezzati, nelle sue diverse razze. Un cane molto intelligente e vivace, dalla grande capacità di adattamento. Facile da addestrare e molto obbediente, ha bisogno di muoversi molto, magari passeggiando nei boschi, e di giocare. In molti non lo sanno, eppure anche il Labrador è un buon cane da tartufo. Si tratta di uno dei più classici cani da compagnia, con un buon carattere e un fiuto eccellente. Molto agile, adora l'acqua e ha un grande spirito di adattamento.